Imprese innovative, allievi del Malignani al top in FVG

imagazine_icona

redazione

24 Maggio 2018
Reading Time: 4 minutes

Sfida a Udine

Condividi

Un’etichetta “magica” che permette di capire, colorandosi diversamente, se un vino è conservato o servito alla temperatura corretta, grazie ai due inchiostri termocromatici al suo interno. E potrebbe essere adeguata anche ad altri tipi di beni e prodotti che necessitano un controllo della temperatura, come per esempio alcuni farmaci.

È OKelvin (un gioco di parole che anche in friulano, con l’accento finale, ha perfettamente senso): un articolato progetto d’impresapronto ad andare sul mercatovincitore dell’edizione 2018 della Fiera Impresa In Azione per il Friuli Venezia Giulia. A realizzarlo, l’Isis Malignani di Udine, con gli studenti della classe 3° Cmab.  La premiazione è avvenuta al culmine di una giornata all’insegna dell’imprenditorialità e dello spirito d’iniziativa. Oltre le 20 classi presenti, con 380 studenti di tutta la regione che hanno presentato a una giuria di esperti i progetti d’impresa realizzati durante l’anno. Tutto secondo il programma promosso da Junior Achievement Italia, dedicato all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, e sviluppato in Friuli Venezia Giulia grazie alla partnership con la Camera di Commercio di Udine, sotto il cui porticato, in piazza Venerio, si è animata questa festa in grado di unire con concretezza studio e spirito imprenditoriale.

Il team di vincitori “volerà” ora alla competizione nazionale BIZ Factory, in programma a Milano il 4 e 5 giugno prossimi per contendersi il titolo di Migliore Impresa JA 2018 che rappresenterà l’Italia alla JA Europe Company of the Year Competition a Belgrado, in Serbia, il prossimo luglio.

Gli altri premi della giornata. L’Educandato statale collegio Uccellis (3° E del classico europeo) ha unito l’idea di azienda alla promozione della poesia e della lettura, soprattutto tra i giovani: Filo il nome dell’impresa, una borsa in materiale riciclabile con stampate poesie realizzate grazie alla collaborazione con il giovane poeta friulano Cristiano Camaur. Il progetto ha già visto la collaborazione con tre librerie locali, un video aziendale che valorizza anche la città di Udine e un bando poetico per le scuole secondarie: al gruppo è andato il Premio speciale Comunicazione della Camera di Commercio di Udine

Menzione speciale, poi, per un’idea con un significativo risvolto socialeOverWalls, della 5° C SiA del Degnanutti, ha presentato una mascherina chirurgica speciale, per tutti coloro che svolgono professioni in cui questa è richiesta, che permette di comunicare meglio alle persone con difficoltà uditive. Due i modelli: uno con una parte trasparente che aiuta il cliente a leggere le labbra e una con un microfono abbinato a un’app in grado di trasformare le parole pronunciate in parole scritte su un tablet.

Tre premi sono stati assegnati anche dalla Glp, studio ai vertici internazionali in materia di proprietà intellettuale. I ragazzi vincitori riceveranno assistenza dall’azienda per il brevetto, il marchio e il modello industriale. Ad aggiudicarsela sono stati rispettivamente il Malignani (3° Cmaa) che produrrà “Underground Lights”, tinta per capelli che rispetta l’ambiente e sfrutta una caratteristica inedita della curcuma, la sua fosforescenza sotto luci ultraviolette, una tinta giovane che dura un paio giorni e sparisce naturalmente. Per il marchio ci sarà l’impresa dell’Itse Deganutti (classe 5° E RIM), che ha voluto valorizzare attraverso un profumo artigianale la “viola di Udine”, unica per il petalo doppio o triplo e il particolare aroma: un prodotto nuovo e inedito che contraddistingue al meglio il capoluogo friulano. Rilevante anche l’attività per la scelta del packaging: boccetta, tappo e confezione e studio della grafica. Per il modello, è arrivato ancora il Deganutti con la 5° B, che ha inventato 3Spenser, un dispenser triplo che permette di portare in viaggio fino a tre tipi di prodotti da bagno in una confezione unica.

Le classi arrivate alla Fiera in fase finale sono state dell’Isis Galilei di Goriziadell’Iis Flora e Itst Kennedy di Pordenone, del Liceo scientifico Oberdan di Triestedell’Educandato Uccellis, dell’Isis Malignani, degli It Zanon e Deganutti di Udinedell’Isis Linussio di Codroipo, dell’Itaf Mattei e Itc di Latisana. La partnership di JA con l’ente camerale è stata siglata proprio all’inizio di quest’anno, per volere del presidente della Camera di Commercio di Udine Giovanni Da Pozzo e grazie all’iniziativa dei componenti del Comitato Giovani imprenditori (nonché presidenti dei Gruppi giovani di Confindustria, Confcommercio e Confartigianato) Davide Boeri, Fabio Passon e Francesco Roiatti, che hanno promosso la collaborazione. Gli enti camerali, infatti, con la recente riforma, hanno acquisito la nuova competenza dell’orientamento al lavoro e alle professioni e dunque a maggior ragione la collaborazione con JA permetterà di realizzarla al meglio.

Gli studenti hanno realizzato la loro idea imprenditoriale grazie al supporto del docente coordinatore e di Dream Coach, manager d’azienda che volontariamente hanno deciso di donare alcune delle loro ore lavorative affiancando gli studenti.

Dream Coach contattati per l’edizione regionale e che hanno collaborato con i ragazzi per aiutarli a realizzare i loro progetti, anche contattando a loro volta altri imprenditori, sono stati: Eleonora  Peressini della Frel; Loris Comisso, Mariagiovanna  Paulitti della Farmacia A. Colutta; Federico Barcherini; Francesca Gobbo di Dal Cont Delicatesse; Nicola Giarle “Giarle mobili arredamenti”; Stefano Ritella di Shop-o-rama; Michele Faggin di Axa srl, Valentina Cancellier di Besser vacuum; Fabio Micoli di Mitec Srl; Simone Balzano di Sacer; Andrea Perin di Banca Finint; Alfredo Ailvestrini di Azimut Capital Management; Filippo Causero di Foxwin; Tommaso Musuruana di Agricommerciale snc; Daniele Gulic di Dermap srl; Alessio Ferluga MaterialScan; Stefano Marioni di Telnet Servizi; Germano Scarpa di Biopharma; Alessandro Tomba.

Visited 56 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.