Opportunità di lavoro a tempo determinato per 17 cittadini immigrati. La proposta della Provincia di Udine rientra negli interventi mirati al sostegno all’occupazione per cittadini stranieri extracomunitari, progetti per l’attuazione dei quali l’Ente utilizza stanziamenti ad hoc trasferiti dalla Regione: 250 mila euro il plafond stabilito con Lr 23/2014 e destinato alle Amministrazioni provinciali.
“La Provincia di Udine – spiega l’assessore alle politiche sociale Elisa Battaglia – ha deciso di impiegare il trasferimento assegnato all’Ente (97 mila 430 euro) per favorire l’inserimento lavorativo di cittadine e cittadini immigrati in continuità e analogia con le progettualità avviate negli anni precedenti nell’ambito dei piani provinciali per l’immigrazione di cui è in fase attuativa l’edizione 2013. Il progetto, cui sono collegate le nuove opportunità occupazionali, si chiama “Soci, sostegno all’occupazione dei cittadini immigrati” e per questa nuova fase (la terza in ordine di tempo) prevede la selezione di 17 cittadini immigrati che verranno impiegati per 4 mesi, da settembre a dicembre 2014, attraverso la formula del lavoro occasionale accessorio”. Nell’assegnazione delle mansioni, particolare attenzione verrà riservata al target femminile. “Quattordici cittadine immigrate, infatti, presteranno servizio in alcune scuole superiori a supporto del personale Ata di Area A (collaboratori scolastici) – spiega Battaglia –. Così facendo rispondiamo a una duplice esigenza: rafforzare il personale in forze nelle scuole (in grande difficoltà a garantire, con i propri organici in ruolo, tutte le attività previste) attraverso un impiego temporaneo a immigrate in situazioni di precarietà e vulnerabilità socio-economica. Questa formula, realizzata in coordinamento con l’Ufficio scolastico provinciale, si prevede abbia buoni riscontri proprio in virtù dell’elemento innovativo introdotto rispetto alle edizioni precedenti, riservate esclusivamente a target maschile, per le mansioni proposte”.
Le lavoratrici saranno impiegate in base alle esigenze delle scuole, 6 giorni la settimana per un orario giornaliero di 6 ore. Saranno coinvolti alcuni istituti di Udine, Tolmezzo, Codroipo e Latisana che risultano al momento sotto organico. Per quanto riguarda l’individuazione delle candidate, il servizio Politiche Sociali della Provincia di Udine predisporrà un avviso che sarà pubblicato nei centri per l’impiego territoriali. Una commissione, composta da rappresentanti della Provincia e delle scuole coinvolte, valuterà le candidate. Stessa durata d’impiego, arco temporale settembre-dicembre 2014 e tipologia contrattuale anche per i 3 lavoratori immigrati, di cui 2 verranno assegnati al Servizio Risorse faunistico-venatorie della Provincia di Udine per attività di recupero animali selvatici e uno al Servizio Agricoltura per supporto alle attività dell’Orto Botanico.
Commenta per primo