Il cancro? Lo si sconfigge anche a tavola

imagazine_icona

redazione

10 Marzo 2014
Reading Time: 4 minutes

Domenica al via la “Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica”

Condividi

Olio d’oliva, pesce, legumi, frutta, verdura, formaggi, uova e latte: questi gli ingredienti, mediterranei, alla base dei  Menu della salute, che i ristoratori del Buon Ricordo terranno in carta dal 16 al 23 marzo prossimi per affiancare la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) nel percorso della XIII Settimana Nazionale per la prevenzione oncologica, che si svolgerà appunto in quei giorni in tutt’Italia. Chi lo gusterà, avrà in regalo – come è tradizione dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo – un piatto in ceramica, dipinto a mano in edizione limitata dagli artigiani delle Ceramiche Solimene di Vietri sul Mare. Per ciascun piatto che regaleranno, i ristoratori  devolveranno una somma alla Lilt, per sostenere ricerche e campagne per la lotta ai tumori.

“Condividiamo con la LILT i valori di un'alimentazione basata sui prodotti dell’agricoltura nazionale, ad iniziare dall’olio extravergine di oliva, che da sempre sono alla base dei nostri piatti – dichiara Ovidio Mugnai, presidente dell’Unione – Infatti, la nostra associazione è nata nel 1964 ( grazie a una brillante intuizione di Dino Villani, uomo di cultura e maestro di comunicazione) con l’obiettivo di ridare notorietà e prestigio alle tante espressioni locali della tradizione gastronomica italiana, a quell’epoca poco valorizzata, e ai prodotti del territorio con cui vengono preparati. Siamo convinti che una sana alimentazione  sia fondamentale per prevenire l’insorgere delle malattie e per questo abbiamo aderito con entusiasmo e convinzione al progetto della LILT.” 

In Friuli Venezia Giulia proporranno il Menu della salute i seguenti ristoranti: Trattoria Da Toni di Gradiscutta di Varmo, Lokanda Devetak di Savogna d’Isonzo, Hotel Ristorante Là di Moret di Udine, Hotel Ristorante Carnia di Venzone.

Istituita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica ha come obiettivo informare correttamente, sensibilizzare e rendere tutti consapevoli che la prevenzione rappresenta oggi lo strumento più efficace per i vincere i tumori.

Focus particolare dell’evento è il ruolo dell’obesità e del sovrappeso infantile ed adolescenziale come fattore favorente lo sviluppo di tumori. Un numero crescente di studi dimostra infatti che i bambini e gli adolescenti in eccesso di peso o obesi hanno un rischio sostanzialmente aumentato di sviluppare vari tipi di tumore.

Scienza e medicina sono concordi nell’affermare che più di un terzo dei tumori non si svilupperebbe se accompagnassimo ad una sana alimentazione, poche e semplici regole che aiutino a ridurre il rischio di sviluppare la malattia: praticare un’attività fisica regolare, non fumare, ridurre il consumo di alcol, alimentarsi con più frutta fresca e verdura. Se tutti adottassimo questi corretti stili di vita, si raggiungerebbe in tempi brevi una guaribilità complessiva dal cancro di oltre l’80 per cento.

La LILT promuove dunque in questa occasione le virtù della dieta mediterranea”, celebre per le sue proprietà salutari, ed il consumo soprattutto dell’olio extravergine di oliva, testimonial storico della campagna, noto per le sue qualità protettive nei confronti di vari tipi di tumore.

Dal 16 al 23 marzo i volontari della LILT si mobiliteranno per essere presenti nelle maggiori piazze italiane e offrire la bottiglia di olio extravergine di oliva – in cambio di un modesto contributo a sostegno delle attività promosse dalla LILT (dalla prevenzione alla riabilitazione, dalla diagnosi precoce all’assistenza) – accompagnata ad un utile opuscolo ricco di informazioni sui corretti stili di vita, con consigli e appropriate ricette di importanti chef nazionali.

Moltissimi i punti Prevenzione (ambulatori) LILT che resteranno aperti su tutto il territorio nazionale, con medici, operatori sanitari, specialisti, volontari che saranno a disposizione di tutti per offrire quei servizi che, da oltre 90 anni, caratterizzano la LILT nella lotta ai tumori.

La Campagna, appuntamento prestigioso attraverso cui informare e sensibilizzare i cittadini sulla cultura della Prevenzione come metodo di vita, sarà lanciata da una Conferenza Stampa presso Palazzo Chigi. Seguirà un Convegno di evidenza scientifica sui temi della sana e corretta alimentazione e della sicurezza alimentare, organizzato da Fondazione Campagna Amica con il supporto scientifico della LILT, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e della Salute, partner dell’evento dal 2002, cui interverranno nomi di spicco del mondo scientifico, della salute e della ricerca.

Sempre in ambito istituzionale, con il prezioso contributo del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, a livello territoriale sarà lanciato un weekend dedicato alle famiglie e alla salute.

Le “Olimpiadi Genitori-Figli”, organizzando un momento ludico in un contesto di equilibrio familiare e ambientale, porteranno nei principali parchi e nelle piazze d’Italia un modo nuovo di pensare al proprio benessere. I giochi e le attività popolari della tradizione (corsa con i sacchi, tiro della fune, gare di aquiloni…) coinvolgeranno giovani e meno giovani in una giornata di primavera all’insegna della salute, dell’attività fisica e del benessere. Una merenda a base di prodotti naturali e di olio extravergine d’oliva sarà la meritata ricompensa per i partecipanti, offerta alla LILT dalla Fondazione Campagna Amica.

Per il secondo anno consecutivo la Fondazione Campagna Amica, in qualità di main partner, si farà promotrice della “Settimana” presso i propri mercati – presenti su tutto il territorio nazionale – del messaggio di Prevenzione e del testimonial LILT: l’ormai tradizionale bottiglia d’olio extravergine d’oliva.

Per ulteriori informazioni: www.lilt.it e pagina Facebook “LILT Nazionale”

Visited 9 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.