Sono la voce di tutto un popolo e di una grande patria, raccontano i vasti spazi della Russia, la storia e le tradizioni popolari: la Red Army Choir Orchestra and Ballet, aggiornato marchio globale del coro e balletto dell’Armata rossa, diretto dal generale Viktor Eliseev, ha fatto vibrare di entusiasmo e emozione il pubblico del Politeama Rossetti di Trieste. Tutto esaurito per il concerto, organizzato da Zenit, associazione Altramusica in collaborazione con il comune, la regione e Azalea Promotion, di questi artisti di grandissimo livello, versatili che, nella aggiornata versione “star system”, hanno interpretato magistralmente brani della tradizione russa, arie d'opera e pezzi rock. Impeccabili i danzatori, atleti superbi e interpreti, leggiadri e gentili nella loro possanza fisica, indispensabile per realizzare passi e coreografie che ignorano la forza di gravità.
Il coro, una sola voce poetico e struggente, strumento versatile in perfetto unisono, mattacchioni capaci di sketch da cabaret. Artisti che, della marzialità originaria, hanno conservato solo la divisa dell'Armata, ognuno con le proprie medaglie. Potenti i solisti, soprano, tenori e bassi. Un concerto di sorprese e fascino per il pubblico che più volte ha accompagnato con il battito delle mani i brani più noti, mormorato le melodie delle danze popolari, cantando le arie d'opera e rock.
Da “Un cosacco al galoppo” a “Kalinka, da “Hava Nagila” all'arie di Figaro e Rigoletto, da “Sex bomb” a Jackson e Hendrix, sempre perfetti, senza incertezze, a loro agio in ogni stile e ritmo. Tanto bravi da far dimenticare le coreografie da concerto rock e un volume tanto forte quanto non necessario, vista la potenza delle voci di coro e solisti.
Due ore abbondanti, trenta pezzi di emozioni e soprese, concluse con “Nessun dorma”, brano adottato dalle Frecce Tricolori per chiudere le loro esibizioni nei cieli di tutto il mondo; un omaggio alla terra del Friuli Venezia Giulia e alle oltre mille persone del Politeama Rossetti. Lunga e partecipata la standing ovation finale.
Commenta per primo