Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Le notizie del Friuli Venezia Giulia

Tutte le notizie del Friuli Venezia Giulia con focus sui territori di Udine, Gorizia, Trieste e Pordenone. Con la serietà e l’affidabilità garantita dal network iMagazine.
Turismo

Arte e cibo si incontrano a Pordenone

Il festival apre per la prima volta una vetrina di presentazione anche all’estero, puntando su Carinzia e Slovenia

Turismo

Gorizia scalda i motori per Gusti di Frontiera

Attesa per il ritorno alla normalità dopo i due anni di pandemia. Ufficializzati intanto gli orari e le limitazioni al traffico

Turismo

Pantianicco torna capitale della mela

Per due fine settimana la frazione di Mereto di Tomba tornerà a ospitare la più grande manifestazione del suo genere in Friuli Venezia Giulia

Turismo

Dal cibo alla tradizione, Udine riassapora Friuli DOC

Dall'8 all'11 settembre la ventottesima edizione dell'evento che abbina enogastronomia, artigianato e spettacoli

Turismo

La natura di Forni di Sopra in un percorso sensoriale

Un percorso naturalistico e didattico attrezzato, adatto a tutte le età, consente di scoprire i segreti e le particolarità dei boschi delle Dolomiti attraverso il gioco e l'attività motoria

Turismo

A Palmanova la più grande rievocazione storica secentesca d’Europa

Oltre mille rievocatori attesi nel fine settimana. Grandi battaglie in campo aperto, accampamento delle milizie, osterie e mercato storico, musica e danze, arti e mestieri antichi

Turismo

Torna a Staranzano la "Sagra de le Raze"

Martedì la Lucciolata solidale. Poi spazio a concerti, eventi culturali, serate danzanti, sport e specialità gastronomiche

Turismo

Palmanova, visite guidate in bicicletta

Un viaggio nel tempo con la realtà virtuale nella fortezza veneziana del 1600

Turismo

Da Aquileia a Tallinn in bici sulla "Via dell'Ambra"

Nuova impresa di Roberto Tomat che ha pedalato per oltre 2.250 chilometri

Turismo

Al Palmanova Village un'intera giornata per bambini e famiglie

Bolle di sapone, favole, supereroi, foto con Bing e tanti gadget per giocare insieme

Turismo

Aria di Friuli Venezia Giulia già sold out

Dal 26 al 29 agosto San Daniele del Friuli la festa delprosciutto. Ad aprire la kermesse Eleonora Boi e Filippo Ferraro

Turismo

L'atmosfera trecentesca riavvolge Cividale

Tre giorni tra musica, prelibatezze e spettacoli. Scrupolosa ricostruzione delle ambientazioni a tema per riportare gli spettatori indietro nel tempo

Turismo

Torna a Muggia la magia del circo contemporaneo

Dal 25 al 28 agosto in programma 38 appuntamenti tra esibizioni e laboratori in 6 diversi spazi cittadini

Turismo

I rievocatori del mondo in arrivo a Palmanova

Dal 2 al 4 settembre la più grande rievocazione storica secentesca d’Europa. Grandi battaglie in campo aperto, accampamento delle milizie, osterie e mercato storico

Turismo

Riapre il percorso naturalistico di Palude Vuarbis

A Cavazzo Carnico concluso il progetto di ripristino in un’ottica di valorizzazione territoriale realizzato da Rete Bike FVG -Cycletaurus

Turismo

A San Daniele si respira Aria di Friuli Venezia Giulia

Solo per questa edizione date inedite per la festa del prosciutto nella formula allargata alla promozione dei prodotti enogastronomici regionali con gli eventi itineranti

Turismo

Imparare l'inglese? Ecco le 8 città ideali in Europa

Dall'Inghilterra alla Scozia, ma anche Irlanda e Olanda: i luoghi migliori dove parlare costantemente la lingua per padroneggiarla al meglio

Turismo

La Valle del Lago si svela ai turisti

Mostre, passeggiate nella natura e numerose curiosità sulla storia e le tradizioni del territorio

Turismo

Bassa friulana tra fede e cultura

Visite guidate inedite e intense alla chiesa di S. Andrea a Gris e alla Chiesa di S. Marco a Cuccana

Turismo

Gorizia, riapre ai visitatori la Chiesetta di Santo Spirito

Convenzione tra ERPAC e Parrocchia dei Santi Ilario e Taziano per garantire le visite dal martedì alla domenica