Riqualificare Grado, il concorso di idee diventa una mostra

imagazine_icona

redazione

6 Agosto 2020
Reading Time: 3 minutes

Allestita alla Casa della Musica

Condividi

Sabato 8 agosto presso la Casa della Musica di Grado aprirà al pubblico la mostra “Riqualificare Grado”, in cui saranno esposti i progetti partecipanti ai Concorsi di Idee su Costa Azzurra e Piazza Carpaccio.

La mostra, che doveva tenersi nel mese di aprile ma è stata rinviata causa lockdown, sarà visitabile fino al 30 agosto. I progetti vincitori erano stati premiati nello scorso dicembre in Sala Consiglio, alla presenza del sindaco Dario Raugna, dell’assessore Lavori Pubblici Fabio Fabris e della dirigente Area Tecnica Comune di Grado nonché presidente delle due commissioni giudicatrici, l’architetto Maria Genovese. Nell’occasione erano presenti anche i progettisti delle idee premiate.

Per quanto riguarda il concorso di idee per il retrospiaggia di Costa Azzurra, la finalità dell’amministrazione era quella di ottenere degli spazi fruibili durante tutto l’anno, che possano essere utilizzati non solo dai turisti ma anche e soprattutto dai residenti, considerando come preponderante l’esigenza di allargare la fruibilità del retrospiaggia nell’ambito del rispetto ambientale. La commissione giudicatrice per la valutazione delle proposte progettuali, composta dalla dirigente Maria Antonietta Genovese e dagli architetti Michele De Mattio e Agata Lacava entrambi professionisti esterni, ha proclamato come progetto vincitore quello di Daniela Anzil, di Sagrado, capogruppo assieme agli architetti Giampaolo Zeroni, Marco De Stefani, Francesca Ravasin e Silvia Scocco con un totale di 93 punti.

L’idea progettuale ha soddisfatto gli obiettivi richiesti dal concorso, “valorizza il rapporto tra spiaggia e quartiere della Colmata, sono ben riconoscibili e armoniosamente composti gli elementi richiesti dal bando ovvero un’area verde attrezzata, accessibilità, valorizzazione dei servizi offerti. Interessante il sistema dei percorsi ciclopedonali che si concludono alla fine della scogliera: dove si trovava il nautofono verrà posizionata una vedetta panoramica. Il retrospiaggia diventerà un polmone verde a disposizione per i cittadini”.

Con 86 punti si è aggiudicato il secondo posto il progetto dell’ingegner Enrico Dazzan di Udine, il terzo con 84 punti quello di Mario Benedetto Assisi di Ferrara, il quarto con 82 punti il progetto di Zuanier Associati di Venezia e il quinto posto con 81 punti il progetto di Claudia Pescosolido e Lorenzo Grussu di Bologna.

Per Piazza Carpaccio invece gli obiettivi riguardavano una risistemazione dell’area considerata come strategica quale ingresso alla cittadina e punto di arrivo finale della Ciclovia Alpe Adria. La commissione, composta dalla dirigente Genovese e dagli architetti Lucia Krasovec Lucas e Piergiorgio Pegolo, ha premiato con 95 punti il progetto di Marco Gatti, di Verona, “che presenta una soluzione innovativa e convincente con un parcheggio seminterrato celato da un giardino pensile. Le particolari e ampie aperture della copertura garantiscono al parcheggio una buona ventilazione e illuminazione naturale, creando al contempo giochi di ombre che movimentano morfologicamente la qualità dello spazio. Contiene una interessante e originale proposta relativa all’autostazione che viene spostata sulla Riva Gregori, nell’area parcheggio dello Squero, lasciando così a disposizione l’intera Piazza Carpaccio anche a beneficio degli abitanti stanziali”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Al secondo posto si è posizionato con 92 punti il progetto dell’architetto Giampaolo Mazzon di Treviso, al terzo con 90 punti l’architetto Davide Agostini di Rimini, al quarto con 87 punti l’Architetto Savio Rusin di Udine e al quinto con 85 punti il progetto di UBISTUDIO di Milano.

Al soggetto vincitore di ciascun concorso verrà affidata successivamente, previo reperimento delle risorse economiche necessarie (ed eventuale variante al Piano Regolatore), la fase successiva della progettazione preliminare, con procedura negoziata senza bando. Il costo stimato per la realizzazione dell'opera per Costa Azzurra è di 2 milioni di euro, mentre per Piazza Carpaccio è di 4 milioni di euro, entrambi al netto di IVA e oneri della sicurezza e al netto delle somme a disposizione (spese tecniche, costi generali ecc).

Entrambi i concorsi, a cui hanno partecipato 15 progetti per Piazza Carpaccio e 27 per il retrospiaggia di Costa Azzurra, si sono conclusi con l'attribuzione di premi: per il primo classificato 8.000 euro; per il secondo classificato 3.500 euro; per il terzo classificato 2.500 euro; per il quarto classificato 1.500 euro; per il quinto classificato 500 euro. Agli autori di tutte le proposte meritevoli (primi cinque classificati più eventuali altre proposte meritevoli di menzione) è stato rilasciato un Certificato di Buona Esecuzione del Servizio.

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.