L’arte performativa invade Turriaco

imagazine_icona

redazione

27 Luglio 2020
Reading Time: 4 minutes

Arriva “Contaminazioni digitali”

Condividi

Si comincerà con una performance itinerante per le vie del paese e poi, a seguire, danza, teatro, e un’installazione interattiva che vedrà per protagonista il pubblico. E questo solo nella prima giornata. “Contaminazioni digitali – Festival Urbano Multimediale”, parte della rete culturale “Intersezioni”, farà tappa a Turriaco (30 luglio-1°agosto), comune capofila dell’edizione 2020.

Turriaco_Hosting (30 e 31 luglio, alle 18; 1° agosto alle 18 e alle 19, partenza da piazza Libertà), sarà un’esperienza poetica che guiderà il pubblico in un’indagine sul patrimonio umano e culturale di un territorio, e metterà in luce le unicità dei suoi luoghi. Risultato di una residenza artistica del collettivo LunAzione, ospite della cittadina, sarà una performance itinerante con cuffie wireless: gli ospiti saranno condotti all’esplorazione del centro urbano attraverso le voci e i contributi di coloro che lo abitano. Le vite e gli oggetti personali, l’ambiente e la memoria tratteggeranno un viaggio unico nella sua specificità, una drammaturgia collettiva per indagare il senso più intimo dell’incontro.

Dalla poesia performativa si passerà a quella della danza urbana degli Arearea che – sempre in piazza Libertà, alle 19.30 – porteranno lo spettacolo “Estate da Le Quattro Stagioni”: i danzatori si esibiranno sulle ipnotiche musiche di Max Richter che rilegge in chiave contemporanea il grande classico di Vivaldi (coreografia di Marta Bevilacqua e Valentina Saggin).

In piazzale Faidutti, dalle 21.30, si passerà al teatro che fa divertire ma anche pensare, quello di Peso piuma: secondo gruppo in residenza, capace di affrontare tematiche di scottante attualità, ma di farlo con le risate, spesso ciniche e scorrette. All You Can Hitler (in collaborazione con i festival “ARS. Arti Relazioni Scienze” e “Science in the City Festival” – Esof 2020) racconta del Kiribati, un’isola nel Pacifico a rischio di sparizione per l’innalzamento del livello del mare, peccato che i suoi abitanti ne siano inconsapevoli. Tra equivoci, politicamente scorretto, incontri di kung fu e chat erotiche alle tre del mattino, i protagonisti cercheranno in ogni modo una via di fuga da un paradiso diventato inferno.

Da un tema d’attualità, qual è il cambiamento climatico, si passerà a una riflessione più intima, ma sempre focalizzata sul rapporto tra l’individuo e l’ambiente che lo circonda: scegliere se rimanere nel proprio mondo, privo di relazioni, oppure stare, con consapevolezza e responsabilità, nella moltitudine di cose che circondano il proprio Io. La video installazione interattiva Boll dell’artista multidisciplinare Paolo Scoppola si svilupperà attraverso diversi scenari che si alternano sullo schermo. Lo spettatore (il 30, 31 luglio e 1° agosto alle 22 e alle 23.30) osserverà le immagini da lontano, poi si avvicinerà, attraverserà un velo immaginario e, a poco a poco, vedrà la propria sagoma apparire e interagire con la scena. Sceglierà dove stare, se passare nel mondo esteriore e rendersi visibile a tutti.

Fra gli appuntamenti ospitati a Turriaco ci sarà anche quello con Andrea Pennacchi, nelle vesti del Pojana, l’imprenditore veneto protagonista di una fortunata serie di incursioni televisive a Propaganda Live. L’attore, il 31 luglio alle 19 in piazzale Faidutti, incontrerà Pippo Civati, ex parlamentare oggi editore e autore per la casa editrice People, per discutere di libri. Al centro del dialogo due opere fresche di stampa “Pojana e i suoi fratelli”, di Pennacchi, e “Una meravigliosa posizione” dello stesso Civati. Alle 21 sarà sempre Pennacchi a calcare il palco di piazza Libertà, accompagnato dal vivo da Giorgio Gobbo e Gianluca Segat, portando in scena proprio Pojana. Al termine dello show, dalle 22.30, sarà la volta di Dadavisioni, concerto multimediale del collettivo musicale Minimal Klezmer. Da segnalare il primo agosto, alle 21.30 in piazzale Faidutti, anche lo spettacolo teatrale Wilder Boy della Compagnia Dynamis.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

«Ospitare “Contaminazioni digitali” è un risultato storico per l’Amministrazione comunale di Turriaco – hanno affermato il sindaco, Enrico Bullian, e la vicesindaco con delega alla Cultura, Carla De Faveri -. Mai in passato si era gestita una rassegna culturale di questo spessore, che porterà a Turriaco artisti prestigiosi fra il 30 luglio e il primo agosto e assocerà il nome della cittadina a quello di altri Comuni turistici ben più noti. Siamo stati “contaminati” dai venti dell’arte del festival già prima degli spettacoli con l’arrivo degli artisti in residenza. Dobbiamo dire che siamo entusiasti del percorso finora svolto e della programmazione. Di questo non possiamo che ringraziare l’associazione 4704, che organizza il Festival. Confidiamo in una importante risposta del pubblico turriachese e di un’ampia fascia di territori limitrofi che potranno fruire gratuitamente di spettacoli di alto livello e conoscere meglio il paese cuore della bisiacaria».

Il comune bisiaco è il centro di due residenze artistiche: dal 17 luglio sta ospitando collettivo napoletano LunAzione che si occupa di produzione teatrale originale, progetti per le scuole e performance itineranti in spazi pubblici. Dal 22 luglio sono residenti in regione anche i giovani artisti milanesi della compagnia Peso piuma che presenteranno il loro spettacolo “All You Can Hitler” sia a Turriaco che a Capriva del Friuli. E proprio a Capriva è in programma la terza tappa del festival (7-8 agosto) dove è in programma anche la terza esperienza residenziale, quella di Walter Ronzani ed Elisa Dal Bianco, con il progetto di concerto multimediale dedicato alla memoria del vento “Straw in the wind”. Ultima tappa del festival sarà Duino-Aurisina, il 12 e 13 settembre. Tutti gli eventi saranno gratuiti e in caso di maltempo si svolgeranno al chiuso. L’accoglienza e la gestione del pubblico seguiranno le misure di sicurezza per la prevenzione e il contenimento della diffusione del Covid-19 previste dalle linee guida regionali. Sarà inoltre sempre garantito il distanziamento di un metro fra le persone.

Visited 24 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.