Con una decisione condivisa da tutti gli Organi Collegiali, la scuola secondaria di I grado interna al Convitto Nazionale 'Poalo Diacono' si appresta, per il prossimo anno scolastico, ad attuare una rivoluzione organizzativa.
Per le classi prime dell’anno scolastico 2015-2016 sarà programmata la “settimana corta” e, contestualmente, verrà fornito il servizio di attività educativo-formative (a carattere facoltativo e opzionale) del sabato mattina.
Con questa decisione si realizza concretamente l’unificazione degli orari in senso verticale consentendo a scuola primaria, scuola secondaria di I grado e biennio del liceo scientifico (di fatto le tre scuole della sede centrale del CNPD) di avere un’unica organizzazione oraria. Uno dei vantaggi di questa impostazione comune, è che le famiglie che hanno figli frequentanti scuole diverse dello stesso istituto, potranno godere di orari analoghi.
“Con la scelta della settimana corta - osserva il rettore Oldino Cernoia - andiamo incontro alle esigenze delle famiglie permettendo, a coloro i quali ne sentano la necessità, di organizzare la vita familiare con questa opportunità, pur mantenendo inalterato l’impegno del CNPD verso gli utenti”.
Con una decisione condivisa da tutti gli Organi Collegiali, la scuola secondaria di I grado interna al Convitto Nazionale 'Poalo Diacono' si appresta, per il prossimo anno scolastico, ad attuare una rivoluzione organizzativa.
Per le classi prime dell’anno scolastico 2015-2016 sarà programmata la “settimana corta” e, contestualmente, verrà fornito il servizio di attività educativo-formative (a carattere facoltativo e opzionale) del sabato mattina.
Con questa decisione si realizza concretamente l’unificazione degli orari in senso verticale consentendo a scuola primaria, scuola secondaria di I grado e biennio del liceo scientifico (di fatto le tre scuole della sede centrale del CNPD) di avere un’unica organizzazione oraria. Uno dei vantaggi di questa impostazione comune, è che le famiglie che hanno figli frequentanti scuole diverse dello stesso istituto, potranno godere di orari analoghi.
“Con la scelta della settimana corta - osserva il rettore Oldino Cernoia - andiamo incontro alle esigenze delle famiglie permettendo, a coloro i quali ne sentano la necessità, di organizzare la vita familiare con questa opportunità, pur mantenendo inalterato l’impegno del CNPD verso gli utenti”.
Allestita anche una stanza per il rilassamento degli studenti con disabilità neurologica. Acquistata nuova attrezzatura informatica, digitale, multimediale e audio a supporto della didattica
Il consiglio di amministrazione dell'istituto approva misure straordinarie a sostegno delle famiglie
Gesto simbolico al termine della CFMUnesco che ha coinvolto oltre duecento studenti da tutto il mondo
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Suns Europe con il festival gallese Eisteddfod e vede cantare e suonare insieme il friulano Massimo Silverio e le gallesi Adwaith
Rilevata al 26%, contro il 5% di due settimane prima. Assenti le mutazioni brasiliana e sudafricana
L'Arcivescovo di Gorizia aveva inviato al Quirinale una missiva di apprezzamento per il plauso alla candidatura transfrontaliera citato nel discorso agli italiani di fine anno
Commenta per primo