Il sistema elimina code s’inserisce in un più ampio progetto di rinnovamento dei Centri Civici e risponde alle esigenze di ottimizzazione del tempo di ciascun cittadino. Il risultato sperato è quello di ridurre al minimo i tempi di attesa in coda ora nei centri civici ma un domani anche in altri uffici pubblici (e non solo comunali).
Tecnicamente il sistema individua quattro tipologie di richieste e servizi:
- autentica di firme e copie di atti (che comprende anche la sottoscrizione di dichiarazioni sostitutive di notorietà);
- rilascio certificati ed estratti;
- variazioni di indirizzo;
- carta d’identità: in questo caso, nei centri civici dove sarà operativo anche il rilascio di carte d’identità elettroniche, il totem chiederà di selezionare il tipo di documento desiderato tra elettronico e cartaceo.
Il sistema bilancerà i tempi di attesa rispetto alle operazioni richieste in modo da ottimizzare e ridurre al massimo i tempi generali dell’attesa; la tempistica verrà ulteriormente migliorata nei mesi a venire, in base alle medie rilevate.
L’aspetto maggiormente innovativo è dato dalla possibilità di effettuare la prenotazione della prestazione richiesta attraverso un’applicazione scaricabile sul proprio smartphone. L’app QURAMI richiederà la georeferenziazione del cittadino/utente e permetterà di scegliere il centro civico secondo il tempo d’attesa minore proposto in base alla prestazione richiesta: il numero che apparirà sullo schermo del cellulare sarà a tutti gli effetti equivalente al biglietto stampato dal totem.
Commenta per primo