La terra trema nuovamente in Croazia, con una scossa di terremoto di magnitudo 6.4 registrata alle 12.20, avvertita chiaramente in Friuli Venezia Giulia, in particolare sulle zone costiere e della bassa pianura.
L’epicentro del terremoto è stato individuato a Petrinja, in un’area a 46 chilometri a sud-est della capitale Zagabria.
Dopo la prima scossa, una seconda più piccola è stata avvertita dalla popolazione. Le scosse hanno avuto una durata di circa 30 secondi.
Nella stessa area di Petrinja, lunedì scorso alle 6.28 era stata registrata una scossa di magnitudo 5.0, a cui avevano fatto seguito altri due terremoto di magnitudo 4.7 e 4.1 tra le ore 7.49 e 7.51, avvertiti – seppur con minore intensità – anche in alcune zone del Friuli Venezia Giulia.
Proprio da lunedì si sono registrati più di una dozzina di scosse nell’area di Petrinja, fino a quella odierna.
Non è da escludere pertanto che l’attuale sciame sismico possa produrre ulteriori scosse nei prossimi giorni.
Commenta per primo