Un tourbillon di ragazzi e ragazze, una moltitudine di colori, quasi a simboleggiare la primavera non solo meteorologica ma anche della vita: questo è stato lo scenario che per l'ignaro passante poteva osservare nel momento in cui transitava nei pressi dell'oratorio di Aiello del Friuli.
Cosa stava succedendo? Le scuole primarie e secondarie si sono incontrante con il mondo dello sport, per una giornata di puro divertimento e di spensieratezza. Conoscere e praticare alcune attività sportive, che in televisione si vedono ogni tanto o che sono completamente trascurate: con questa filosofia il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR), con la supervisione della dottoressa Federica Cabas e dell’assessore allo Sport Lucia Giaiot, con l'aiuto della parrocchia di Sant'Ulderico e dell’Istituto Comprensivo “Destra Torre”, di sponsor privati e con il patrocinio del C.O.NI., ha organizzato la seconda “Giornata dello Sport – Fanny Day”.
Otto i gruppi di ragazzi che ogni 20 minuti si sono alternati, prima con la pallina del baseball di Castions delle Mura, successivamente con l'ovale del rugby di Bagnaria Arsa, per passare poi alla musica e alla danza di Palmanova, quindi per centrare il pallino delle bocce di Aiello, continuando con il karate e le arti marziali di Cervignano; infine, dopo aver sentito i rumori delle moto del minicross, spazio a quattro calci al pallone con l'associazione calcio Aiello e, dulcis in fundo, al volley sempre aiellese.
A riassumere questo momento è stata la dirigente scolastica Annamaria Buttazzoni, che si è compiaciuta di questa giornata, di come sia stata organizzata e di che valore culturale ha avuto, perché lo sport non è solo gioco, ma anche impegno sociale e di vita. Come dimostrato da Caterina Plet, campionessa paraolimpica, Eleonora Simionato e Matteo Zacchigna che hanno raccontato la loro storia fatta di successi, ma anche di tanto lavoro e sacrificio. Nel pomeriggio si sono quindi svolti i tornei di rugby, baseball, calcio e volley. I risultati? Ci sono stati, ma a dir il vero non interessavano a nessuno: per tutti è stato semplicemente un giorno di sano divertimento a rincorrere palloni.
Commenta per primo