La situazione meteorologica sta cambiando, arrivano inattese le prime spruzzate di neve sulle montagne friulane, e questo fatto ha messo in moto il popolo degli appassionati di sci, specialmente quelli “della domenica”.
Seguendo questo cambiamento climatico, come ormai fa da oltre cinquant'anni, anche lo storico Sci club Due Monfalcone-Ronchi dell'Unione Sportiva ACLI sta definendo il corposo e articolato programma per la nuova stagione 2020/21 che ha presentato ai soci e simpatizzanti nella sala conferenze del circolo ACLI "Giuseppe Toniolo" di Ronchi dei Legionari.
“Visto il protrarsi della pandemia, non sarà una stagione facile – precisa il presidente Adriano Orsi –, ma nel rispetto delle disposizioni sanitarie cercheranno di concretizzare le varie iniziative previste dal programma”.
Come da consuetudine con il primo ottobre sono iniziati i corsi di “preparazione fisica” presso la palestra della scuola primaria "Nazario Sauro" in via dei Cipressi 4 a Monfalcone, per la preparazione atletica degli sciatori agonisti nelle giornate di lunedì e giovedì dalle ore 19 alle 20, mentre nelle giornate di martedì e venerdì sempre dalle ore 19 alle 20 c'è il corso di mantenimento "Pilates".
Per i corsi di ginnastica è stato definito un importante lavoro promozionale per diffondere e incentivare la pratica dello sci, si stanno organizzando corsi di avviamento e perfezionamento della tecnica dello sci alpino e nordico ma anche dello snowboard, che si svolgeranno sulle varie piste della cittadina di Sappada a cura dei maestri della locale scuola sci, appuntamento a partire da domenica 20 dicembre per proseguire poi, nelle giornate del 10, 17, 23 e 24 gennaio 2021.
Ci sarà nelle stesse giornate la possibilità di passeggiare con le “ciaspe”, chi lo vorrà fare sarà guidato da un istruttore specializzato nel "nordic winter walking" che insegnerà la tecnica di questa disciplina. Il corso prevede anche una ciaspolata in notturna per la sera di sabato 23 gennaio con partenza dalla piazza centrale di Sappada e arrivo al rifugio Monte Ferro, situato in vetta all'omonimo monte, dove è prevista la cena.
Un lavoro promozionale quello dei corsi di sci iniziato già nel lontano 1962, che nelle sue 58 edizioni ha avuto la partecipazione di oltre diecimila giovani e non; grazie a questo importante lavoro si sono formati anche tanti atleti che poi nel corso degli anni si sono cimentati nelle varie gare conseguendo importanti risultati individuali e di squadra. Una decina di questi atleti poi sono diventati maestri di sci. In preparazione a questo lungo anno sportivo, giovedì 22 ottobre alle ore 20.30, nella sala conferenze del Circolo ACLI di via San Lorenzo, si terrà per i soci e simpatizzanti un simposio dove verranno spiegate le metodologie per l'allenamento a secco per la preparazione fisica e tecnica per lo sci alpino.
In questi giorni la presidenza nazionale del movimento Special Olymics, visto il successo conseguito dalla 31a edizione dei giochi nazionali invernali che si sono svolti nel febbraio scorso a Sappada, ai quali hanno partecipato oltre 1.200 persone di cui 523 ragazzi diversamente abili, ha comunicato al presidente Adriano Orsi di aver affidato allo storico club ronchese anche la 32a edizione che si svolgerà alla fine di gennaio del prossimo anno sempre a Sappada (pandemia permettendo).
Per informazioni sulle varie attività dello sci club “Due Monfalcone-Ronchi”, ci si può rivolgere alla segreteria tutti i giovedì dalle ore 18.30 alle 20 o telefonando ai numeri: 3485942930 e 3487828128.
Soggetti cono alterazioni o ridotte capacità visive e anziani con la vista indebolita potranno leggere in completa autonomia grazie ai testi a grandi caratteri
Saranno organizzati e resi fruibili materiali, documenti, immagini e vite di personaggi di interesse per tutta la comunità
Terminato l'iter burocratico, partiranno i lavori: prevista un'area pedonale e la messa in sicurezza dell'incrocio con via Roma
Il blocco nei prossimi giorni. Fino a giugno stop al passaggio anche per i lavoratori
Prevista la realizzazione di due argini. A breve anche i lavori per la sostituzione della parte lignea del ponte di Punta Barbacale
Dal 20 al al 26 gennaio nel centro cittadino fanno tappa le riprese della seconda stagione della fiction Rai "Volevo fare la rockstar"
Commenta per primo