FVG, quando il cinema fa turismo

imagazine_icona

redazione

29 Aprile 2021
Reading Time: 3 minutes

Online il sito web “cineturismofvg”

Condividi

È online da oggi il sito www.cineturismofvg.com, il portale che promuove il turismo cinematografico in Friuli Venezia Giulia, con contenuti in italiano, inglese e tedesco che si adattano a ogni tipo di dispositivo.

La piattaforma raccoglie le informazioni utili ad accompagnare gli amanti della pellicola in un viaggio in Friuli Venezia Giulia – in un primo momento digitale – alla scoperta delle location in cui sono stati girati film, videoclip e fiction, diverse proposte di turismo slow e in bicicletta anche in località meno conosciute e frequentate da chi arriva la prima volta in regione.

Presentato oggi nel corso di una conferenza stampa virtuale, il sito rappresenta un’occasione in più per promuovere il turismo regionale attraverso gli occhi del cinema. Per questo motivo anche PromoTurismoFVG, l’ente che si occupa della strategia, della gestione operativa e della promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, con al suo interno una divisione interamente dedicata al “food&wine”, fa parte del progetto, mettendo a disposizione la “mappa” dei luoghi del cinema e rilanciando sul proprio portale il sito www.turismofvg.it.

Un’opportunità turistica in più se si considera la situazione generata dalla pandemia che ha messo in crisi l’intero comparto: secondo le stime dei nuovi trend il settore ripartirà con viaggiatori che ricercano destinazioni meno affollate e gettonate, prediligeranno luoghi a contatto con la natura e si muoveranno in piccoli gruppi e per interessi: il Friuli Venezia Giulia si inserisce perfettamente in questo scenario, offrendo natura, cultura, storia, enogastronomia e anche, come in questo caso, accontentando gli appassionati della settima arte.

“FVG Film Locations” presenta una selezione di oltre 90 proposte tra film, fiction e videoclip girati in più di 500 location su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, scelto negli anni da registi di tutto il mondo: Tornatore, Salvatores, Monicelli, Pasolini, Bellocchio, Coppola e molti altri, ed è stato set di pellicole come “007 James Bond Zona Pericolo”, “Il Padrino – parte Seconda”, “Il paziente inglese” e di “Diabolik” (quest’ultimo di prossima uscita).
Sul sito www.cineturismofvg.com tutte le location sono geolocalizzate, quindi facilmente raggiungibili, e ogni notizia relativa a ciascun film è corredata dal trailer, da una galleria fotografica e da una scheda di approfondimento con informazioni sulla pellicola e sulla trama, in aggiunta a descrizioni, storia e curiosità relative ai luoghi attraversati dalle produzioni cinematografiche.

Lo stesso vale per la sezione dedicata alle fiction televisive (in cui non manca la serie tratta dall’opera di Sciascia “Un caso di coscienza”, “Il commissario Laurenti”, fino alle recentissime “La Porta Rossa” e “Volevo fare la rockstar” di Matteo Oleotto che ha terminato le riprese della seconda serie da poche settimane).
Molto ampia anche la divisione dei videoclip musicali, girati in particolare a Trieste (Tiziano Ferro, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Piero Pelù, Nek, Giuliano Palma), ma anche nella zona collinare della provincia di Udine (Vasco Rossi) e tra Monfalcone e Grado (Elisa), mentre in “Itinerari speciali” si trovano diversi spunti per visitare la regione seguendo alcuni filoni tematici, dalle leggende del territorio ai percorsi enogastronomici fino alle proposte per i cicloturisti.

Il sito, infine, accoglie anche la sezione “Vivi il Fvg”, in corso di implementazione, con informazioni relative all’ospitalità, all’accoglienza e al noleggio di bike sharing in regione, confermando uno sguardo attento al turismo sostenibile e alla valorizzazione del paesaggio e non manca lo spazio dedicato alle progettualità degli operatori del cinema, con la possibilità di segnalare a FVG Film Commission possibili location cinematografiche in regione, la piattaforma “Adesso Cinema” per la visione in streaming di film e documentari legati al territorio promossa tra gli altri da Cineteca di Gemona, al progetto di Casa del Cinema di Trieste, “Esterno/Giorno” con le passeggiate cinematografiche e lo spin off “Frames”, mini doc dal forte impatto visivo alla scoperta del territorio regionale.

Il portale di “Cineturismo” è un progetto di comunicazione e promozione del turismo cinematografico nato nel 2013 dallo Studio Sandrinelli, agenzia di comunicazione di Trieste, e da Divulgando, azienda triestina che opera nel settore dell’Information Technology, “FVG Film Locations” eredita il testimone dall’omonima “app”, della quale sono in corso alcuni aggiustamenti tecnici. È realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e grazie al supporto dei partner, FVG Film Commission, Cineteca del Friuli di Gemona, Casa del Cinema di Trieste e del critico Carlo Gaberscek.

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.