Un minuto di commozione e di silenzio con lo sfondo delle maglie numero 24 adagiate sulle recinzioni tra il campo e gli spalti, e con un “grazie di cuore” stampato sulla foto di Kobe Bryant donata al pubblico presente. Perché anche a Pieris Kobe c’è.
Questo il preambolo emozionante della sfida tra i padroni di casa a il Breg. Buona la prestazione del Pieris targato Percorso Sicurezza che ha avuto ragione abbastanza facilmente di un avversario arrivato in bisiacaria senza due pedine importanti del quintetto base.
A parte le prime battute di gioco, la squadra isontina ha sempre tenuto sotto controllo l'incontro facendo ruotare tutti i dodici giocatori della panchina permettendo al coach Andrea Inglese di provare molti schemi, sia difensivi che offensivi. Dall'altra parte Sancin ha provato, con diverse alchimie difensive, ad arginare i lunghi locali, non c'è riuscito in quanto la diversità fisica delle due squadre è stata evidente.
Da segnalare che dieci dei dodici giocatori del Pieris scesi in campo sono andati a referto, quattro dei quali in doppia cifra, mentre da parte giuliana da segnalare un incontenibile Celin (ha messo a segno 30 punti), miglior realizzatore della serata.
Fin dall'inizio si vedono due impostazioni diverse della partita, Pieris che ragiona con i portatori di palla e serve i lunghi sotto canestro (Dreas e Bragato), mentre il marcamento a uomo del Breg fa intercettare diversi palloni che tengono la partita in equilibrio per metà tempo. Poi, dopo il time-out di Inglese, il ritmo cambia e il vantaggio per i locali comincia a lievitare: al riposo lungo si statalizza sul +14, con il picco di +18 a 8' (45 a 27).
Il terzo periodo inizia con il Breg che si mette a uomo a tutto campo con molta aggressività per poi ritornare a zona quando i locali superano la metà campo. Questo però non porta nessun vantaggio, anzi Percorso Sicurezza allunga fino al +25 (73-48) al 6' del quarto periodo.
Ottime le prove dei soliti Pesci e Dreas e da segnalare, tra l'altro, due grosse prestazioni di Maddalena e Quintabà: per il sottoscritto i migliori in campo. Oltre il già citato Celin, da segnalare per i giuliani l'ottima prova del capitano Nadlisek.
Il pubblico ha incitato con entusiasmo e con molta educazione le proprie squadre. Per il Pieris ora arrivano due trasferte consecutive: alla fine di questo tour si vedranno le vere ambizioni della squadra della presidente Paola Ferfoglia.
PERCORSO SICUREZZA – BREG “B” 84 - 61
PERCORSO SICUREZZA: Dreas 13, Bragato 2, Vecchiet 8, Quintabà 12, Pesci 18, Carotenuto 3, Crocamo 5, Bean, Minocci 6, Termini 2, Maddalena 21, Pasqualini 2. Allenatore: Inglese.
BREG “B”: Stepancic, Fonda 3, Valenti 2, Celin 30, Buzzi, F. Bole, A. Bole 4, Nadlisek 10, Formigli 4, Oblak 8. Allenatore: Sancin.
ARBITRO: Sissot di Monfalcone.
NOTE: Parziali: 23-15, 49-35, 68-48, 84-61. Nessuno uscito per 5 falli. Tiri Liberi: Percorso Sicurezza 11/15, Breg 14/24. Tiri da Tre: Percorso Sicurezza 3/19, Breg 3/12.
Con l'abbattimento della vecchia scuola elementare di via Verzegnassi è cominciato l'iter per la realizzazione della nuova struttura. Intervento complessivo da oltre un milione di euro
Bruno Annunziata e Massimo Cosulich hanno fatto parte del gruppo comunale del Comitato Italiano Arbitri
Un nuovo modo di concepire l’arredamento, nel massimo rispetto dell’ambiente. Come spiega il titolare della realtà affiliata al colosso LUBE e CREO, con tre stores in regione
Tre le tappe in regione: la scalata dello Zoncolan, la Grado-Gorizia, e la partenza da Sacile verso Cortina
In arrivo anche nuove postazioni di ricarica. Nella stessa area, sosta giornaliera a 2 euro per gli altri mezzi
Continua l'ascesa del primo disco da solista realizzato da Dj Tubet. Con l'apprezzamento dei media nazionali
Commenta per primo