Gorizia tra le pieghe della storia. È questo il titolo della caccia al tesoro culturale a squadre, organizzata dall’associazione “Gorizia 2039”, che si svolgerà in tre tappe, in altrettante domeniche, per arrivare alla finale in cui i vincitori saranno premiati con prodotti enogastronomici e una cena in un locale tipico goriziano.
A illustrare l’iniziativa, questa mattina in municipio, alla presenza dell'assessore al welfare, Silvana Romano, è stato il presidente dell’associazione Nuovo Lavoro, Francesco Mastroianni, insieme a Giada Agazzi, che ha curato il progetto, e a Maurizio Maligoj dell'associazione radioamatori.
Le tappe di qualificazione avranno luogo il 29 agosto, il 19 settembre e il 10 ottobre mentre la finale si svolgerà il 23 ottobre.
Tutti potranno partecipare, anche i non goriziani, e le squadre potranno essere composte come minimo da una persona e come massimo da quattro. I minori di 16 anni dovranno essere accompagnati da almeno una persona maggiorenne.
I partecipanti dovranno individuare e raggiungere nel minor tempo possibile alcuni luoghi significativi per la storia di Gorizia e dimostrare di conoscere la storia e la cultura della città rispondendo correttamente alla domanda collegata nella scheda quiz consegnata al capitano della squadra.
L’iscrizione sarà gratuita e dovrà pervenire, compilata in ogni sua parte, all’associazione “Nuovo lavoro”.
Commenta per primo