Veltroni in anteprima regionale a Ronchi

Assieme a Margherita Reguitti presenterà “La condanna” nell’ambito del cartellone di “librinfesta”

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Anteprima regionale giovedì 18 aprile alle 18.30 con Walter Veltroni, autore di “La condanna” (Rizzoli) al Palatenda di Ronchi dei Legionari, attiguo all’Auditorium dove si sposterà in caso di maltempo.

L’appuntamento è proposto nell’ambito di Librinfesta Festa del libro e della lettura, rassegna giunta alla decima edizione e organizzata dal Comune e della Biblioteca comunale “Pertini”.

Walter Veltroni, conversando con la giornalista Margherita Reguitti, tornerà ai temi che gli sono cari, riportando il lettore nella Roma del settembre 1944, quando la rabbia del popolo si trasforma in giustizia sommaria nei confronti di Donato Carretta, direttore di Regina Coeli, linciato e massacrato dalla folla inferocita.

“Nei fatti di quegli anni non ci sono torti e ragioni che si equivalgano”, spiega Veltroni. “La storia di Carretta è orribile e non va nascosta né si devono trovare giustificazioni di sorta”.

Una narrazione fra passato e presente, lo storia indagata e scoperta dalla redazione di un giornale di oggi da un giovane redattore. Giovanni ha ventiquattro anni e attorno a sé ha soltanto colleghi anziani apatici ai quali i cambiamenti apportati dai social e dalla crisi dell’informazione hanno tolto ruolo e stimoli.

Una sola eccezione: Sergio Fabiani, caposervizio della cultura, che gli affida il compito di scrivere un pezzo su Donato Carretta, direttore del carcere di Regina Coeli, linciato in modo selvaggio dalla folla nel settembre 1944. Sarà un’avventura alla ricerca di una possibile verità attraverso le carte, i documenti, i luoghi, gli articoli. Una ricerca nella quale manca la voce del protagonista al quale mai venne data la parola.

Giovanni ricostruisce la storia di una condanna controversa, brutale, di certo ingiusta. Indagando le pulsioni e la rabbia che agitano la folla nella Roma liberata dal fascismo e dall’occupazione nazista, gli strepiti e i livori che oggi si muovono nella comunicazione e sui social.

Un romanzo che vuole raccontare un passato non ancora risolto, ancora capace di avvelenare il presente.

Veltroni riconferma il suo essere narratore, capace di utilizzare linguaggi diversi: da giornalista a regista cinematografico e scrittore, quasi sempre attingendo all’origine di tutto la storia, cultura e politica, passato dal quale impossibile prescindere per una lettura del presente e una visione del futuro.

Walter Veltroni è stato direttore de “l’Unità”, vicepresidente del Consiglio, sindaco di Roma, fondatore e primo segretario del Partito democratico. Pubblica con i maggiori editori italiani, saggista, regista, collaboratore, fra gli altri di “Corriere della Sera”, “Oggi” e “Gazzetta dello Sport”.

Visited 111 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

18 Apr 2024
Scadenza

Ora

18:30
Categorie

Comune

Ronchi dei Legionari

La bellezza di Grado vista dalla laguna

La navigazione fra le isole è un’esperienza che arricchisce e regala emozioni irrepetibili. Un viaggio...

Porto Nogaro entra nel futuro

Inaugurati i lavori di rifacimento e sistemazione dell'accesso all'area portuale Margreth. Pronto il progetto del...

L’omaggio secolare dei pescatori alla Madonna di Barbana

Per il centesimo anniversario del miracolo che salvò 56 barche gradesi dalla tempesta, verrà donato...

Palmanova diventa meraviglia della Disney

Piazza Grande set per la promo dell'ultimo lungometraggio Marvel Studios. Con una illuminotecnica da brivido...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.