Una terra da vivere e da gustare

imagazine_icona

redazione

8 Luglio 2016
Reading Time: 5 minutes

Estate in Carnia

Condividi

Incontaminata terra di confine, la Carnia ha custodito nel tempo usanze ancor oggi molto sentite e una tradizione gastronomica assolutamente originale, che ogni anno segue immancabilmente il corso delle stagioni, poiché ha alla base gli ingredienti poveri e genuini della montagna, quali la farina di mais e di grano saraceno, le patate, le carne suina e la selvaggina, le profumatissime erbe di montagna, i saporiti funghi, l’eccezionale varietà di prodotti delle malghe (latte, burro, formaggi, ricotte salate e affumicate).

Feste e kermesse legate a gastronomia e ad antiche tradizioni, appassionanti competizioni sportive, eventi: l’estate in Carnia è animata da un fitto calendario di appuntamenti.

 

9-10 luglio e 16-17 luglio a Sauris

Festa del prosciutto

È l’occasione per conoscere l’incantevole località di Sauris (il comune più alto del Friuli Venezia Giulia) attraverso il suo prodotto più noto, il pregiato prosciutto crudo leggermente affumicato, di cui si possono apprendere i segreti e le tecniche di lavorazione. I numerosi chioschi allestiti per l’occasione lungo le vie dei borghi di Sauris propongono la degustazione delle eccellenze della gastronomia locale: piatti a base di prosciutto e speck, formaggi, gnocchi, griglia, piccoli frutti e dolci, senza dimenticare i vini e la birra prodotta in loco. Mercatino dei prodotti artigianali ed agro-alimentari e musica itinerante. Suggestivo lo spettacolo pirotecnico che viene proposto il sabato sera.

 

Dal 14 al 17 luglio ad Arta Terme

Concorso Ippico Internazionale

Un incontro tra 250 fra i migliori cavalieri a livello nazionale e internazionale, con categorie riservate a professionisti ed amatori. Il tutto nella centralissima Piazza Roma di Arta Terme, che diventa una sorta di piccola Piazza di Spagna. Eventi, musica, mercato a tema fanno da cornice al Concorso.

 

31 luglio a Sutrio

Fasin la mede

La festa è dedicata ai lavori della fienagione in montagna, sul Monte Zoncolan, che vengono proposti così come si facevano decenni fa. Si mangia davanti agli stavoli (le caratteristiche baite col tetto a spiovente della Carnia) in un originale percorso gastronomico-naturalistico.

 

31 luglio e 7 agosto a Forni Avoltri

Festa dei frutti di bosco

Per le vie di Forni Avoltri viene allestito un grazioso mercatino dove è possibile acquistare frutti di bosco, prodotti dell’artigianato e dell’agroalimentare locale. Degustazione di piatti tipici a base di frutti di bosco ed escursioni guidate nel bosco per raccoglierli. La festa è allietata da musica e intrattenimenti per i più piccini.

 

31 luglio-28 agosto a Socchieve

38° Rassegna artigianale e artistica della Carnia

Vetrina di eccellenza dell’artigianato carnico, questa rassegna ormai “storica” valorizza e promuove la creatività e l’ingegno di artigiani ed artisti locali. Vi sono esposti oggetti legati alle tradizionali lavorazioni della montagna, ma anche pezzi frutto di nuove tecniche e opere d’artisti: oggetti e sculture in legno, pelletterie, ceramiche, gioielli, abbigliamento in lana cotta, biancheria per la casa tessuta con decori tradizionali, antichi mobili sapientemente restaurati e pezzi di liuteria. Una trentina gli espositori, per una raffinata mostra che di anno in anno seleziona e racconta le novità e l’evoluzione dell’artigianato artistico in Carnia. Da non perdere per scoprire il piacevole connubio tra modernità e tradizione, che la creatività carnica sa regalare.

 

7 agosto ad Arta Terme, frazione Rivalpo-Valle

Sagra dai Cjarsòns

In degustazione diverse versioni dei cjarsòns (sorta di ravioli, tipico piatto carnico caratterizzato dall’accostamento tra dolce e salato): la sagra che a loro dedica questo piccolo borgo è una delle più sentite ed autentiche dell’estate 2016. Come accompagnamento di musica popolare. Nel pomeriggio premiazione del 6° Concorso Fotografico “Ennio Urban” dedicato ai bambini.

 

13-14 agosto a Paluzza

Palio Das Cjarogiules

Un tempo le lougies, slitte con le ruote, erano impiegate nel trasporto del legname e dei prodotti della terra. Oggi, in occasione di questo singolare palio carnico, sono utilizzate per un’acrobatica, sportiva e accesissima sfida tra i borghi del paese, a cui fanno da contorno musica e gastronomia tradizionali. Sabato: degustazione piatti tipici. Domenica: palio con le lougies tra i borghi del paese. www.paliodascjarogiules.it

 

13-15 agosto a Sauris (fr. Lateis)

Festa del formaggio salato e di malga

Fra i più attesi appuntamenti del Mondo delle Malghe, che la Carnia dedica ogni estate ai lavori e ai prodotti dei suoi alpeggi. Questa volta lo scenario è l’incantevole borgo di Sauris e il protagonista, accanto ai formaggi di malga, è il formaggio salato, maturato in salamoie secondo un’antica tradizione locale. Degustazioni di piatti a base di formaggi, musica e folklore, Mercato del formaggio di malga, escursioni con guida in malga e animazioni per bambini.

 

21 agosto a Forni Avoltri

Staffetta internazionale 3 Rifugi

Gara internazionale di corsa in montagna, un grande classico a cui partecipano centinaia di atleti italiani e stranieri. Giunta alla sua 54^ edizione, è una delle più impegnative e spettacolari gare internazionale di corsa in montagna delle Alpi. La partenza è dalla frazione di Collina di Forni Avoltri. Il percorso tocca tre fra i più bei rifugi del Friuli Venezia Giulia, ovvero il Tolazzi, il Lambertenghi Romanin, il Marinelli. www.3rifugi.com.

 

21 agosto a Ravascletto

Fiesta tas corts

A Ravascletto si ripete ogni anno in agosto la Fiesta tas Corts, una fra le feste più autentiche e originali della Carnia. A far da regina a questa Festa nei cortili è la gastronomia, grazie all’infaticabile disponibilità delle donne del paese che aprono per l’occasione le loro case ed offrono ai visitatori antichi piatti e specialità gastronomiche della cucina carnica, realizzate recuperando le vecchie ricette di famiglia. I piatti che le donne del paese preparano per l’occasione sono quelli che ciascuna di loro ha imparato a cucinare dalla madre e dalla nonna e quindi – pur essendo simili come base – variano da casa a casa e presentano, di volta in volta, mille sapori diversi, frutto dei piccoli segreti che ogni cuoca conserva gelosamente. Si mangia nei cortili delle case e nei prati, all’allegro suono delle note delle fisarmoniche.

 

27-28 agosto a Paularo

Mistîrs – Cultura, tradizioni e mestieri della Val d’Incarojo

“Cultura, tradizioni e mestieri della Val d’Incarojo” specifica il sottotitolo di questa fortunatissima festa di fine agosto. Piazze e angoli caratteristici di Paularo vengono animati da rappresentazioni di antiche usanze e mestieri che, mescolandosi a canti e musiche, portano indietro nel tempo, creando un’atmosfera di grande suggestione.

Visited 15 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.