"Abbiamo voluto mettere a disposizione degli operatori sanitari di tutta Italia, che sono stati in prima linea nel curare i malati di Covid e che sceglieranno il Friuli Venezia Giulia come meta della loro vacanze, una card per poter accedere in maniera gratuita ai musei, ai siti storici, alle mostre, alle escursioni e a tutta una serie di altri servizi".
Lo ha dichiarato oggi a Trieste il governatore Massimiliano Fedriga, a margine della presentazione della mostra dedicata a Marcello Dudovich "Fotografia tra arte e passione".
La Fvg Card sarà attiva dal 15 luglio al 30 novembre di quest'anno.
Nel dettaglio, ci saranno due tipi di offerte: la prima, Fvg Card 48ore, destinata a chi soggiornerà anche solo una notte in regione, mentre se la permanenza supererà i tre giorni sarà possibile ritirare la Fvg Card 1 week. La fruibilità della card è estesa anche ai componenti del nucleo familiare dell'operatore sanitario, per un massimo di quattro persone. La Fvg Card sarà disponibile in tutti gli Infopoint di PromoturismoFvg.
Assegnato al servizio di trasporto pubblico urbano nelle vie del capoluogo, il mezzo promuoverà il progetto per un anno
Nel fine settimana il Museo della Moda e delle Arti Applicate apre gratuitamente al pubblico che potrà visitare le sue preziose collezioni
Da Villa Manin alle sedi di Gorizia, fino a San Vito, Gradisca e Cavasso Nuovo. A breve una mostra al Magazzino delle Idee a Trieste
Registrati 679 nuovi casi su 10.239 test. I decessi sono 24
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Corpo forestale regionale e Protezione civile hanno posizionato da Tarvisio a Paularo 74 "rotoballe" di alimento fibroso
Commenta per primo