I coniugi Santo Bazzeo (casse 1923) e Caterina Cian (1933) hanno festeggiato nella loro Tapogliano le fatidiche nozze di diamante, avendo raggiunto l’invidiabile traguardo dei 60 anni di matrimonio.
Una lunga vita assieme, quella di Santo e Caterina, iniziata con la celebrazione del matrimonio il 19 febbraio del 1955, nella chiesa di San Martino a Tapogliano da parte dell’allora parroco don Giovanni Simeon. Lui coltivatore e lei mamma-casalinga e all'occorrenza anche bracciante, un’unione benedetta dall'arrivo prima di tre figli (Danilo, Laura e Giovanni), poi di quattro nipoti (Dennis, Davide, Francesca e Federico) e, successivamente, di quattro bisnipoti (Davide, Alena, Adele e Giorgia). Oltre alla festa in famiglia con tutti loro, come ringraziamento per il traguardo raggiunto Santo e Caterina sono andati in pellegrinaggio a Castelmonte.
I coniugi Santo Bazzeo (casse 1923) e Caterina Cian (1933) hanno festeggiato nella loro Tapogliano le fatidiche nozze di diamante, avendo raggiunto l’invidiabile traguardo dei 60 anni di matrimonio.
Una lunga vita assieme, quella di Santo e Caterina, iniziata con la celebrazione del matrimonio il 19 febbraio del 1955, nella chiesa di San Martino a Tapogliano da parte dell’allora parroco don Giovanni Simeon. Lui coltivatore e lei mamma-casalinga e all'occorrenza anche bracciante, un’unione benedetta dall'arrivo prima di tre figli (Danilo, Laura e Giovanni), poi di quattro nipoti (Dennis, Davide, Francesca e Federico) e, successivamente, di quattro bisnipoti (Davide, Alena, Adele e Giorgia). Oltre alla festa in famiglia con tutti loro, come ringraziamento per il traguardo raggiunto Santo e Caterina sono andati in pellegrinaggio a Castelmonte.
La comunità ha commemorato il suo ex sindaco e fondatore del Torre calcio
Dopo l'annullamento della Festa del Zuf, la comunità ha trovato soluzioni alternative per proseguire nel tradizionale progetto di solidarietà
Nonostante le limitazioni negli spostamenti, grazie alle offerte raccolte anche quest'anno verrà fornito il tradizionale contributo per la Via di Natale
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Suns Europe con il festival gallese Eisteddfod e vede cantare e suonare insieme il friulano Massimo Silverio e le gallesi Adwaith
Rilevata al 26%, contro il 5% di due settimane prima. Assenti le mutazioni brasiliana e sudafricana
L'Arcivescovo di Gorizia aveva inviato al Quirinale una missiva di apprezzamento per il plauso alla candidatura transfrontaliera citato nel discorso agli italiani di fine anno
Commenta per primo