Investire in manutenzione del verde dei parchi comunali, acquistare giochi e restituire i giardini pubblici a bambini e famiglie: questo è il piano di interventi dell’Amministrazione Comunale di Cividale del Friuli in vista del prossimo periodo estivo.
“Nelle aree verdi di Purgessimo, Carraria e Grupignano – anticipa l’assessore comunale Giuseppe Ruolo – verranno installati nuovi giochi non appena approvata la variazione di bilancio di inizio maggio”.
A favore del Parco della Lesa di Carraria “sono stati inseriti in bilancio 50.000 euro per completare l’area giochi che verrà arricchita di nuove piante grazie al sostegno del Rotary Club che, tramite il presidente Andrea Volpi, ha acquistato e sta piantumando alberi per una spesa di circa 3.000 euro. Stiamo inoltre pensando da tempo di potenziare e arricchire la parte sportiva del Parco della Lesa: grazie alla collaborazione dei colleghi Daniela Bernardi, Giovanni Cozzi e Stefano Coceano, abbiamo già avviato la ricerca di appositi finanziamenti”.
Al Parco Italia, invece, stati avviati dei lavori di potatura per mettere in sicurezza alcune piante; a breve dovrebbero iniziare anche le cure al Pino secolare, grazie a un contributo regionale, mentre si sta lavorando sulla sostituzione di alcune piante al fine di fornire maggiore luminosità e colore al parco stesso.
“In programma anche una serie di attività ludico-sportive e di intrattenimento appositamente studiate per i giovani e le famiglie – prosegue Ruolo – che potranno frequentare i parchi in piena sicurezza anche grazie alla presenza di alcune associazioni del territorio. Da quest’anno, infatti, al Parco Italia e al Parco Lesa prenderà vita un progetto che vedrà protagoniste le associazioni Torototelis e Comunicatecivi che con i loro animatori, da maggio a settembre alternativamente ogni venerdì, daranno vita ai “Parchi della Fantasia”. L’iniziativa è stata ideata e sperimentata in passato da Sara Temporini, Bepi Monai e dai ragazzi del Centro Giovani. Fra i collaboratori coinvolti anche Davide Raciti, violinista del gruppo Cinque Uomini sulla Cassa del Morto che sta facendo il tirocinio al Centro Giovani, Barbara Saia, esperta educatrice di asilo nido e Cosmoteatro, nonché tutte le persone che hanno già dato la loro disponibilità a collaborare. Questi Parchi della Fantasia, restituiti ai bambini e alle famiglie, sono gli unici deterrenti per contrastare atti di vandalismi; a tal riguardo apprezzo molto anche la presenza dell’Associazione Musicale Sergio Gaggia all’interno della serra del Parco Italia”.
Da assegnare a 4 studenti meritevoli del primo e secondo anno di corso e a un diplomato
A qualsiasi ora del giorno o della notte ciascun cittadino potrà scaricare la propria documentazione
Annullate invece la Rievocazione storica e le animazioni medievali in centro città. Stop anche alla Fogarissa di Grupignano
L'iniziativa consentirà di conoscere le storie personali di chi ha messo a repentaglio ogni cosa nel nome della libertà, della giustizia e della democrazia
Grazie alla sinergia tra Burlo Garofolo e Università. Il vicegovernatore Riccardi: "Il capitale umano e la sua formazione sono la prima sfida per il sistema salute"
Viaggio musicale a ritroso nel tempo nei luoghi che hanno forgiato il più grande intellettuale italiano del Novecento
Commenta per primo