Nella cornice del Ridotto del Teatro Verdi di Trieste si è tenuta la cerimonia annuale di premiazione degli atleti azzurri che hanno rappresentato Trieste e l'Italia nel mondo.
“Trieste Azzurra” – come ha ricordato la presidente dell'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri Marcella Skabar – è una festa che da tre decenni l'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia co-organizza con il Comune di Trieste per premiare in modo equo, tutti assieme e nella stessa occasione, gli atleti che nel corso dell'annata appena conclusa hanno rappresentato Trieste e l'Italia in vari incontri internazionali vestendo la maglia azzurra e facendo parte della Nazionale ufficiale delle singole federazioni sportive del CONI.
Per l'anno 2017 sono stati premiati 86 atleti. Un premio speciale è stato consegnato Maurizio Fermeglia, magnifico rettore dell’Università di Trieste, appellato quale “Rettore più sportivo d’Italia”. Come giocatore e come sportivo ha praticato agonisticamente la pallavolo con l'Arc Linea juniores, vincendo una medaglia d'argento e per 4 anni ha giocato nel campionato danese. Ha praticato basket, tennis, motocross, alpinismo, sci e sci alpinismo; è accademico del CAI, esperto in salite alle più alte vette, fra le quali l'Huascaran nelle Ande peruviane e il Capitain nello Yosemite in California. È anche Responsabile della Stazione di Soccorso Alpino di Trieste e Istruttore di sci-alpinismo. Fra le imprese sportive vanta anche la discesa del versante Nord del Gran Paradiso. “Lo sport – ha dichiarato – è scuola di vita per porsi, come negli studi, degli obiettivi nel rispetto degli avversari cosa che non succede in altri contesti e che aiuta a maturare”.
Questo l’elenco degli atleti premiati:
PALLANUOTO
Sara INGANNAMORTE e Lucrezia CERGOL. Hanno partecipato ai Campionati Europei svoltisi a Novi Sad, in Serbia.
Michele MEZZAROBBA. Con la Nazionale ha partecipato ai Campionati Mondiali in Serbia e alla Comen Cup in Montenegro.
PALLACANESTRO
Francesco BONICIOLLI. Con la Nazionale U16 ha partecipato agli EYOF in Ungheria, conquistando il 7° posto.
Chiara CAMPOREALE. Agli Europei di Bourges, in Francia, ha ottenuto la medaglia di Bronzo con la Nazionale U 16.
Giulia IANEZIC. Gioca con l'Interclub Muggia ed ha partecipato ai Mondiali Under 19 a Udine conquistando l’11° posto. Con la squadra azzurra U18 si è classificata al 10° posto ai Campionati Europei in Ungheria.
Francesca LEONARDI. Con la Nazionale U15 si è classificata al 4° posto al Torneo dell’Amicizia in Grecia. Con la Nazionale U16 invece, ha partecipato agli EYOF in Ungheria, classificandosi 7.a
Alice RICHTER. Ha partecipato al World Cup Nazionale 3vs3 in Francia ottenendo il 5° posto.
Matteo SCHINA. Con la Nazionale Under 16 si è classificato al 9° al Campionato Europeo di Podgorica in Montenegro.
Sara VOLPE. Ha partecipato al Torneo BAM Under 14 in Slovenia piazzandosi al 4° posto.
PALLAMANO
Thomas POSTOGNA e Gianluca DAPIRAN. Hanno partecipato con la Nazionale Italiana a diversi incontri affrontando Spagna, Grecia e Israele, in vista della partecipazione ai Campionati Mondiali del 2018.
CALCIO
Sara GAMA. In forza alla Juventus Women. Con la Nazionale ha partecipato all' Europeo in Olanda e alle prime quattro partite delle Qualificazioni per il Mondiale di Francia 2019.
Andrea PETAGNA. All’Europeo Under 21, in Polonia, realizza il suo primo gol nella prima gara del girone vinta poi 2-0 contro la Danimarca. A marzo è stato convocato nella Nazionale maggiore in occasione della partita di qualificazione al Mondiale 2018 contro l’Albania. A 21 anni fa il suo debutto nella Nazionale maggiore sostituendo Éder nel secondo tempo della partita amichevole vinta 2-1 contro l'Olanda ad Amsterdam.
JUDO
Elisa TONIOLO. Agli EYOF in Ungheria ha vinto la Medaglia d'Oro nella gara a squadre e si è piazzata al 5° posto nella gara individuale. Ha partecipato anche al Campionato Mondiale Under 18 svoltosi in Cile ad agosto.
KUNG FU
Marco BAZZARA. Ha conquistato il titolo mondiale nella specialità del Kung Fu da combattimento (il Sandà) ai Campionati del Mondo Unificati WTKA .
