La regina dell’acqua

imagazine_icona

Giuliana Dalla Fior

5 Novembre 2014
Reading Time: 4 minutes

Alice Mizzau

Condividi

Grinta e determinazione, obiettivi precisi, forte personalità celata da riservatezza, amore per i metalli preziosi. Con giusta ambizione non teme il confronto, ma alimenta il rispetto per l’avversario e si cimenta nella caccia di primati.

Ad appena ventun anni, nello scrigno custodisce già tre medaglie d’oro, otto d’argento e quattro di bronzo. Ama lo stile (libero) e le staffette, e in regione tutti sono orgogliosi di lei. Questa, e non solo questa, è Alice Mizzau.

Alice, partiamo dall’inizio: quando hai avuto il tuo primo approccio con l’acqua?

«A due anni nella piscina di Codroipo. Ho iniziato i corsi seguendo le orme di mia sorella Angela che già nuotava da tempo. Mi sono sempre divertita a nuotare: ricordo che non volevo mai uscire dall’acqua».

Il semplice divertimento quando è diventato il tuo sport?

«In realtà lo è sempre stato. In alcuni periodi ho affiancato altri sport, come ad esempio la danza, ma senza mai mollare la mia passione. Ho iniziato a fare le prime gare a nove anni, e con quelle il nuoto è diventato a tutti gli effetti il mio sport».

Domanda aperta: alcuni aggettivi per definirti.

«Riservata, onesta e puntigliosa».

Nell’incontro con gli altri giovani, invece, quali sono le qualità che vorresti apprezzare?

«Ciò che più mi colpisce quando incontro un mio coetaneo è percepire in lui la voglia di fare, di crescere, di sognare, la voglia di vivere, qualsiasi cosa uno faccia».

Torniamo allo sport: qual è il suo ruolo nella società contemporanea?

«In realtà la società contemporanea dà molto spazio solo al calcio, trascurando tutti gli altri sport…»

Approfittiamo di queste pagine per invertire la rotta: c’è qualche aspetto del mondo del nuoto che il grande pubblico ignora?

«Chi non pratica questo sport pensa che il nuoto sia noioso, invece durante l’allenamento ci sono moltissime tipologie di lavoro che danno colore alla fatica. Richiede comunque moltissimo impegno e soprattutto tanta costanza: senza di essa non si fa nulla».

Mentre nuoti a cosa pensi?

«Nuoto cinque ore al giorno, quindi ho parecchio tempo per pensare… a tutto! Negli allenamenti più difficili e impegnativi mi concentro solo sul movimento tecnico, ma poi la mia mente vaga, tra ricordi passati, aspettative per il futuro o anche una semplice lista della spesa».

I tuoi allenamenti come si svolgono?

«Le mie sedute di allenamento comprendono ogni giorno almeno cinque ore di nuoto, un’ora di stretching e due di palestra, sia durante il periodo invernale di solo allenamento, sia prima delle gare».

Tra le tue avversarie c’è una certa Federica Pellegrini… Com’è il vostro rapporto?

«Da quando ci siamo conosciute Federica ed io abbiamo sempre avuto un bel rapporto, ovviamente facendo le stesse gare ed essendo avversarie, un po’ di rivalità c’è».

Nella staffetta invece siete compagne di squadra: è una sensazione particolare?

«In una staffetta tutte e quattro le componenti sono fondamentali. Avere Federica, però, è una marcia in più oltre che una sicurezza grazie alle sue capacità e alla sua esperienza».

Friulana di Beano ma vivi e ti alleni a San Marino: come mai questa scelta?

«Sono a San Marino da quattro anni; nel 2010 scelsi questa città per l’allenatore che tuttora mi segue, Max Di Mito».

Torniamo in piscina: si dice che quando ti alleni i tuoi costumi non passano inosservati…

«Amo i colori accesi e in vasca uso di tutto. Più i costumi sono colorati e più mi piacciono: è anche un modo per dare vivacità alla fatica dell’allenamento».

I tuoi passatempo preferiti?

«Ultimamente prediligo la cucina, in particolare i dolci. Poi c’è la lettura, che mi permette di staccarmi dalla realtà. Infine direi il cinema, un passatempo con gli amici, un momento di compagnia».

Animali preferiti?

«Amo i cavalli, i delfini e i cani».

Un desiderio extra sportivo?

«Creare una bella famiglia!»

A proposito di famiglia, la tua ti ha sempre sostenuta. In che modo ha vissuto la tua progressiva ascesa verso i successi italiani ed europei?

«La mia famiglia mi ha sempre seguita e sostenuta non solo nello sport ma in tutte le mie scelte, lasciandomi sempre i miei spazi e la mia autonomia. Mi hanno accompagnata alle gare quando avevo bisogno della loro vicinanza e lasciata sola quando invece ero io a chiederlo. Hanno sudato tanto quanto me per tutti i “nostri” successi».

Un pensiero particolare per qualcuno?

«Devo tanto a tutta la mia famiglia, ma un grazie particolare alla mamma che mi ha sempre spronata non a vincere, ma a dare il massimo di me stessa. Mi ha sempre seguita nelle scelte più difficili e nei momenti più faticosi come gli allenamenti mattutini delle sei, prima di scuola e del lavoro».

E i risultati vi hanno dato ragione.

«I risultati richiedono tanto impegno, tanta costanza e tanto tempo, bisogna perseverare e non arrendersi di fronte ai primi ostacoli in tutte le cose, compreso il nuoto».

Una riflessione per chi vorrebbe diventare una promessa del nuoto nazionale?

«A tutti i giovani che stanno intraprendendo la carriera natatoria con il sogno e l’obbiettivo di diventare delle promesse posso dire di non arrendersi, di lavorare duro ma sempre con il sorriso e con la voglia di fare. E soprattutto con tanta umiltà».

Nuoto e futuro: cosa attende Alice Mizzau?

«In questa stagione avrò due importanti gare internazionali: i Mondiali in vasca corta a Doha, in Quatar a dicembre, e i Mondiali di vasca lunga ad agosto 2015 a Kazan, in Russia: sono sicuramente i più importanti. La finalizzazione della mia stagione sarà rivolta proprio per i Campionati del Mondo in Russia, dove voglio centrare la mia prima finale mondiale».

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.