A un primo sguardo potrebbe sembrare un evento dedicato solamente agli “smanettoni” di internet. In realtà l’Open Source Day, in programma domani nel polo scientifico dell’Università degli Studi di Udine, rappresenta un’opportunità data a tutti di avvicinarsi al mondo del software libero. La giornata è organizzata da AsCi (Associazione Cultura Informatica) e Iglu (Gruppo Linux Udine), in collaborazione con Ditedi (Distretto delle tecnologie digitali) e con il patrocinio dell’Università di Udine, della Regione e dei Comuni di Tavagnacco e Udine.
Cinque le aree tematiche che saranno approfondire nel corso dell’Open Source Day 2013: multimedia (per gli appassionati di video, audio e grafica), embedded (dedicato alle potenzialità dei sistemi Open Source sui dispositivi di ultima generazione), professional (utilizzare sofware libero per aumentare la produttività), security (per approfondire e tematiche legate alla sicurezza del software con particolare attenzione agli ambiti aziendali) e forensics (per scoprire come il software Open Source possa essere utile in ambito investigativo).
Non mancheranno attività e servizi di vario genere, come il supporto per l’installazione di una distribuzione Linux, o le prove di sistemi che utilizzano programmi Open Source, o laboratori di open hardware. Spazio anche allo svago con il “game corner”, dove ci si potrà mettere alla prova con i migliori giochi Open Source.
Gli organizzatori consigliano ai partecipanti di portare una chiavetta usb per richiedere i software provati nelle varie aree dell’Open Source Day. Per tutti i dettagli www.opensourceday.org
Commenta per primo