KARATE
Diana NAPOLITANO. Ha vinto la medaglia d'oro al Campionato del Mondo a Barcellona e al Campionato del Mondo in Irlanda è arrivata 3.a nella gara individuale e 1.a nella gara a squadre.
Ion JORNEA. Ha vinto la medaglia di bronzo nel kumite categoria cadetti agli Open in Croazia
Filippo DE PALMA. Con la World Karate Federation ha vinto la doppia medaglia di bronzo in due specialità, Kata e Kumite, partecipando agli Open di Postumia.
PUGILATO
Mattias ZDRINCA. Ha vinto la Medaglia di Bronzo ai Campionati Europei in Bulgaria. Ha partecipato a tutte le attività della Nazionale Italiana in Francia, Montenegro e Italia.
TIRO CON L’ARCO
Karen HERVAT. Categoria allieve femminile. Alla 1° tappa dell'Europeo Giovanile in Grecia ha vinto la Medaglia d’Argento a squadre e il 9° posto individuale, e ancora il 9° posto squadra mix-team. Alla 2° tappa si è classificata 6.a individuale e 6.a con la squadra. Al Campionato del Mondo Giovanile in Argentina, si è classificata 17° individuale e 9° con la squadra.
MOTOCICLISMO
Mattia LENARDUZZI. Ha partecipato alle qualificazioni per il Campionato del Mondo Under 21 a Udine e al Campionato Europeo Under 21 a Macon in Francia.
FLAG FOOTBALL
Diana VERCH, Monica BUCCI, Sara CASERTANO. Hanno partecipato agli Europei di Flag Football di Madrid.
PENTATHLON MODERNO
Auro FRANCESCHINI. Ha partecipato ai Campionati Mondiali Militari in Polonia, classificandosi al 20° posto.
PESCA SPORTIVA
Stefano CLAUT. Nel 2017 ha partecipato al campionato europeo arrivando 4° individuale e terzo a squadre . Medaglia d'oro alla gara internazionale a squadre a Zara in Croazia.
Gabriele BRUNETTIN. Con la Nazionale italiana è arrivato 2° ai mondiali 2017 in Croazia, e ai mondiali per Club in Montenegro ha vinto la medaglia d'oro.
PARALIMPICI
Giorgia MARCHI – Nuoto. Ha vinto la Medaglia d’Oro nei 100m rana al Campionato Europeo Giovanile Paralimpico a Genova, stabilendo il record italiano FINP di categoria.
Matteo PARENZAN – Tennis tavolo. Al Campionato Europeo Under 23 di Genova si è classificato 3° al singolo, 3° al doppio e ha vinto l’argento a squadre. Al Campionato assoluto internazionale si è classificato 3° a squadre.
Andrea STERLE – Boccia. Ha partecipato al Campionato Europeo a Povoa de Varzim in Portogallo.
SCI ALPINO
Pietro CANZIO. Gareggia in Super G, Slalom Gigante e in Combinata alpina. Vanta la partecipazione a 15 incontri internazionali con piazzamenti al 6° posto nella Combinata alpina in Austria, 7° nello Slalom Gigante in Svizzera e 10° nel Super G in Austria.
SCI D’ERBA
Nicholas ANZIUTTI. Fra i numerosi incontri di World Cup, Campionati Mondiali e Internazionali, citiamo il 6° posto nello Slalom e l' 8° posto nel Super G all' Incontro Internazionale a Bolzano e il 10° posto nel Super Combinato al World Cup di Rettenbach in Austria.
SKIROLL
Dana TENZE. Ha ottenuto il 9° posto nelle prove di Coppa del Mondo a Trento nella prova sprint in Tecnica Libera, il 16° posto nella prova in salita Tecnica Classica e il 15° posto nell’inseguimento in Tecnica Libera.
ATLETICA LEGGERA
Jacopo DE MARCHI. Specialità cross. Ha partecipato ai Campionati Europei Under 20 a Grosseto e ai Campionati Europei di Cross 1500M a Samorin in Slovacchia.
Alessio DI BLASIO. Specialità lancio del giavellotto. Si è classificato al 1° posto nei Campionati Mondiali Studenteschi a Nancy in Francia.
Elisa Maria DI LAZZARO. Ostacolista, ha partecipato ai Campionati Europei Under 20 a Grosseto e al Triangolare ITA/GER/FRA Indoor ad Halle in Germania.
Nicla MOSETTI. Anche lei ostacolista, ha partecipato ai Campionati Europei Under 23 nella gara dei 100 ostacoli svoltisi a Bydgoscsz in Polonia.
Max MANDUSIC. Saltatore con l’asta. Ha partecipato ai Campionati Europei Under 20 a Grosseto. Ha preso parte anc he al Triangolare ITA/GER/FRA Indoor ad Halle in Germania.
