In FVG una musica per ogni luogo

imagazine_icona

redazione

30 Maggio 2022
Reading Time: 4 minutes

“Un Fiume di Note”

Condividi

Giovedì 2 giugno, alle 11.30, in occasione della festa della Repubblica, le note dell’Orchestra Tiepolo Brass diretta dal M° Diego Cal, e dei giovani talenti della Junior Band – la Banda Giovanile “A. Gagno” di Villorba diretta Monica Giust – risuoneranno nella piazza del Plebiscito di Polcenigo per dare il via ufficiale alla quinta edizione di “Un Fiume di Note – Antica Fiera dei Thést”, la rassegna musicale itinerante “site specific” curata dalla direzione artistica di Dory Deriu Frasson, in collaborazione con PianoFVG diretto da Davide Fregona, e realizzata con il Comune di Polcenigo, sotto l’egida di Musicae-Distretto Culturale del pianoforte, con il sostegno della Regione e dei Comuni di Gemona e Sacile. I brani proposti in questo primo concerto della kermesse attingono al repertorio bandistico tradizionale.

Oltre a Polcenigo l’edizione 2022 della rassegna toccherà nell’arco dell’estate – tra giugno e settembre – anche Gemona del Friuli, Cividale del Friuli, Pulfero (Grotta di S. Giovanni d’Antro), Aquileia, Gorizia e Sacile con produzioni originali appositamente studiate per gli scenari naturali scelti per gli eventi. Un progetto culturale che rinnova la sua vocazione alla valorizzazione delle nuove generazioni, mettendo quest’anno al centro del cartellone un focus dedicato ai Paesi dell’Est Europa, dalla Repubblica Ceca all’Ungheria, da Vienna alla futura capitale della cultura Go!2025.

Venerdì 24 giugno alle 19 la Chiesa di San Giovanni di Polcenigo ospita la formazione tutta al femminile Le Pics Ensemble, composto da musiciste che vantano collaborazioni con alcune tra le più importanti realtà orchestrali italiane e straniere. Al centro del concerto, un intenso viaggio in giro per l’Europa, dalla Francia all’Inghilterra, dal Belgio all’Austria e all’Ungheria. Felici e orgogliosi del grande successo che la rassegna “Un fiume di note – Antica Fiera dei Thést” ha avuto in questi anni sono il sindaco di Polcenigo Mario Della Toffola e l’assessore alla Cultura Anna Zanolin. «Dopo quella di Mezzomonte della passata edizione, quest’anno abbiamo voluto valorizzare un’altra delle frazioni di Polcenigo, San Giovanni, realizzando un concerto in occasione della Festa de San Dan», hanno spiegato.

Venerdì 8 luglio appuntamento a Gemona del Friuli con il concerto, in collaborazione con RiMe MuTe, “Venti dell’Est”, che sarà replicato sabato 9 luglio a Polcenigo. Il pianista Ferdinando Mussutto con il Quartetto d’Archi composto da Lucio Degani e Antonella Defrenza ai violini, Giuseppe Barutti al violoncello e Giancarlo di Vacri alla viola – tutti membri de I Solisti Veneti – trascineranno il pubblico nell’ascolto di danze ungheresi, boeme e tzigane (musiche di Dvorak, Hubay, de Sarasate, Hubay, Monti, Brahms e Lakatos).

Martedì 26 luglio la rassegna approda a Cividale per lo spettacolo in collaborazione e nell’ambito di Mittelfest Lasa pur dir/Pusti naj Govorijo con Matteo Bevilacqua al pianoforte, la mezzo soprano Valentina Volpe Andreazza, Tinkara Kovač al flauto e alla voce e Cristina Bonadei, autrice dei testi e voce narrante. La performance tra musica e parole nasce come esperienza di confronto e incontro tra due paesi confinanti e amici, Italia e Slovenia, intrecciati da forti legami storici e culturali, con uno sguardo alla vicina Austria, nello spirito di quel “triangolo d’oro” culturale che comprende le vite e la cultura di popoli confinanti.

Lo spettacolo sarà replicato venerdì 17 settembre, ultima giornata della rassegna, al Teatro Zancanaro di Sacile (ore 21).

Venerdì 29 luglio nuovo appuntamento a Polcenigo con il concerto, a Villa Zara, della pianista Gala Chistiakova, vincitrice nel 2014 del Concorso pianistico internazionale PianoFVG.

Giovedì 4 agosto nella Grotta di San Giovanni d’Antro, il concerto Impro-Toccate in libertà con il pianista jazz, compositore e polistrumentista Armando Battiston e il costruttore di organi Christian Casse. Nella performance, il pianista elabora un percorso musicale che parte dal XVI secolo per arrivare ai giorni nostri suonando l’organo portativo che è stato costruito dagli studenti dell’Ipsia B. Carniello di Brugnera sotto la guida di Casse. Sabato 13 agosto a Parco Piuma in programma Risveglio d’estate: un inedito orario, le 7.30 del mattino, è stato scelto per salutare il sorgere del sole con la pianista croata Mia Pečnik, impegnata su brani di Chopin, Mednter e Liszt. Il concerto si svolge anche nell’ambito della rassegna Palchi nei Parchi.

Sabato 3 settembre a Polcenigo ancora il M° Diego Cal con gli archi e i fiati della Tiepolo Brass e la voce di Stella Fiorin nel concerto “Volare nell’immensità”.

Attesa, poi, ad Aquileia l’esibizione del Pianista Fuori Posto, al secolo Paolo Zanarella, che da anni con il suo pianoforte a coda raggiunge le piazze, le strade e gli angoli più inediti e nascosti delle città per regalare la magia di un concerto inaspettato.

Tutto il programma su www.musicaefvg.it

 

Visited 42 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.