Il raccolto del mais del 2013, in Friuli Venezia Giulia, sarà in sensibile calo rispetto allo scorso anno. Lo rende noto Confcooperative Fvg-Fedagri Fvg.
"L'andamento climatico delle stagioni ha inciso pesantemente sulle previsioni di raccolta - ha detto il presidente di Fedagri Fvg, Giorgio Giacomello - che, quest'anno, dovrebbero segnare un calo che, in alcune zone della Regione, potrà raggiungere punte del 50%".
Le piogge persistenti fino a tarda primavera hanno determinato un ritardo nella tempestività delle semine e delle fasi di fioritura del mais, seguite da un periodo di siccità con temperature al di sopra della media stagionale. A subire le conseguenze del caldo sono stati, in particolare, i circa 30 mila ettari non irrigui coltivati a mais, coltura che richiede un elevato apporto d'acqua.
Commenta per primo