A Monfalcone rivive il mito di REX

imagazine_icona

redazione

11 Settembre 2021
Reading Time: 3 minutes

Presentazione al MuCa

Condividi

Il libro «REX, Il sogno azzurro – The blue riband», voluto da Fondazione Ansaldo, scritto da Flavio Testi, pubblicato e distribuito da Erga Edizioni, è stato recentemente presentato al MuCa – Museo della Cantieristica di Monfalcone, da Michele Luise, vicesindaco del Comune di Monfalcone, e Lorenzo Fiori direttore di Fondazione Ansaldo.

È seguita una tavola rotonda moderata dallo storico navale e operatore museale per il MuCa Giulio Princic con la partecipazione dell’autore del libro, della titolare P.O. Attività Culturali del Comune di Monfalcone per il MuCa, Federica Ghirardo, del rappresentante dell’Associazione Marinara Aldebaran, Corrado Cattonar, e dello storico navale, liutaio e collaboratore del Museo del Mare di Trieste Walter Macovaz

La Fondazione Ansaldo ha voluto questo libro per celebrare il mito del più grande transatlantico mai costruito in Italia – 51.060 tonnellate di stazza lorda per una lunghezza di 268 metri, una larghezza di 30 metri e un’altezza 37 metri, con 4 eliche e 4 motori capaci di una potenza di 140.000 cavalli -, varato il primo agosto 1931 nei Cantieri Navali Ansaldo di Sestri Ponente e affondato l’8 settembre 1944 dai razzi e siluri accanitamente lanciati dagli aerei della Royal Air Force nella solitudine e nel silenzio della baia di Capodistria, opposta geograficamente a quella dove era nato.

Il suo affondamento è stato l’ultimo atto di una vita operativa eccezionale, seppur breve, suggellata nel 1933 con la vittoria del Nastro Azzurro, grazie ad una traversata tra Europa e America di 4 giorni, 13 ore e 58 minuti. Il REX percorse le 3.181 miglia che separano Gibilterra dal faro di Ambrose a una velocità media di 28,92 nodi, arrivando a destinazione con un giorno d’anticipo, un record che detenne per due anni. Ed è proprio a questa competizione che si riferisce il titolo del libro.

Un mito fatto di tanti altri miti: a bordo del REX viaggiarono autentiche leggende quali il “gigante buono” Primo Carnera, l’“uragano di Amsterdam” Vittorio Tamagnini, Walt Disney, Clark Gable, Salvador Dalì, Ingrid Bergman, Gianni Agnelli, Arturo Toscanini, Eugenio Montale, Luigi Pirandello e moltissimi altri. Non solo personaggi celebri, ma sul REX attraversarono l’Atlantico tra i 30.000 e i 50.000 ebrei che trovarono rifugio in America durante il periodo delle persecuzioni razziali.

Il REX è entrato nel mito anche per la leggendaria intercettazione del 12 maggio 1938 in pieno Atlantico, a 700 miglia da New York, effettuata da tre prototipi di bombardieri B17, le cosiddette “Fortezze volanti”. Un tributo a questo evento avvenne nel 2007 con la replica dell’intercettazione REX Replay.

L’assurdo accanimento nell’affondarlo ha contribuito a consolidarne l’aura di mito che ancora oggi vive nella memoria collettiva: la Zanussi volle il nome del transatlantico per i suoi elettrodomestici di alta gamma; nel 1963 la Peroni chiamò Nastro Azzurro la sua la birra premium con l’ambizione di farla diventare la birra italiana più amata nel mondo. Dieci anni dopo, nel 1973, Fellini lo rese immortale omaggiandolo nel suo capolavoro Amarcord.

Tra le oltre 250 pagine del volume è possibile leggere di come sia nato questo mito che da 90 anni è sinonimo di orgoglio italiano e che, anche con i suoi interni eleganti e raffinati, è stato simbolo itinerante del made in Italy nel mondo.

Il volume bilingue (italiano e inglese) e con sovra-copertina poster, stampato e distribuito da Erga Edizioni, è in vendita presso il circuito delle librerie su tutto il territorio nazionale al prezzo di 25 euro e presso le principali piattaforme on-line.

Visited 14 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.