iMagazine è la più importante rivista free press di tipo generalista del Friuli Venezia Giulia. Distribuita con cadenza bimestrale in 70.000 copie, iMagazine raggiunge le popolazioni di tutti i comuni della provincia di Gorizia e della Bassa friulana (Cervignano del Friuli, Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Campolongo-Tapogliano, Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo, Crauglio, Fiumicello, Manzano, Palmanova, Ruda, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, Terzo d'Aquileia, Villa Vicentina, Visco).
Grazie alla sua distribuzione capillare, assicurata da un selezionato staff interno, iMagazine può contare su un bacino di oltre 300.000 lettori.
Fondata nel 2006, nel giro di poco tempo iMagazine ha saputo conquistare la fiducia di oltre 800 attività, che hanno scelto la rivista quale media partner.
Oltre alla distribuzione casa per casa nelle località sopra citate, iMagazine si può trovare presso tutti i nostri Partner nonché presso i principali luoghi di aggregazione del territorio di riferimento.
iMagazine è assolutamente gratuito: la nostra filosofia è quella di offrire un servizio di qualità al cittadino senza alcun onere da parte sua. Il sostegno economico ci viene garantito dagli oltre 800 inserzionisti che su iMagazine trovano visibilità per la loro impresa.
iMagazine si occupa di attualità e cultura in Friuli Venezia Giulia, ma sempre con lo sguardo rivolto anche al resto d'Italia, d'Europa e del mondo. Grazie a preziose collaborazioni, la rivista è in grado di ospitare articoli curati da analisti ed esperti di vari settori (economia, medicina e salute, Protezione Civile, diritto, psicologia, nuove tecnologie, cucina, costume, sociologia, sport, ambiente e altro ancora).
Ma iMagazine è anche molto attento alla valorizzazione della cultura, della storia, dell'arte e del paesaggio della regione: in ogni numero sono presenti viaggi culturali e approfondimenti letterari su autori passati e presenti, questi ultimi anche oggetto di interviste. Inoltre, il nostro bimestrale raccoglie, in un elenco completo e aggiornato relativo ai due mesi di 'copertura', tutte le mostre e gli eventi teatrali, musicali, folkloristici, enogastronomici, religiosi, sportivi, culturali e per bambini del Friuli Venezia Giulia, con indicazioni precise su date, orari, contatti telefonici e telematici. Viene anche dato spazio a una selezione di eventi in Veneto orientale, Carinzia, Slovenia e Istria croata, nonché a rubriche d'interesse particolare: moda, turismo, concorsi letterari nazionali e internazionali, recensioni delle ultime novità in libreria.
Gli iMoney sono buoni valore che fungono da vero e proprio denaro da poter utilizzare liberamente presso le attività (iMoneyPartner) indicate sul buono. Si ottengono gratuitamente a richiesta.
Nessun trucco! I buoni valore iMoney sono assolutamente gratuiti per i lettori che ne fanno richiesta. Questo perché gli iMoneyPartner (i partner di iMagazine che aderiscono all’iniziativa), comunicando sulla rivista, hanno anche dei vantaggi economici, che in parte vengono redistribuiti attraverso gli iMoney.
Basta presentarsi presso l’iMoneyPartner interessato ed esibire il buono valore: l'esercente riceverà il vostro iMoney come vero e proprio denaro contante.
Gli iMoney sono buoni valore e non buoni sconto: ciò significa che possono essere usati liberamente senza un obbligo di spesa minimo.
Ci sono solo due limiti:
Ogni utente iscritto a imagazine.it può richiedere ogni 30 giorni, in un unico ordine, fino a 4 iMoney diversi tra loro, scegliendo inoltre presso quale iMoneyPartner desidera ricevere il pacchetto di iMoney ordinato. A stretto girò iMagazine invierà una e-mail con i dettagli logistici e le tempistiche per il ritiro.
iMagazine offre un grande dono a tutti i ragazzi delle scuole regionali: un annuario scolastico che attraverso immagini e resoconti di studenti e insegnanti raccoglierà i momenti salienti di un’intera annata.
L'annuario è assolutamente gratuito: è un vero e proprio regalo di iMagazine a studenti, insegnanti e personale non docente delle scuole che hanno presentato la propria adesione al progetto.
Il successo delle precedenti edizioni (la prima risale al 2008), l’aumento costante delle adesioni e i patrocini di numerosi istituzioni, rappresentano le testimonianze migliori del successo dell’iniziativa.
Le scuole interessate al progetto possono prendere contatti con la redazione di iMagazine: se la vostra scuola o quella dei vostri figli è fra gli istituti coinvolti, sarà sufficiente attendere la distribuzione dell'annuario da parte dei nostri incaricati, che passeranno classe per classe nelle ultime settimane dell'anno scolastico. Chi, per qualche motivo, non potesse riceverlo direttamente dalle mani dei nostri incaricati, potrà richiederlo direttamente on line (http://www.annuari.imagazine.it).