iMagazine è il principale family free press di tipo generalista diffuso nella regione Friuli Venezia Giulia.
Con una tiratura bimestrale di 70.000 copie e 12 diverse edizioni, iMagazine raggiunge le popolazioni dei comuni della provincia di Gorizia, della Bassa friulana, del Friuli orientale e della città di Trieste.
Grazie alla capillare distribuzione casaxcasa, nei locali pubblici e nei principali centri di aggregazione, assicurata da un selezionato staff interno, iMagazine raggiunge con la pubblicazione di ogni numero un bacino di oltre 300.000 lettori.
Fondato nel 2006, nel giro di poco tempo ha saputo conquistare la fiducia di oltre 800 attività, che hanno scelto la rivista quale media partner.
L'affidabilità e la serietà dei contenuti hanno spinto numerosi enti pubblici e istituzioni a comunicare attraverso iMagazine, ritenuto strumento privilegiato per entrare in contatto diretto con la popolazione del territorio. In questo contesto si sono sviluppate importanti collaborazioni con la Regione FVG, la Provincia di Gorizia, la Provincia di Udine, la Protezione Civile FVG, la Questura della Provincia di Gorizia, l'Azienda sanitaria n.2 "Isontina", l'Azienda sanitaria n.5 "Basso Friuli", decine di amministrazione comunali e associazioni di volontariato, oltre a numerosi altri professionisti dei settori legali, economici, sanitari e universitari.
Ho scelto iMagazine per mia pubblicità perché conoscevo la rivista, la vedevo in giro: l'ho sempre trovata molto varia, facile da leggere e interessante. Inoltre è molto utile la sezione dedicata agli eventi regionali ed extraregionali: se non si sa cosa fare, lì si trova la risposta. Con gli iMoney mi trovo molto bene: è un'ottima idea, le persone sono contente e io pure. Con questo sistema sono entrati anche clienti nuovi: lo consiglio!
Credo molto in questa rivista: parlando con la gente, mi rendo conto che è seguita e piace. Comunicare attraverso iMagazine è una scelta vincente, perché questo periodico rivaluta i piccoli negozi, spesso soffocati dalla grande distribuzione o ignorati dai più perché al centro commerciale credono di trovare tante cose in unico luogo: se cinque lettori mi vedono sulla rivista e vengono da me, so che ci sarà un passaparola e magari ne arriveranno altri cinque e altri ancora. Il riscontro c'è e l'ho verificato nel corso del tempo. Inoltre, l'iniziativa degli iMoney è molto valida: la gente è felice di ottenere un aiuto concreto per la propria spesa.
Quello di iMagazine è un servizio capillare: la rivista è molto diffusa, la vedo spesso in giro. E’ una lettura sempre piacevole: gli argomenti sono interessanti e viene dato ampio spazio alle iniziative e alla "vita" in genere della nostra provincia e della regione, compresa la utile rubrica degli eventi. Per quanto riguarda gli iMoney, è un progetto molto bello perché la spesa reale della pubblicità viene comunque 'restituita' a utilizzo del partner di iMagazine, che può così recuperare i costi. Inoltre, è un ottimo strumento per capire se la pubblicità ha avuto davvero riscontro: nel mio caso, ha funzionato benissimo, dato che i buoni valore sono terminati in pochi mesi, ottenendo un successo enorme.
Di iMagazine amo molto il contatto che ha stabilito con il territorio: io sono sempre dentro la farmacia e gran parte delle informazioni su eventi, fatti e curiosità della regione le ricavo dalla rivista. Inoltre, gli articoli sono sempre molto interessanti e ben curati. L'iniziativa degli iMoney? È un'idea geniale. Le persone sono quasi incredule, a volte persino timorose: chi entra con il buono valore per la prima volta non sa bene quale sarà la nostra reazione, ma quando vede che i suoi iMoney sono accolti con soddisfazione, sorride ed esce contento. È un servizio che rende felici sia noi sia la clientela: il massimo!
«Conoscevo iMagazine già da tempo e ho deciso di provare a fare pubblicità nel momento in cui è arrivata la commerciale nel mio studio per propormelo. Già da subito abbiamo avuto dei buoni riscontri, soprattutto nella nostra sede di Gradisca d'Isonzo. Sono rimasto soddisfatto perché ancora vediamo i risultati: i pazienti arrivano da noi dopo aver visto la pubblicità e i gli articoli sulla rivista. Per quanto riguarda i buoni, gli iMoney, sono un grande aiuto per i pazienti e anche per noi che, in questo modo, abbiamo la possibilità di nuove persone interessate a curarsi i denti nella nostra struttura».
Avevo bisogno di pubblicizzare il mio negozio: proprio in quel momento è arrivato il consulente di iMagazine, che mi ha proposto un'offerta molto buona, sia nella modalità sia nel costo. Mi ha convinto l'idea degli iMoney e i risultati mi hanno confermato la bontà della scelta: ho avuto un ottimo rientro di buoni valore, segno che la promozione ha funzionato. Gli iMoney contribuiscono a creare una buona impressione nella clientela e a mettere in moto il passaparola, che è fondamentale. Per quanto riguarda la rivista, c'è sempre qualcosa di interessante da leggere: la varietà degli argomenti soddisfa la curiosità di lettori diversi. Ed è bello scoprire le storie di personaggi locali, altrimenti ignoti, che fanno o hanno fatto cose importanti.
Rivista interessante, ben curata, ricca di informazioni altrimenti difficili da trovare: ho scelto iMagazine per questo. Gli iMoney sono un'iniziativa utile, sia per i clienti che ottengono un aiuto molto gradito, sia per me che posso testare la reale efficacia della mia pubblicità sulla rivista. E in entrambi i casi i risultati mi hanno convinto a proseguire la collaborazione con iMagazine.
iMagazine è una rivista ampiamente diffusa e quindi mi pareva buona cosa sfruttare questa presenza e avere visibilità nella mia zona di interesse: quando ho iniziato l'attività, mi serviva un appoggio locale e l'ho trovato in questa rivista, facile da reperire. Più di una volta è capitato di sentirmi dire: «Ti ho vista su iMagazine e così sono venuta qui»: il riscontro, quindi, c'è stato e ormai si è formato uno zoccolo duro di clienti. L'idea degli iMoney è validissima: io non ci perdo niente, anzi, e per le gente è un aiuto prezioso, visti anche i tempi che corrono.