Sono disponibili i moduli per la richiesta di contributi a favore del diritto allo studio per l’anno scolastico 2014/2015, ai sensi della legge regionale 3/98 (“Concessione di contributi per le spese di trasporto scolastico e acquisto di libri di testo a favore delle famiglie con studenti iscritti alla scuola secondaria superiore statale”) e della legge regionale 14/91 (“Assegni di studio a favore di alunni residenti nel territorio regionale e iscritti a scuole dell’obbligo e secondarie non statali, parificate o paritarie, o riconosciute con titolo di studio avente valore legale, istituite senza fine di lucro”).
La domanda potrà essere compilata online, collegandosi al sito internet della Regione, alla pagina del Servizio Istruzione e Formazione. Tuttavia, la trasmissione della domanda online non sostituisce l’invio della domanda in formato cartaceo. Sarà quindi ritenuta valida soltanto la domanda presentata anche in forma cartacea entro i suddetti termini.
La scadenza per la presentazione delle domande di contributo è venerdì 31 marzo 2015. Saranno ritenute valide anche le richieste spedite a mezzo raccomandata entro tale data (fa fede il timbro postale), purché pervengano alla Provincia di residenza entro i quindici giorni successivi alla scadenza del termine.
I contributi verranno erogati tenuto conto della condizione economica familiare del beneficiario, valutata sulla base del valore ISEE, che non può superare i 33.000 euro ai fini dell’ammissibilità del beneficio.
La certificazione ISEE deve essere redatta secondo i nuovi criteri di calcolo in vigore dal 1° gennaio 2015 (andrà prodotto il modello "ISEE standard o ordinario" o "ISEE minorenni", qualora ricorrano le circostanze "genitori non coniugati tra loro e non conviventi"). Le certificazioni ISEE redatte in data antecedente al 1° gennaio 2015 e ancora in corso di validità non sono valide ai fini della prestazione sociale agevolata.
Sono disponibili i moduli per la richiesta di contributi a favore del diritto allo studio per l’anno scolastico 2014/2015, ai sensi della legge regionale 3/98 (“Concessione di contributi per le spese di trasporto scolastico e acquisto di libri di testo a favore delle famiglie con studenti iscritti alla scuola secondaria superiore statale”) e della legge regionale 14/91 (“Assegni di studio a favore di alunni residenti nel territorio regionale e iscritti a scuole dell’obbligo e secondarie non statali, parificate o paritarie, o riconosciute con titolo di studio avente valore legale, istituite senza fine di lucro”).
La domanda potrà essere compilata online, collegandosi al sito internet della Regione, alla pagina del Servizio Istruzione e Formazione. Tuttavia, la trasmissione della domanda online non sostituisce l’invio della domanda in formato cartaceo. Sarà quindi ritenuta valida soltanto la domanda presentata anche in forma cartacea entro i suddetti termini.
La scadenza per la presentazione delle domande di contributo è venerdì 31 marzo 2015. Saranno ritenute valide anche le richieste spedite a mezzo raccomandata entro tale data (fa fede il timbro postale), purché pervengano alla Provincia di residenza entro i quindici giorni successivi alla scadenza del termine.
I contributi verranno erogati tenuto conto della condizione economica familiare del beneficiario, valutata sulla base del valore ISEE, che non può superare i 33.000 euro ai fini dell’ammissibilità del beneficio.
La certificazione ISEE deve essere redatta secondo i nuovi criteri di calcolo in vigore dal 1° gennaio 2015 (andrà prodotto il modello "ISEE standard o ordinario" o "ISEE minorenni", qualora ricorrano le circostanze "genitori non coniugati tra loro e non conviventi"). Le certificazioni ISEE redatte in data antecedente al 1° gennaio 2015 e ancora in corso di validità non sono valide ai fini della prestazione sociale agevolata.
Dall'affaticamento mentale all'incapacità di mantenere la concentrazione: ecco i risultati i dati emersi dai colloqui con la professionista
Oltre 350 ragazzi di 13 scuole superiori si sono confronti attraverso diverse modalità espressive
La metà sarà destinata agli istituti superiori. A breve nuovo bando per asili, scuole elementari e medie
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Suns Europe con il festival gallese Eisteddfod e vede cantare e suonare insieme il friulano Massimo Silverio e le gallesi Adwaith
Rilevata al 26%, contro il 5% di due settimane prima. Assenti le mutazioni brasiliana e sudafricana
L'Arcivescovo di Gorizia aveva inviato al Quirinale una missiva di apprezzamento per il plauso alla candidatura transfrontaliera citato nel discorso agli italiani di fine anno
Commenta per primo