Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.596 tamponi molecolari sono stati rilevati 120 nuovi contagi con una percentuale di positività del 7,52%. Sono inoltre 397 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 33 casi (8,31%). I decessi registrati sono 21; restano stabili i ricoveri nelle terapie intensive (63) mentre quelli in altri reparti sono 680.
Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
I decessi complessivamente ammontano a 2.113, con la seguente suddivisione territoriale: 506 a Trieste, 988 a Udine, 475 a Pordenone e 144 a Gorizia. I totalmente guariti sono 44.784, i clinicamente guariti salgono a 1.337, mentre diminuiscono le persone in isolamento che oggi risultano essere 11.942.
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 60.919 persone con la seguente suddivisione territoriale: 12.490 a Trieste, 26.759 a Udine, 13.427 a Pordenone, 7.478 a Gorizia e 765 da fuori regione.
Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 5 casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari risultati contagiati all'interno delle stesse strutture sono in totale 2.
Lo comunica il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un infermiere e due medici; nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un medico e un operatore socio sanitario.
Guarda la mappa dei contagi in FVG
Clicca qui per monitorare l'andamento della campagna di vaccinazione al Covid-19
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
I dati dei giorni precedenti
Dopo la riduzione delle forniture annunciata da Pfizer. Le agende per le nuove richieste saranno riaperte da febbraio
Attivo quattro giorni a settimana, mette a disposizione professionisti per accogliere il disagio psicoemotivo delle persone e offrire uno spazio d’ascolto
Dopo il week end in arancione per tutta Italia, con inizio settimana la nostra regione avrà minori restrizioni
Il blocco nei prossimi giorni. Fino a giugno stop al passaggio anche per i lavoratori
Prevista la realizzazione di due argini. A breve anche i lavori per la sostituzione della parte lignea del ponte di Punta Barbacale
Dal 20 al al 26 gennaio nel centro cittadino fanno tappa le riprese della seconda stagione della fiction Rai "Volevo fare la rockstar"
Commenta per primo