Gorizia, Remo Anzovino in concerto in piazza Vittoria

imagazine_icona

redazione

20 Luglio 2021
Reading Time: 4 minutes

Nell’ambito di “Blue Notte, Gorizia Jazz Blues & Art Festival” 2021

Condividi

Sarà un'edizione speciale quella di “Blue Notte, Gorizia Jazz Blues & Art Festival” 2021. Nell'anno in cui Gorizia e Nova Gorica – come un’unica città senza confini – si preparano al 2025 per diventare Capitale Europea della Cultura, il festival transfrontaliero per eccellenza, organizzato dall'Associazione Culturale BlueBird in collaborazione con la Cooperativa Sociale Contea, per la direzione di Paolo Del Negro e il coordinamento artistico di Monica Tortul, festeggia il compleanno dei suoi 10 anni

Dal 29 luglio al 7 agosto diversi gli appuntamenti tra musica – con il pianista e compositore italiano Remo Anzovino; libri – con il chitarrista Luca Colombo e il suo trio, qui anche in concerto, ed escursioni – con un itinerario in bicicletta lungo il confine tra Gorizia e Nova Gorica affiancato da visite guidate ai luoghi simbolo dell’area.

Gli appuntamenti si svolgeranno anche quest'anno nei luoghi “di confine” (se questo termine, alla vigilia dell’importante traguardo del 2025 ha ancora un significato): tra tutti il più simbolico sito tra Italia e Slovenia, la Piazza Transalpina.

Protagonista delle attività è anche, come sempre, Šempeter pri Gorici, il comune sloveno che collabora fattivamente all’organizzazione grazie al lavoro del KŠTM di Šempeter-Vrtojba (ente pubblico per la cultura, lo sport, i giovani ed il turismo del Comune di Šempeter-Vrtojba).

«Blue Notte, Gorizia Jazz Blues & Art Festival 2021 – rileva l’assessore Regionale alla Cultura e allo Sport Tiziana Gibelli – ha organizzato un ambizioso calendario di eventi transfrontaliero volto a valorizzare le bellezze di un territorio di confine che condivide da sempre un profondo legame storico e culturale. È importante ricordare come questa decima edizione della manifestazione si inquadra bene con l’inizio di tutte le attività che porteranno Gorizia e Nova Gorica ad essere un’unica Capitale Europea della Cultura nel 2025. Questo traguardo si è raggiunto non solo grazie al lavoro di questa amministrazione regionale, bensì grazie allo spirito collaborativo, consolidato negli anni, di tutto il mondo della cultura locale, sia italiano che sloveno, e di cui “Blue Notte, Gorizia Jazz Blues & Art Festival” rappresenta un esempio emblematico».

«Il Festival Blue Notte – sottolinea Paolo Del Negro, presidente della Cooperativa Contea e direttore del festival – compie 10 anni: dal 2011 si sono alternate edizioni in diversi luoghi simbolo dell'area transfrontaliera, quali il parco Basaglia, il Comune di Šempeter-Vrtojba, il castello di Kromberk, la piazza della Transalpina, il Parco Coronini di Gorizia, il Monte San Michele, con eventi in cui cultura, tradizioni e musica si sono unite per dare valore al territorio di confine ed innescare processi di contaminazione, condivisone e – naturalmente – integrazione. Blue Notte è un’occasione per rappresentare forme d'arte, per diffondere cultura civica, temi di senso in ambito sociale e offrire proposte di qualità delle quali può fruire la comunità locale intesa come comunità transfrontaliera».

«In questa edizione – prosegue Monica Tortul, presidente dell'Associazione BlueBird e responsabile della programmazione artistica del Festival – abbiamo inserito un’escursione in bicicletta lungo il confine tra Gorizia e Nova Gorica. Da un lato volevamo far conoscere la storia del territorio in modo insolito ed originale, dall’altro essere precursori di un nuovo modo di vivere il territorio, coniugando storia, cultura e mobilità sostenibile: un’idea nata nel 2019 e diventata quanto mai attuale dopo la pandemia. La proposta prevede di muoversi lungo il confine percorrendo tratti di piste ciclopedonali già esistenti o in via di costruzione, che in futuro andranno a formare un vero e proprio Ring della bicicletta nei comuni di Gorizia, Nova Gorica e Sempeter- Vrtojba, toccando i principali punti di interesse naturalistico, storico ed enogastronomico dell’area transfrontaliera».

Al via dunque giovedì 29 luglio con l'escursione in bicicletta, realizzata in collaborazione con Goriški Muzej e FIAB Monfalcone – BisiachInBici, lungo il confine tra Gorizia e Nova Gorica alla riscoperta, attraverso diverse tappe, della storia del territorio, ma soprattutto degli aneddoti e della vita quotidiana lungo un confine doloroso, che ha separato intere famiglie. Il percorso si snoderà dalla Mostra fotografica “Ferrovia Transalpina: un binario per 3 popoli lungo l’Isonzo” al Museo del Confine, passando per la Passerella ciclopedonale Salcano, il Museo del contrabbando e il Valico del Rafut.

L’iniziativa è gratuita ed è fruibile solo previa prenotazione sul sito www.bluenottegorizia.com.

Seguirà, venerdì 30 luglio, alle 20.30 in Piazza Transalpina/ Trg. Evrope la presentazione del libro “Vita da chitarristi oltre le corde” di Luca Colombo, chitarrista, didatta e arrangiatore che ha collaborato con i migliori artisti italiani ed internazionali, (Eros Ramazzotti, Anna Oxa, Umberto Tozzi, Loredana Bertè per citarne alcuni) noto al grande pubblico per le sue esibizioni in ambito televisivo (prima chitarra al Festival di Sanremo). Colombo intraprenderà con gli uditori un viaggio raccontato tra musica e parole: il session man affronta storie vissute, immaginarie e a volte un po’ romanzate di un chitarrista alle prese con la vita reale.

Dopo l’incontro letterario, Colombo salirà sul palco della piazza Ivan Rob di Šempeter pri Gorici alle 21 in Trio – con Alessandro Polifrone alla batteria e Paolo Polifrone al basso. Una musica, la sua, che miscela rock-pop e jazz e si traduce in composizioni originali, caratterizzate da sfumature dolci ed energiche, e rivisitazioni di cover che spaziano dal jazz di Miles Davis al rock dei Deep Purple e di Jimi Hendrix sino al pop dei Beatles e dei Police.

Guest star della decima edizione è Remo Anzovino, in un concerto speciale per pianoforte e quintetto d'archi, con i Solisti di Milano Classica (Eleonora Matsuno e Ida Di Vita, violini; Cosimo Carovani, violoncello; Fabio Longo, contrabbasso; Artem Dzeganovskyi, viola). Sabato 7 agosto, alle 21, in Piazza Vittoria a Gorizia, Anzovino porterà il pubblico in un magico viaggio nel suo speciale mondo sonoro: da “Cammino nella notte” e “Tabù” a “Following Light” e “Vincent”, da “Igloo” e “Metropolitan” a “Frida Viva la vida” e “Les Jours Perdus”. Un'occasione per ascoltare dal vivo i brani più rappresentativi dei suoi cinque album in studio e le colonne sonore composte, dirette e orchestrate per “La Grande Arte al Cinema” (da Van Gogh a Frida Kahlo, passando per Monet e Gauguin).

L'evento è gratuito con prenotazione sul sito www.bluenottegorizia.com.

Visited 20 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.