APT Gorizia si rifà il look dando continuità in materia di self service per la vendita di tickets e confermando la collaborazione in essere da anni con AEPTicketing Solution, la più importante azienda italiana che progetta e produce apparati e sistemi di bigliettazione elettronica.
Il primo passo compiuto riguarda uno dei punti più rilevanti della rete aziendale: l’aeroporto di Ronchi dei Legionari. Fino ad ora, infatti, oltre al punto informativo di Turismo FVG in cui era, e in cui continuerà ad essere possibile acquistare titoli di viaggio, APT aveva messo a disposizione della clientela, all’interno dello scalo nelle immediate vicinanze dell’uscita, un’emettitrice automatica. Ora, stimolati dalla partecipazione assieme all’Aeroporto FVG al programma europeo CHAMPIONS e dal dialogo con gli altri partner del programma, APT ha deciso di compiere un deciso salto di qualità, sostituendo l’attuale emettitrice con un modello caratterizzato da prestazioni più elevate. I criteri posti alla base della scelta sono essenzialmente due:
- rendere più facile ed accessibile l’acquisto;
- permettere diversi sistemi di pagamento, consentendo un semplice acquisto anche alla clientela proveniente dall’area extra euro.
Per il prossimo futuro è prevista anche l’installazione, presso la fermata, di una palina elettronica per fornire alla clientela un’informazione dinamica su ogni corsa. La nuova macchina, evoluzione del modello precedente, è stata arricchita di alcune periferiche innovative, tra cui un display LCD touch screen a colori con grafica intuitiva, che la rendono realmente “userfrendly”. Le due “tool-bar”, poste nella parte superiore e inferiore del display, offrono assistenza continua all’utente durante tutte le fasi di scelta e acquisto del titolo di viaggio. Le scelte consentite sono molteplici: la nuova emettitrice permette la vendita di biglietti sia urbani che extraurbani per tutte le destinazioni previste.
Grazie al nuovo sistema l’utente può scegliere il proprio punto di arrivo, ed eventualmente modificare anche quello predefinito di partenza, utilizzando la testiera a scelta progressiva visualizzata sul display. Sono evoluti anche i metodi di pagamento: oltre al tradizionale contante con monete e banconote, inclusa la funzione di resto in monete, sarà possibile effettuare l’acquisto in maniera pratica e veloce selezionando la modalità di pagamento POS per l’impiego del Bancomat e delle più comuni carte di credito. Successivamente sarà data la possibilità all’utenza di rinnovare anche gli abbonamenti. Considerando che l’emettitrice verrà utilizzata sia dagli utenti locali sia da stranieri, è previsto un supporto multilingua: il servizio e l’interfaccia utente sono offerti non solo in italiano ma anche in inglese, tedesco e sloveno.
La macchina è inoltre già pronta per integrarsi con i prossimi sistemi di bigliettazione elettronica essendo compatibile agli standard ISO 14443 A e B, relativi all’utilizzo di smart card “Contactless” che stanno ormai prendendo sempre più piede come supporti fisici per i titoli di viaggio utilizzati nel trasporto pubblico. Facilità di reperire informazioni, bigliettazione semplice, informazioni puntuali fornite in un ambiente confortevole e capillarità dei servizi per i passeggeri in arrivo sono le carte vincenti da giocare sul tavolo della qualità dei servizi.
In ultima analisi APT è sicura che completando il piano operativo attraverso il perfezionamento dell’informazione alla clientela, da attivare di concerto con l’Aeroporto FVG, sarà possibile offrire ai passeggeri in arrivo nella nostra Regione un biglietto da visita in linea con le attese.
Commenta per primo