Enrico SANCIN. Velocista, si è classificato al 3° posto nei 100m agli EYOF in Ungheria.
CANOA
Francesca GENZO. Si è classificata 2° alla 2° Prova Coppa del Mondo in Ungheria, in K2 200m e 18° in K4 500m e al 5° posto in K2 200m al Campionato Europeo Senior di Plodiv in Bulgaria. Infine, è arrivata 2° in K2 200m al Campionato del Mondo Senior in Repubblica Ceca.
Agnese DERIN e Zoe FAIMAN. Gareggiano nella disciplina canoa polo. Si sono classificate al 7° posto al Campionato Europeo di Saint Omer in Francia.
TUFFI
Silvia ALESSIO. Al Torneo 7 Nazioni a Bourg en Bresse (Francia) si è classificata 8° nel trampolino da 1m e al 9° posto nel trampolino da 3metri. È arrivata 5° nel sincro da 3m.
Gabriele AUBER. Agli Europei di Kiev si è classificato 5° nel sincro da 3m. E ai Mondiali di Budapest è arrivato 11° nel sincro da 3m. Inoltre alle Universiadi di Taipei ha conquistato la medaglia di bronzo sia nel sincro da 3m che nella gara sincro misto da 3m.
Noemi BATKI. Specialista nella piattaforma da 10 m. agli Europei di Kiev ha conquistato la medaglia di bronzo nel sincro misto e il 4° posto nel sincro donne sempre da 10m. Al Grand Prix di Madrid si è classificata 2° nel sincro donne da 10m. Ha partecipato ai Mondiali di Budapest arrivando all'11° posto sia nel sincro misto da 10m che nel sincro donne da 10m. Ai World Series di Kazan e Windsor si è piazzata al 5° posto nel sincro misto da 10m.
Samuel D’ALESSANDRO. Portabandiera della Nazionale, al Bergen Open Norvegia si è classificato 18° nella piattaforma da 10m.
Alessandro DE ROSE. Nella Coppa del Mondo ad Abu Dhabi in febbraio è arrivato 10° nella prova dai 27m (high diving). Ai Mondiali di Budapest sempre nella gara dei 27 metri ha conquistato la medaglia di bronzo.
Lucia ZEBOCHIN. Al Torneo 7 Nazioni a Bourg en Bresse si è classificata al 6° posto nel trampolino da 3m e al 9° posto nel trampolino da 1m.
NUOTO
Piero CODIA. Ha partecipato ai Campionati Mondiali di Budapest arrivando 10° nei 50m delfino. Nei 100m delfino è arrivato ancora 10° conquistando però il Record Italiano Assoluto in vasca corta. Ai Campionati Europei vasca corta in Danimarca, ha conquistato l’Argento nei 100m delfino , il 9° posto nei 50 delfino e nella 4x50m mista ancora la medaglia d'argento.
VELA
Carolina ALBANO. Classe Laser Radial - Ha partecipato al Campionato del Mondo di Medemblik in Olanda e a quello Europeo di Barcellona, in Spagna.
Giovanni COCCOLUTO. Classe Laser Standard – E' stato in Nazionale al Campionato del Mondo di Spalato in Croazia e a quello Europeo di Barcellona, in Spagna.
Martha FARAGUNA. Classe Laser radial - Si è classificata al 18° posto al Campionato Europeo di Barcellona in Spagna.
Francesco RIPANDELLI. Classe 420 - Al Campionato Europeo Juniores sul Lago di Garda è arrivato al 7° posto. A quello Assoluto di Atene in Grecia, si è classificato 16°. Ha vinto la Medaglia d’Oro all’ Imperia Winter Regatta ad Imperia e alla Carnival Race Classe 420 di Sanremo ha conquistato il 12° posto.
Andrea TESEI. Classe 49ER - Ha vinto la Medaglia di Bronzo al Campionato Europeo di Kiel in Germania. Al Campionato del Mondo di Porto in Portogallo si è classificato al 10° posto.
Francesca BERGAMO e Jana GERMANI. Classe 49er - Al Campionato Europeo di Kiel in Germania sono arrivate al 25° posto e al 3° posto categoria Junior Femminile. Al Campionato Mondiale 49er & 49erFX in Portogallo si sono classificate 27° e 4.e nella Classe Under 23. Hanno vinto la medaglia d'argento alla 42° Christmas Race in Spagna e sono arrivate 17.me alla World Cup Series in Francia.
Alice LINUSSI e Francesca RUSSO CIRILLO. Classe 470 - 10° classificate ai Campionati Europei Juniores Classe 470 sul Lago di Garda.
