Scoprire Linz… dai tetti

imagazine_icona

redazione

27 Giugno 2014
Reading Time: 3 minutes

Al via Höhenrausch

Condividi

Si torna sui tetti a Linz: da oggi infatti riapre Höhenrausch. Höhenrausch significa vertigini d’altezza ed è un percorso artistico che dalle sale dell’Ok, la casa della cultura dell’Alta Austria, si inerpica, grazie a delle passerelle di legno,  sui tetti di Linz, tutt’intorno all’innovativa area del OÖ Kulturquartier, il quartiere dei musei, della cultura, degli eventi più nuovi e sfiziosi della città.

Giunto quest’anno alla quarta edizione, Höhenrausch sarà dedicato allo spazio in movimento. Per regalare nuovi orizzonti, nuove prospettive, grazie all’ampliamento degli spazi espositivi e alla possibilità partecipare, non solo di ammirare, è stato allestito il Voestalpine Open Space, una sorta di ponte nel cielo, tutto in acciaio, che ospiterà un’area dedicata a workshop di architettura, arte e tutela del territorio e giochi che uniscono la cultura al divertimento, con la possibilità di conoscere i creativi presenti all’evento.

I nomi degli artisti che parteciperanno a Höhenrausch con le loro installazioni è in parte ancora segreto, ma si sa che ci saranno altalene che dondoleranno tra le cascate, canyon da scalare e, addirittura, muri che respireranno. Sarà presente il collettivo austro-croato Numen/For  Use che occuperà un cortile con una struttura laminare su cui arrampicarsi, volendo, per arrivare al terzo piano dell’edificio principale del centro culturale OK. 

Il tedesco Nils Völker presenterà un’installazione gigantesca, ecologica, fatta con sacchetti di plastica che cambiano forma, aspetto, anche con un solo alito di vento, e la visionaria artista di Singapore Suzann Viktor proporrà una sorprendente opera d’arte cinetica. Ci sarà poi anche il duo britannico composto da John Wood e Paul Harrison, presenti con un’installazione che racconta lo spazio come esperienza fisica, intensamente personale. Poi, per il relax, ci saranno il biliardo gigantesco, lungo 12 metri, del gruppo Haus-Rucker-Co e un’area gastronomica, artisticamente stuzzicante, dove è prevista una misteriosa “tenda del luppolo”.

Le installazioni saranno più di 20, tutte interattive: si potranno toccare, abbracciare, ci si potrà entrare o ci si potrà  nascondere al loro interno. Negli anni scorsi, salendo le scale in legno “verso il paradiso”, che dall’OK portano ai tetti, si sono scoperti laghi su cui camminare, nuvole in cui immergersi, vasche da bagno con cui dondolare nel cielo, luna park ad alta quota, bolle di sapone gigantesche e una vera laguna nel cuore della città. Vale la pena esserci anche quest’anno, per vedere le sorprese degli artisti selezionati dai curatori dell’evento.

Höhenrausch sarà visitabile fino al 19 ottobre, tutti i giorni dalle 10 alle 2 (per dettagli http://www.ooekulturquartier.at).

Il week end centrale di luglio, poi, Linz sarà letteralmente invasa dagli artisti di strada per il Pflasterspektakel. Sono attesi più di 400 professionisti del sorriso, provenienti da tutto il mondo, che sapranno incantare con assoluta semplicità. Il festival di Linz, uno dei più famosi d’Europa, nato nel 1987, proporrà musica, acrobazie, comicità, mimi, clown, improvvisazione teatrale. Gli artisti saranno davvero ovunque: si inizierà con una sfilata di tutti i partecipanti, piena di sorprese, per le vie della città. Poi ci saranno serate a base di samba, teatro nei cortili del centro storico, vie trasformate in sale da concerto, locali che diventeranno luoghi d’arte, programmi creativi per i bambini, attività per tutti sul lungolago o nei tanti parchi della città e buffi personaggi dietro l’angolo, pronti a regalare un sorriso. Il programma completo dell’evento, in programma dal 17 al 19 luglio, con il lungo elenco di tutti gli artisti invitati, si può scaricare dal 2 luglio sul sito www.pflasterspektakel.at.

Visited 26 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.