Monfalcone, il teatro riparte con Elio

imagazine_icona

redazione

26 Aprile 2021
Reading Time: 4 minutes

Parte la stagione 2020-21

Condividi

Sarà Elio a inaugurare, venerdì 7 maggio, la Stagione 2020-2021 del Teatro Comunale di Monfalcone.

Sono tredici, infatti, gli eventi riprogrammati a partire dal mese di maggio e fino all’inizio di luglio.

Il concerto di apertura, Con Elio nella Vienna di Beethoven, vede al fianco del musicista, voce narrante, i Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, Ettore Pagano (violoncello, Premio Salieri 2019) e Alessandro Benigni (fortepiano): un suggestivo viaggio attraverso la vita e l’opera del Maestro di Bonn, con un repertorio che spazia dallo stesso Beethoven a Rossini, da Mozart a Salieri.
Il cartellone musicale prosegue, venerdì 14 maggio, con il Cassander Ensemble e il soprano Giulia Della Peruta, protagonisti di Pierrot Lunaire tra Schönberg e Kandinskij, in cui il concerto per voce ed ensemble del compositore si trasforma in una nuova forma artistica, che contamina il ciclo del Pierrot con le parole tratte dall’epistolario fra i due artisti e le rielaborazioni live electronics del pittore.
Il 21 maggio è la volta del Quartetto di Cremona, che dà vita a L’arte della Fuga di Bach, opera fra le più complesse mai scritte; a completare il programma una pagina di Fabio Vacchi, Quartetto n. 6, “Lettera a Johann Sebastian Bach”, commissionata al compositore dal Teatro Comunale insieme alla Società del Quartetto di Milano.

La rassegna “ControCanto”, dedicata ai diversi generi e alle contaminazioni, ospita Cocker, la leggenda di Woodstock (4 giugno), concerto-racconto che vede in scena il critico musicale Giò Alajmo e la Zampa di Cocker Band, dedicato al mitico bluesman e alla “Woodstock Generation”.

Venerdì 11 giugno si chiude il progetto celebrativo nazionale “Tartini2020” con il concerto che vede l’ensemble L’Arte dell’Arco, capitanato da Federico Guglielmo, al fianco dell’attore Roberto CitranTartini, la morte e il diavolo, colloquio serrato fra musica e parole su quello che è stato definito “il maggior compositore del suo tempo”.
Il concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto con la violinista Sonig Tchakerian chiude, il 25 giugno, il progetto “Effetto Mozart”, che ha previsto l’esecuzione di tutto il repertorio mozartiano per violino e orchestra impreziosito dalle cadenze composte da Giovanni Sollima. In programma il Concerto n. 5 KV 219, opera fra le più popolari di Mozart, e la Sinfonia n. 33 KV 319.

Chiude il cartellone dei concerti, venerdì 2 luglio, il trio composto da Enrico Pieranunzi (pianoforte), Gabriele Pieranunzi (violino) e Gabriele Mirabassi (clarinetto) con Play Gershwin: omaggio a uno dei più grandi geni della musica di ogni tempo, artefice della fusione fra classica e jazz, con un programma a geometria variabile che prevede anche le sue più celebri composizioni orchestrali, An American in Paris e Rhapsody in Blue, in un’inusuale versione cameristica.

Ai concerti in programma al Teatro Comunale si affianca, infine, quello a ingresso libero al Duomo di Monfalcone (domenica 6 giugno), che vede protagonista Marco Milan (organo) insieme al CoroinCanto diretto da Marina Bottacin.

Ad aprire il cartellone di Prosa, i giorni sabato 15 e domenica 16 maggio, è Gioele Dix, autore e interprete di Vorrei essere figlio di un uomo felice, monologo intenso, personale e divertente che ruota attorno all’idea della paternità, usando come guida l’Odissea e la storia di Telemaco ma toccando, lungo il percorso, anche autori cari a Dix e momenti della sua storia familiare.

La rassegna “AltroTeatro”, dedicata alla drammaturgia contemporanea e ai diversi linguaggi scenici, ospita Babilonia Teatri che in Romeo e Giulietta – Una canzone d’amore (27 e 28 maggio) propone un radicale ribaltamento di prospettiva del classico shakespeariano e affida a Paola Gassman e Ugo Pagliai una riflessione su quanto questa storia, immortale, appartiene a noi tutti.

Ospite di “AltroTeatro”, martedì 8 e mercoledì 9 giugno, in esclusiva regionale, anche Mauro Berruto, con la sua lecture show Capolavori. Già allenatore della nazionale italiana di pallavolo, Berruto porta a scoprire che il gesto dell’allenare non è esclusivo di chi entra in uno spogliatoio ma è pratica quotidiana di atleti, artisti e di tutti coloro che vogliono esprimere il proprio talento e costruire il proprio capolavoro.

A fare da controcanto a Babilonia Teatri è Stivalaccio Teatro, compagnia di teatro popolare che esplora la connessione fra commedia dell’arte e teatro di strada, che in Romeo e Giulietta, l’amore è saltimbanco (15, 16 e 17 giugno) trasforma la storia d’amore più celebre di tutti i tempi in una sorta di “prova aperta” che intreccia trame, dialetti, canti, improvvisazioni, duelli e pantomime.

A chiudere il cartellone di Prosa e l’intera Stagione sono gli Oblivion (5, 6 e 7 luglio, debutto nazionale), che tornano al Comunale con Oblivion Rhapsody, una vera e propria festa, ricca di sorprese e imperdibile, per festeggiare insieme al pubblico i primi 10 anni di carriera: cento minuti di show che ripercorre la loro incredibile storia, con molte succose novità.
 

L’orario di inizio di tutti gli appuntamenti è in via di definizione e sarà pubblicato sul sito web (www.teatromonfalcone.it) e sulla pagina Facebook del Teatro; qui saranno pubblicate anche le informazioni relative alla procedura di rimborso dei ratei di abbonamento degli eventi annullati. 

Visited 16 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.