Cecilia FEDEL e Maria Vittoria MARCHESINI. Classe 470 - Si sono piazzate al 7° posto ai Campionati Europei Juniores Classe 470 sul Lago di Garda e al 20 ° posto alla World Cup Series di Hyères in Francia. Hanno poi conquistato il 31° posto al Trofeo Princesa Sofia a Palma di Maiorca.
Carlotta OMARI e Matilda DISTEFANO. Classe 49er femminile - Hanno partecipato al Campionato Europeo di Kiel in Germania, classificandosi 21.me e al 2° posto categoria Junior Femminile. Al Campionato Mondiale di Matosinhos in Portogallo sono arrivate al 42° posto. Hanno vinto la Medaglia d’Oro alla 42° Christmas Race in Spagna.
Silvia PENSO. Classe 420 - a Kiel in Germania è arrivata 16.a e al Campionato Europeo femminile di Atene è arrivata 30.a
Giulia BERNARDI. Con la collega Penso si è classificata al 30° posto ad Atene all'Europeo femminile.
Giorgia SINIGOI e Sara ZUPPIN. Classe 420 - Sono arrivate al 20° posto al Campionato Mondiale di Perth in Australia. Hanno partecipato al Campionato Europeo Femminile di Atene in Grecia, e ai Campionati Europei Juniores sul Lago di Garda sono arrivate 12.me.
CANOTTAGGIO
Ilaria CORAZZA. Bronzo in quattro di coppia e 4° posto in Quattro di Coppia alla Coupe de la Jeunesse in Belgio.
Gustavo FERRIO. Riserva al Campionato del Mondo Under 23 a Plovdiv in Bulgaria.
Federico DUCHICH. Campione del Mondo in quattro senza Pesi Leggeri a Sarasota (USA). Oro in quattro senza Pesi Leggeri nella III° Prova di Coppa del Mondo in Svizzera.
Simone MARTINI. Ha conquistato il 15° posto in singolo al Campionato Europeo a Racice in Repubblica Ceca ed ha partecipato al Memorial d’Aloja.
Beatrice MILLO. 8° posto in Otto al Campionato del Mondo Under23 a Plovdiv in Bulgaria.
Stefano MORGANTI. Argento in quattro senza e Argento in otto al Memorial d’Aloja.
Martina PELLIZZARI. 8° posto assoluto in singolo alla Coupe de la Jeunesse in Belgio.
Piero SFILIGOI. Campione del Mondo in quattro senza Pesi Leggeri a Sarasota (USA). Argento in quattro senza Pesi Leggeri al Campionato Europeo a Repubblica Ceca. Oro in quattro senza Pesi Leggeri nella III° Prova di Coppa del Mondo in Svizera. Bronzo in due senza Pesi Leggeri al Memorial d’Aloja.
Lorenzo TEDESCO. Campione del Mondo in quattro senza Pesi Leggeri a Sarasota (USA). Oro in quattro senza Pesi Leggeri nella III° Prova di Coppa del Mondo in Svizzera. Bronzo in due senza Pesi Leggeri al Memorial d’Aloja.
HOCKEY IN LINE
Axel COCOZZA e Nicolò DEGANO. Hanno partecipato con la Nazionale Under 18 ai Campionati Europei 2017 svoltisi in Repubblica Ceca conquistando la Medaglia d’ Argento.
Giovanna SPERANZA. Ha vestito la maglia azzurra ai Campionati Europei in Repubblica Ceca, arrivando al 4° posto. Ai Mondiali Senior 2017 a Nanjing in Cina, si è classificata 5.a.
PATTINAGGIO
Asia BORDON. Solo Dance Internazionale Juniores, ha vinto il titolo di Vice Campionessa Europea 2017 a Roana.
Valentina CARRAFIELLO. Solo Dance Senior. Medaglia di bronzo agli Open di Hettange Grande in Francia.
Metka KUK. Singolo In-line Senior. Ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali 2017 a Nanjing in Cina.
Martina PECCHIAR. Singolo Categoria Senior. A Friburgo, nella Coppa di Germania si è classificata al 3° posto.
Francesca RONCELLI. Specialità Spettacolo Categoria Quartetti (Celebrity). Ha vinto il titolo di Campionessa Europea 2017 a Nantes nella categoria quartetti e ai Campionati Mondiali a Nanjing in Cina è arrivata alla medaglia d'argento perdendo il meritato e sicurissimo oro solamente a causa di un piccolo intoppo della stoffa nelle ruote del pattino.
Silvia STIBILJ. Solo Dance e Coppia Danza - Categoria Senior. Vice Campionessa “The World Games 2017” Coppia Danza (con Andrea Bassi) a Breslavia in Polonia. E di nuovo altro titolo di Campionessa Mondiale 2017 Solo Dance a Nanjing in Cina.
Commenta per primo