Il Tagliamento palcoscenico del cambiamento climatico

imagazine_icona

redazione

14 Settembre 2021
Reading Time: 4 minutes

Il 18 ottobre l’interpretazione di “When”

Condividi

Climate Change Theatre Action 2021 è un progetto promosso dal The Arctic Cycle e dal Centro per le pratiche sostenibili nelle arti che tra settembre e dicembre 2021 propone una serie di letture e spettacoli di brevi opere teatrali scritte da oltre 50 drammaturghi di tutto il mondo sul tema del cambiamento climatico.

Gli spettacoli verranno presentati in coincidenza con l'incontro delle Nazioni Unite, in merito al Green New Deal, in programma per questo autunno a Glasgow.

In Friuli Venezia Giulia, l’attore e regista Giovanni E. Morassutti propone lo spettacolo When, scritto dalla canadese Wren Brian e interpretato da Viviana Piccolo e Clelia Del Ponte.

L’evento, in programma il 16 ottobre, rientra fra le proposte della residenza per artisti internazionale Art Aia – Creatives / In / Residence, fondata da Morassutti che unisce arte e sostenibilità ambientale ed è patrocinato dal Comune di Morsano al Tagliamento e da quello di Sesto al Reghena, sede della residenza d’arte.
 

Legambiente ha aderito all'iniziativa sostenendo la causa: “Il cambiamento climatico è già realtà: lo è nella nostra regione come nel resto del mondo. Già ne vediamo gli effetti: eventi piovosi e siccitosi estremi, estati molto calde, inverni secchi e sempre più miti, meno neve in montagna, grandinate fuori stagione”, dichiara Martina Bellucci, vice-presidente del Circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone, coinvolto attivamente nel progetto.

When avrà luogo al tramonto sulle rive del fiume Tagliamento il 16 ottobre presso San Paolo (Morsano al Tagliamento) e dalle 15.30 ci saranno anche una serie di interventi sulla tematica ambientale a cura di svariati partners.

Per far fronte alle spese produttive Giovanni Morassutti ha optato per una raccolta fondi su Produzioni dal Basso – prima piattaforma di crowdfunding e social innovation – mirando a coinvolgere la comunità territoriale non solo come spettatori ma anche come sostenitori e finanziatori dell’evento.

“Il mio testo – afferma l’autrice Wren Brian – può essere rappresentato ovunque, dato che non e´ immaginato per uno scenario prescritto, ma metterlo in scena sul fiume è una scelta potente che evidenzia il tema della connessione con la natura, e con tutta le sua complessità. I fiumi, in particolare, sono profondamente intrecciati con l'umanità, essendo prima di tutto una fonte d'acqua, ma anche un modo per muoversi e collegarsi ad altre comunità. Spero che gli spettatori che vedranno lo spettacolo sul fiume Tagliamento riescano a pensare a come si siano relazionati con il fiume nel passato e nel presente, e a immaginare a come, in futuro, possano cambiare in meglio il loro rapporto con esso.”

Con When l'attore e regista Morassutti firma la sua terza regia, dopo Sola in Casa di Dino Buzzati presentato al Cherry Lane Theatre di New York nel 2012 e Madre Sin Panuelo sponsorizzato dall'Ambasciata argentina in Italia in occasione dell'Expo del 2015 a Milano.

In Friuli, Morassutti con Art Aia – Creatives / In / Residence, ospita creativi da tutte le parti del mondo offrendo loro il tempo e lo spazio per sviluppare le loro idee a cavallo tra arte e natura. Nel 2020 Art Aia – Creatives / In / Residence è stata invitato, come ente culturale friulano, a entrare a far parte di Google Arts & Culture, la piattaforma globale che si occupa di preservare la cultura e l'arte di oltre 2000 istituti culturali di tutto il mondo e questa collaborazione ha consentito a Giovanni Morassutti di creare alcune esposizioni online nel rispetto dell’ambiente come le 10 gemme nascoste del Friuli, a promozione del patrimonio naturalistico regionale e Ate. Residenza in pratiche artistiche sostenibili in collaborazione sempre con Il Centro per le pratiche sostenibili nelle arti, l’associazione inglese Arts Territory Exchange  e anche con la nota cantina vinicola friulana dei Principi di Porcia.

Morassutti frequenta il Friuli fin da bambino. “La mia famiglia paterna – ricorda – aveva una vecchia casa a San Vito al Tagliamento dove andavo spesso con i nonni. Il Friuli fa parte dei miei ricordi di infanzia e sono felice di poter contribuire con un'iniziativa come quella di Climate Change Theatre Action. Amo la mia terra e la pandemia mi ha fatto prendere consapevolezza di voler tornare”, sostiene Morassutti e aggiunge, “Ho deciso di mettere in scena lo spettacolo When al tramonto sulle rive del fiume Tagliamento nel rispetto della sua autenticità´. Penso che di questi tempi sia importante osare di immaginare un futuro per cui valga la pena di lottare. Spero che questa iniziativa, come altre a seguire, possano sensibilizzare la comunita territoriale e invitare ad agire su temi legati al riscaldamento globale, al cambiamento climatico e al rischio che sta correndo la biodiversità”.

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.