L’arte della ginnastica

imagazine livio nonis

Livio Nonis

27 Settembre 2019
Reading Time: 4 minutes

Libertas Torviscosa

Condividi

Nella ginnastica artistica l’atleta deve essere dotato di forza e velocità, elevata mobilità articolare e deve sostenere un allenamento molto intenso per perfezionare i numerosissimi elementi di coordinazione (alcuni dei quali contro-intuitivi, come i salti all’indietro). I principali elementi, come ad esempio la capovolta, la ruota o la verticale, possono comunque essere appresi anche in età adulta. Senza dimenticare che questo sport non è tenuto in grande considerazione dai media nazionali: solo quando gli eventi diventano importanti – ad esempio nel caso di Olimpiadi o Campionati del Mondo – e si vince qualcosa allora tutti ne parlano e tutto viene esaltato, salvo ritornare nel dimenticatoio nel giro di qualche giorno.

Non è facile perciò creare società serie, che mettono al primo posto la figura dell’atleta, per dare una giusta postura e imparare a coordinarsi e avere padronanza del proprio fisico. Nella bassa friulana, tuttavia, esiste un esempio di questo genere di associazioni: la Libertas Torviscosa, una società che con grande lavoro riesce a portare nelle due palestre di Torviscosa e Bicinicco 300 piccoli e grandi atleti (tra loro una trentina di maschietti che si divertono un mondo) prima a “giocare” e successivamente a diventare veri atleti in grado di affrontare tutti gli attrezzi.

Un successo testimoniato dal saggio di ogni fine annata sportiva, che deve essere fatto sempre in trasferta, nel palazzetto dello sport di San Giorgio di Nogaro che può contenere fino a 600 spettatori, e organizzandolo in un due momenti, visto l’elevato numero di ragazzi e dei tanti genitori e parenti. Un doppio che ogni anno fa registrare il tutto esaurito. Il palazzetto di Torviscosa invece risulta troppo piccolo, potendo contenere fino a 150 spettatori.

Ma come è nata questa società? Nel 1972 il direttore della SAICI, Guido Becich, chiamò in ufficio Villiam Fortini, suo dipendente ma nel contempo assessore allo sport di Torviscosa, e gli fece notare che nel paese c’erano attività sportive praticate prettamente da maschi, come calcio e pallacanestro, mentre per le ragazze non c’era nessuna possibilità di esercitare lo sport. Detto fatto, Fortini si diede da fare, trovò numerose ragazzine e iniziò a far praticare loro pallavolo, minibasket e ginnastica artistica.

Due anni più tardi, nel 1974, un ulteriore impulso allo sport locale venne dato dalla costruzione del palasport. Fortini divenne presidente della Libertas Torviscosa, settore ginnastica artistica, mantenendolo per 45 anni, fino al 2017. Un presidente che ha dedicato tutto il proprio tempo libero per la società, creandola praticamente dal nulla, con pochissime ragazze e qualche tappeto.

Nel tempo sono arrivati per i ragazzi tutti gli attrezzi, anche quelli olimpici, come il cavallo con maniglie, gli anelli, la sbarra, le parallele simmetriche, e per le ragazze le parallele asimmetriche, la trave, senza dimenticare i tappeti per il corpo libero e il volteggio destinati a entrambi i generi, la “buca” per imparare a cadere dopo le evoluzioni e il fungo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal 2017 la presidenza della società è affidata a Emanuela Del Bianco, una di quelle ragazzine che nel 1972 furono tra le  prime tesserate della società, una presidente giovane e dinamica che ha dato nuovo impulso al settore. Cerchiamo di carpirle qualche segreto sulla positiva costanza di numeri di questa associazione.

Emanuela, la ginnastica artistica è uno sport di nicchia. In che modo riuscite ad avere un numero così importante di atleti?

che a Bicinicco, abbiamo tecnici preparati in modo professionale dalla Federazione Italiana Ginnastica Artistica, che oltre ai corsi fanno dei master e ottengono brevetti che li portano a insegnare qualsiasi attrezzo. I ragazzi e le ragazze si trovano molto bene, imparano molte cose, con postura e movimenti consoni, e grazie a questa professionalità ritornano e ci danno tanta voglia per proseguire il nostro lavoro».

Cosa direbbe a un bambino interessato a praticare il vostro sport?

«Noi accettiamo bambini e bambine dai 3 anni e fino ai 6 anni è un gioco, nel vero senso della parola: imparano cos’è l’equilibrio, a saltare in modo corretto come pure a camminare sulla trave. A 6 anni cominciano a capire e a fare i primi esercizi della ginnastica, un metodo lento ma costante che alla fine li porterà a usare con disinvoltura tutti gli attrezzi e a partecipare a tutte le gare, sia in ambito regionale sia, per i più bravi, in ambito nazionale».

In questo sport c’è spazio anche per i meno giovani?

«Nella nostra società oltre ai corsi per i ragazzi, ci sono serate di ginnastica artistica per ex atleti o anche persone adulte che vogliono provare a praticare questo sport: si allenano in tutti gli attrezzi al loro limite, quello che riescono fare, ma posso dire che è un bel divertimento e un modo per tenersi in forma».

 

Il direttivo della Libertas Torviscosa Ginnastica Artistica è composto dalla presidente Emanuela Del Bianco, dal vicepresidente Davide Menossi, dalla segretaria Maurina Milan, dai consiglieri Ornella Moro, Paola Moro, Gianpiero Lanari, Michele Del Bianco, e dal presidente onorario Villiam Fortini. Gli allenamenti e le iscrizioni per la stagione sportiva 2019/2020 partiranno da metà settembre in palasport a Torviscosa dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì, mentre a Bicinicco il martedì e venerdì dalle 16 alle 20. Per informazioni telefonare a Emanuela Del Bianco (346 2243019) o a Maurina Milan (339 7724964).

Visited 56 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.