Riparte in FVG il teatro per le famiglie

imagazine_icona

redazione

31 Ottobre 2022
Reading Time: 4 minutes

Presentata la stagione “Piccoli Palchi”

Condividi

Nata nel 2006, Piccolipalchi è la rassegna che il Circuito ERT dedica alle famiglie e ai bambini dai 12 mesi in su con spettacoli e performance accuratamente selezionati tra le migliori produzioni italiane. L’edizione 2022/2023 è la numero 16 e si svilupperà su quattordici appuntamenti in cinque teatri regionali a partire da questa domenica fino a ridosso della primavera. Piccolipalchi è realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli e con la collaborazione e il contributo della Regione FVG e dei Comuni coinvolti: Codroipo, Latisana, Muggia e Tolmezzo. Due appuntamenti si terranno a Udine grazie alla collaborazione con la Compagnia Arearèa.

«Piccolipalchi è una rassegna in cui da sempre crediamo molto – sono le parole di Renato Manzoni, direttore dell’ERT – perché il Teatro Ragazzi ci consente di portare sul territorio spettacoli di assoluto livello, frutto di ricerche approfondite, e rappresenta un primo accesso per i più piccoli alle sale teatrali. Il pubblico adulto di domani si forma anche attraverso occasioni come questa».

«Sosteniamo da sempre con grande entusiasmo l’ERT – dice il Presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini – partecipando alla squadra di enti e istituzioni che sostengono il teatro per l’infanzia, che oltre a essere un valido strumento di educazione teatrale per i più piccoli, crea un’occasione per le famiglie di passare del tempo di qualità insieme, ampliando l’offerta culturale del nostro territorio».

L’edizione 2022/2023 si compone di 14 date che porteranno a Codroipo, Latisana, Muggia, Tolmezzo e Udine.

I primi due appuntamenti sono in programma già questa domenica, 6 novembre. Alle ore 17 il Teatro Verdi di Muggia ospiterà Peter Pan, uno spettacolo di teatro d’attore e danza della Factory Compagnia Transadriatica pensato per bambini dai 6 anni che racconta l’assenza, il vuoto spesso incolmabile del passaggio da bambino ad adulto. Alle 17.30 a Udine, ne Lo Studio in via Fabio di Maniago, andrà in scena Giro Giro Vagando – spettacolo di Onda Teatro, coprodotto da Arearèa – pensato per bambini dai 3 anni e ispirato ai silent books che si articola e si dipana grazie al linguaggio della danza. Esperienze e viaggi delle due ragazze protagoniste si intrecciano ed evocano ricordi e immagini come tante cartoline illustrate.

Piccolipalchi ripartirà poi da Codroipo, domenica 20 novembre. Il Centro Culturale Ottagono è la sede scelta dal Circuito ERT per una sorta di rassegna nella rassegna. Gli appuntamenti codroipesi sono pensati, infatti, per i bambini dei nidi d’infanzia. L’arcobaleno di Bianca aprirà proprio il 20 novembre questa miniprogrammazione caratterizzata dalla doppia replica alle ore 16 e alle 17.30. Dedicato ai bambini dai 2 anni, lo spettacolo della compagnia ABC Allegra Brigata Cinematica affronta attraverso la danza gli stati emotivi e i cambiamenti repentini della vita. Domenica 11 dicembre toccherà a Nina e il mare di Scarlattine Teatro, per un pubblico dai 12 mesi, in cui le due protagoniste, tra suoni e melodie, metteranno in scena una delicata fiaba senza parole. Domenica 15 gennaio Oltre qui della Piccionania-I Carrara, attraverso oggetti neutri farà scoprire al personaggio un mondo nuovo fatto di disequilibro ed esperienze sensoriali. Anche questo spettacolo è adatto a bambini dai 12 mesi.

Dopo il debutto, a Piccolipalchi ritorna domenica 4 dicembre con uno spettacolo musicale per bambini dai 6 anni, Le canzoni di Rodari, interpretato da Valentino Dragano per Kosmocomico Teatro. Un’ora in compagnia di ukulele, maracas, sonagli, armoniche, flauti e le parole di Rodari come le aveva cantate Sergio Endrigo nell’album Ci vuole un fiore. La rassegna di Muggia si chiuderà domenica 22 gennaio con Jack e il fagiolo magico, ispirato a una fiaba della tradizione orale inglese dell’Ottocento. Maria Pascale è la protagonista, con i suoi burattini, di questa produzione de La luna nel letto ideata per bambini dai 3 anni.  

Al Teatro Odeon di Latisana, Piccolipalchi inizierà sabato 10 dicembre alle 17 con Il tenace soldatino di piombo di CSS Udine e Teatro delle Apparizioni, spettacolo per bambini dai 4 anni che ha vinto il premio Eolo come miglior spettacolo di Teatro di Figura nel 2015. Sabato 28 gennaio Rime insaponate di una storica compagnia di teatro ragazzi come Accademia Perduta, farà vivere a tutti – grandi e piccoli – un’esperienza luminosa e fantastica attorno alle bolle di sapone. Sabato 4 marzo lo spettacolo di danza Neverland di Versiliadanza/Elsinor riproporrà le atmosfere di una delle storie per bambini e ragazzi più note e amate al mondo. Peter Pan, Wendy, Trilly e gli altri personaggi attendono bambini dai 5 anni in su.

Sarà concentrata nei primi mesi del 2023 la stagione di Tolmezzo. Il Teatro Luigi Candoni ospiterà domenica 22 gennaio alle 17 Cuore di Claudio Milani, uno spettacolo che ai bambini dai 4 anni parla di emozioni; domenica 26 febbraio in Carnia approderà Le canzoni di Rodari e, infine, domenica 12 marzo Anima Blu, Premio Eolo 2008, ricostruirà sul palco la magia dei quadri di Marc Chagall: un viaggio nella poesia e nell’emozione per bambini dai 5 anni.

Dopo il debutto con Giro Giro Vagando, Piccolipalchi a Lo Studio di Udine ritornerà domenica 5 marzo alle 17.30 con Luce, spettacolo di danza della compagnia Aldes, in cui Aline Nari (interprete, regista e coreografa) affronterà le domande senza età, quelle che iniziano a porsi i bambini e che ciclicamente ricompaiono nelle esistenze dei più grandi. Lo spettacolo è adatto ai bambini dai 6 anni.

 

Visited 28 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.