Una città, un festival. E Pordenone si tinge di giallo

imagazine_icona

redazione

15 Settembre 2014
Reading Time: 4 minutes

Mercoledì l’inaugurazione di “pordenonelegge”

Condividi

La grande festa di pordenonelegge 2014 coinvolge e anima tutta la città, che si stringe con affetto intorno al festival. Persino Alla fermata dell’Autobus, negli appuntamenti realizzati in collaborazione con Atap, il pubblico potrà incontrare i suoi autori: si parte venerdì 19 alle ore 11, con Parole in viaggio 2014, insieme al Comitato “Libro Parlato” S.Vito e Ass.”Polaris” Amici del Libro Parlato Onlus che offrirà letture in movimento su un autobus esclusivo, intorno alla città e nei suoi dintorni, ascoltando racconti di viaggio, inseguendo altri luoghi e appassionanti esperienze. Ospite speciale sarà l’attrice Chiara Donada, l’appuntamento è alla Fermata dell’autobus di Piazza Ospedale vecchio. Sempre venerdì 19 alle 16,  al via sull’autobus gli appuntamenti pomeridiani i “Viaggi in noir”, novità di questa edizione, con Andrea Maggi, autore del thriller storico Morte all’Acropoli, che attraverso Viaggi in noir. Quando non c’era il R.I.S.: il detective del thriller storico proporrà un ritratto dei protagonisti di alcuni successi di genere, ambientati ai tempi in cui la scienza non era ancora al servizio della giustizia.

Sabato 20, alle 11 il testimone passerà all’attore e regista Claudio Moretti per Letture da grandi autori di viaggio. Sempre sabato 20, alle 16 salirà on board Gianni Biondillo per una ‘tratta’ nel segno di Viaggi in noir. Nero Metropolitano. Atmosfere e letture che scaveranno nelle più grandi paure dell’Italia di oggi per restituire un paesaggio preciso e puntuale del Paese. Senza però mai perdere di vista la speranza. E l’ironia. Domenica 21, alle 11 ospiti speciali saranno gli attori Carla Manzon Mattia Lanteri per Letture di viaggio sempre a cura del Comitato Libro parlato, e alle 16 ancora un grande autore di noir, per il gran finale: protagonista sarà Marco Malvaldi, in un viaggio dedicato agli avventori/detective del BarLume dal titolo “Vecchietti: agitare prima dell’uso”. «Quando hai ottant’anni, l’unica cosa che puoi fare in un giorno di pieno agosto è andare al bar». E che fare al bar? Le carte, i fatti altrui, discussioni continue, e dopo: investigare…

La festa di pordenonelegge si espande dai palazzi, dal teatro, dalle sedi del centro storico che ospitano gli eventi ai locali, ai tavolini dei bar e ai ristoranti, riflettendosi nelle vetrine dei negozi del centro che si sono spontaneamente addobbate a tema, sfoggiando pannocchie, farina, barattoli di mais… Da molti anni gli esercizi commerciali della città vengono coinvolti e partecipano al festival ospitando momenti di incontro con gli autori. Per la XV edizione di pordenonelegge questa piccola sezione di eventi si rinnova e si intitola “Esercizi…di lettura” e affiancherà  il progettoLa Biblioteca di Sara”, per ricordare una collaboratrice importante e una grande amica di pordenonelegge, Sara Moranduzzo.

Al Mercato di Campagna Amica Carlo Cannistraro spiegherà che Hamer ha ragione e la medicina è sottosopra; alla Gelateria Montereale di Pordenone. Guida alla città, con Lorenzo Cardin; nella Bottega di Campagna Amica Luca Cancian svela Il segreto del benessere; Da Cucina 33 impariamo Come insegnare ai francesi a cucinare italiano e rimanere amici, con Laura Zavan; All’Etre Concept Store ci diremo Di cosa parliamo quando non parliamo d’amore, con Massimo Vitali; e da Diana La Pasticceria appuntamento con Franco Luise per Cuoco senza stelle; Da Atmosfere Grace Gli alberi muoiono in piedi, con Annamaria Picazio; Da L’altrametà Luca Martinelli racconta La posta in gioco; Complemento oggetto ospiterà Negozi. L’architetto nello spazio della merce, con Dario Scodeller; e infine alla Libreria Quo vadis? Appuntamento con Destini verticali, il dialogo che coinvolgerà Alessandro Toso e Devis Bonanni.

Dal taglio informale e molto piacevole anche i due appuntamenti realizzati in collaborazione con ERSA, Agenzia Regionale per lo sviluppo rurale. Sono organizzati nelle sale di Palazzo Klefisch, sede di rappresentanza di Unindustria Pordenone e, nelle giornate del festival, sede dell’interessante mostra “Agricoltura senza confini” proposta da ERSA. Sabato 20 settembre (ore 18.30) ascolteremo Le parole del vino di Sandro Sangiorgi, uno dei padri della critica enologica in Italia, A partire dal racconto della vita e del vino di Emidio Pepe, figura conosciuta agli enofili di tutto il mondo, Sangiorgi spiegherà come la viticoltura e l’enologia possano riuscire nel compito arduo di restituire il sapore, la memoria, la storia di una terra e, nel contempo, di conquistare i mercati. Domenica 21 settembre, alle 16.30 appuntamento con Walter Filiputti e gli Chef Andrea Canton del ristorante “La Primula” e Andrea Spina del Ristorante “Al Gallo”. L’occasione per percorrere (e “degustare”) le Vie dei sapori del Friuli Venezia Giulia, attraverso le storie dei “Solisti del gusto”: 168 storie per 168 artigiani del gusto, ristoratori, vignaioli e produttori, dai monti della Carnia alle lagune adriatiche. Dietro a ciascuno i prodotti che rendono unica la tavola del Friuli Venezia Giulia.

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.