Prenderà il via il 15 luglio il cartellone estivo di eventi in programma al Parco Europa Unita a Cervignano del Friuli.
“Il nostro desiderio – illustra l’assessore comunale alla cultura, Alessia Zambon – è quello di diffondere, dopo i mesi complessi dell'emergenza sanitaria, fiducia e serenità. In questa nostra ripartenza mettiamo al centro le relazioni tra le persone e la cura della comunità. Se il virus ci ha allontanati, arte e cultura ora ci riavvicineranno, rigenerando il bel sentimento della cittadinanza.”
Si inizia mercoledì 15 luglio, alle ore 20.30, con una simbolica cerimonia per conferire un “Attestato di riconoscenza” a tutti i volontari che in questo periodo si sono spesi nelle incombenze più svariate in favore della città e dei suoi cittadini.
Nelle giornate successive, fino ad agosto inoltrato, si susseguiranno concerti, spettacoli teatrali, performance collettive, presentazioni di libri e riviste, dissertazioni filosofiche.
Gli eventi non si svolgeranno solo al Parco: il lung'Ausa, piazza Indipendenza e quella San Girolamo, venerdì 21 e sabato 22 agosto, accoglieranno acrobati, giocolieri, maghi e clown per il Festival internazionale degli Artisti di strada.
L'auditorium all'aperto della Biblioteca Zigaina darà ospitalità alle storie e ai laboratori per bambini, la Casa della Musica, invece, al cinema d'essai.
Domenica 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, nel giardino della Biblioteca, il divulgatore Gabriele Cralli e l'associazione Damatrà racconteranno le vite di alcuni scienziati, con la possibilità in seguito di sperimentare con storie e laboratori.
“Non credevo possibile – confida l’assessore alla promozione della città, Federica Maule – pensare a un'estate insieme, dopo questa complicata primavera. Abbiamo creduto fosse indispensabile trovare un luogo, nel cuore della città, dove ricominciare a emozionarsi. Il Festival degli Artisti di strada, tanto apprezzato la scorsa estate, tornerà, poi, con modalità inedite ma sempre molto coinvolgenti”.
Una performance corrisponde a un indirizzo di consegna e a uno o più spettatori che condividono quel recapito
Grazie alla generosità di commercianti e cittadini, raccolti giocattoli educativi e materiale didattico per i bambini delle famiglie in difficoltà
Online la canzone degli allievi della Supersonic Music School: i proventi in beneficenza per gli "Amici di Federico"
Registrati 679 nuovi casi su 10.239 test. I decessi sono 24
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Corpo forestale regionale e Protezione civile hanno posizionato da Tarvisio a Paularo 74 "rotoballe" di alimento fibroso
Commenta per primo