Anche quest’anno il Comune di Trieste ha deciso di concedere l’ingresso gratuito ai musei civici, nella seconda domenica di ogni mese, ai nati o residenti in città e agli studenti. Si potrà entrare liberamente in tutti i musei di Storia e Arte (Castello di San Giusto, Museo Sartorio, Museo d’Arte Orientale, Museo Teatrale, Museo Morpurgo e Museo di Storia Patria) normalmente accessibili con biglietto e al Museo Revoltella. Naturalmente si potranno visitare le mostre aperte in questo momento: al Museo Revoltella l’antologica di Jagoda Buic e la mostra d’arte contemporanea “Museo illuminato”, al Museo d’Arte Orientale la mostra “Porcellane italiane della collezione Lokar” e la rassegna fotografica “Sguardi dal lontano Oriente”, al Museo Sartorio il nuovo allestimento dei capolavori provenienti dall’Istria, esposizione permanente. Al Museo Teatrale sono ancora esposte le belle fotografie della mostra “Sights of Russia” che accompagnava la visita a Trieste di Vladimir Putin.
Da sottolineare che il Museo del Risorgimento, che è nel gruppo dei musei a ingresso sempre libero, come la Risiera di San Sabba, resterà chiuso per lavori di manutenzione per tutto il mese di gennaio.
Ricominciano anche i corsi di approfondimento di temi artistici e storici proposti in particolare dal Museo Revoltella fin dal 2000, quando l’iniziativa partì a cura della professoressa Caterina Prioglio Oriani, e ora estesi ad altri musei civici. In tutto quattro corsi che si svolgeranno da gennaio ad aprile. Due corsi si terranno nell’auditorium del Museo Revoltella (storia dell’arte: ogni giovedì, a cura di Maurizio Lorber; di archeologia: ogni sabato, a cura di Paolo Casari e di storia della musica, in Sala Bazlen, a Palazzo Gopcevich, ogni lunedì, a cura di Stefano Bianchi.
Ai corsi si partecipa previa iscrizione (15 euro per ciascun corso oppure 50 euro per tutti i corsi, con una tessera che comprende l’ingresso gratuito annuale in tutti i musei e le mostre).
Si potrà compilare il modulo di iscrizione in tutte le biglietterie dei musei a partire da domenica prossima. Il versamento della quota avverrà alla prima lezione.
Commenta per primo