Trieste in rosa contro il tumore al seno

imagazine_icona

redazione

5 Ottobre 2017
Reading Time: 4 minutes

Partita la campagna di prevenzione

Condividi

Anche quest’anno la LILT Trieste (Lega Italiana Lotta Tumori), l’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste e il Comune di Trieste rinnovano il loro impegno verso le donne per promuovere la sensibilizzazione “Nastro Rosa” all’attenzione alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella con una serie di iniziative durante tutto il mese di ottobre.

In particolare, in collaborazione con la dottoressa Carla Dellach del Centro sociale Oncologico dell’Azienda Sanitaria, diretto da Rita Ceccherini, si promuoveranno le visite senologiche gratuite rivolte prevalentemente alle giovani escluse dai programmi di screening (età inferiore ai 50 anni). Le visite si svolgeranno nelle mattinate di ottobre e novembre presso l’ambulatorio di Senologia e Screening del Centro Sociale Oncologico di via della Pietà 19. Durante il mese la LILT e il Centro Sociale Oncologico promuoveranno l’adesione al programma di screening gratuito della mammella delle donne dai 50 anni in poi, qualora non avessero aderito all’invito.

Le prenotazioni per le visite senologiche vengono raccolte presso la sede della LILT, con orario 9-12 dal lunedì al venerdì telefonando allo 040 398312.

Diverse le attività di promozione della salute e di benessere, tutte gratuite, previste da questa campagna, tra cui l’attività di Nordic Walking in collaborazione con la A.s.d Turismo Attivo FVG e i suoi istruttori della Scuola Italiana di Nordic Walking, i corsi di Yoga della LILT e quelli in collaborazione con le associazioni Joytinat e Metamorfosys, con ciinsegnanti diplomate, il mini-corso di Karate e Arti Marziali in collaborazione con A.s.d. Shinryu Karate Trieste e l’attività fisica di nuoto presso il polo natatorio Bruno Bianchi in collaborazione con il Centro Federale Trieste della F.I.N. e l’Associazione Lunga Vita Attiva. Infine, dal 25 al 27 ottobre in collaborazione con Centro Cardiovascolare l’attività di Nordic Walking, sarà promosso il Track Tour Trieste 2017.

Si rinnova anche quest’anno la disponibilità della LILT a offrire durante il mese sedute di benessere con la tecnica di Cranio Sacrale Biodinamico in collaborazione con la Scuola di Cranio Sacrale Biodinamico e l’Associazione “Respiro di Vita” di Trieste.

Infine, presso la Scuola di Eataly Trieste, a cura della LILT, tre incontri di cultura e educazione alimentare sul tema “Alimentazione e Prevenzione: Qualità del cibo è qualità della vita”, dalle ore 16 alle 17.30, il 4, 11 e 25 ottobre.

Anche quest’anno, infine, la presenza in Barcolana della Prevenzione verrà portata dagli equipaggi femminile dell’UFO Poison e maschile della VictorX, che gareggeranno sostenendo la LILT FVG e la campagna Nastro Rosa 2017. La bandiera LILT del “Prevenire è Vivere”, sventolerà sul rimorchiatore della giuria della TripMare per ricordare a tutti i partecipanti che la prima azione per vincere i tumori è fare prevenzione.

A livello nazionale il tumore alla mammella risulta essere la neoplasia principalmente diagnosticata in tutte le fasce d’età del genere femminile: il 41% dei casi si riscontra nelle donne tra 0-49 anni, il 35% in quelle tra 50-69 anni, mentre il 22% è diagnosticato nelle ultra 70enni (AIOM, 2017). Tra tutti i casi di tumore diagnosticato nella popolazione femminile, quello della mammella ha un’incidenza in costante aumento con 50.500 nuovi casi all’anno. Va però sottolineato che si registra un calo sensibile della mortalità (-2,2%) che sicuramente è attribuibile anche all’introduzione dei programmi di screening.

A Trieste, nel 2016, si sono registrati 264 nuovi casi di cui 34 con insorgenza in età inferiore ai 50 anni; per quanto riguarda i dati in riferimento al primo semestre del 2017 ci sono stati 137 tumori di nuova insorgenza di cui 20 con età inferiore ai 50 anni, pari al 13%. Tra i fattori di rischio più influenti per i tumori della mammella troviamo stili di vita scorretti quali diete squilibrate e povere di frutta e verdura, l’abuso di alcol e l’inattività fisica.

Dal momento che la curva di incidenza del tumore alla mammella aumenta in modo esponenziale fino all’età della menopausa per poi stabilizzarsi e ricominciare a crescere dai 60 anni, l’attenzione ai controlli periodici e all’autoispezione del seno è molto importante. La LILT Nazionale consiglia di educare già le ragazze a prendere confidenza con il proprio seno e ad effettuare l’autopalpazione mensile, alle giovani donne dai 25 ai 30 anni di effettuare annualmente una visita senologica con esame ecografico e alle donne dai 40 ai 50 anni di effettuare annualmente adeguati controlli senologici clinico-strumentali (visita, eco e mammografia). L’adesione ai programmi di screening in Italia ha dimostrato che la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è pari all’87% (con un aumentato del 1,5% rispetto al 2016). Questo dato risulta essere tra i più alti sia rispetto alla media europea (81,8%) che a quella del Nord Europa (84,7%). Ricordiamo che la diagnosi precoce è necessaria per garantire il miglior successo terapeutico, grazie anche ai progressi della ricerca biomolecolare che permettono di classificare in modo sempre più specifico questo tumore e di valutare anche la sua risposta ai farmaci.

Alla cerimonia inaugurale della campagna “Nastro Rosa” sono intervenuti Carlo Grilli, assessore ai Servizi e Politiche Sociali del Comune di Trieste, Emanuela Fragiacomo, direttore sanitario ASUITS, Bruna Scaggiante, presidente LILT Trieste, Anna Porzio, Prefetto di Trieste, Roberto di Lenarda, direttore Dipartimento Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute ASUITS/UNITS, Caludio Pandullo, presidente OMCEO, Marcello Milani, presidente Federfarma Trieste e dell’Ordine dei Farmacisti di Trieste, Giuseppe Napoli, presidente di Federsanità Anci FVG, Carla Dellach, responsabile aziendale per il programma di screening regionale – Centro Sociale Oncologico ASUITS e Marina Bortul, responsabile Breast Unit ASUITS.

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.