A Scodovacca di Cervignano come in tutte le zone a prevalenza agricola, la Festa del Ringraziamento è un momento molto sentito nella vita contadina, e ha radici che risalgono a un passato lontano e che, ancor oggi, costituiscono un valore che non ha perso il suo antico e orgoglioso significato.
In autunno, alla fine dei raccolti che hanno accompagnato il lavoro agricolo durante i mesi estivi, i contadini festeggiano e ringraziano per i prodotti donati da madre natura. Durante la celebrazione, nella chiesa dedicata a San Marco Evangelista, prima della consacrazione sono stati portati sull’altare i prodotti della terra: dalle pannocchie di mais all’uva, dalle spighe del frumento al pane, fino al latte, i formaggi e altro ancora.
Al termine della liturgia, dopo la preghiera del coltivatore, i mezzi agricoli e i trattori hanno ricevuto la tradizionale benedizione, da parte del parroco don Sinuhe Marotta.
Commenta per primo