Un uccellino mi ha detto

Difficile decidere cosa fare quando si maneggiano i ricordi della propria infanzia. Specie se diventano indizi di una storia di indicibile violenza

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Un uccellino mi ha detto

Due giovani donne, la vecchia casa della nonna da svuotare.

Soprammobili impolverati, scatoloni, vestiti, fotografie: cosa si tiene e cosa si scarta? E’ difficile decidere cosa fare quando si maneggiano i ricordi della propria infanzia. Ma saranno proprio quegli oggetti, quelle inezie, a diventare indizi di una storia di indicibile violenza.

Ecco allora che le due giovani saranno costrette a confrontarsi con il proprio passato e con la propria identità di donne, per poter spiccare il volo verso il futuro.
Partendo dal testo “Una giuria di sole donne” di Susan Glaspell, la compagnia Artifragili indaga il corpo di dolore* che si tramanda da generazioni, di donna in donna, e le radici della violenza di genere, immaginando una soluzione che passi dalla sorellanza.

Lo spettacolo ricerca un coinvolgimento emotivo del pubblico, utilizzando un linguaggio pop e allo stesso tempo poetico.

Si vuole dar voce ai pensieri, ai turbamenti, ai tabù della condizione femminile contemporanea, in dialogo con la condizione femminile del passato, chiedendosi cos’è cambiato e che cosa è rimasto.
In scena due attrici, circondate da tanti piccoli oggetti: stoviglie, giocattoli, soprammobili, vestiti. Inezie.

Il pubblico sarà accolto in un’atmosfera intima, “come se fosse a casa sua”, per essere condotto in un viaggio che lo porterà a chiedersi “e io che cosa posso fare nel mio piccolo per contribuire alla parità di genere?

Partendo dal testo “Una giuria di sole donne” di Susan Glaspell, la compagnia Artifragili indaga il corpo di dolore che si tramanda da generazioni, di donna in donna.

Per approfondire l’argomento sabato 24 ore 18.30 prima dello spettacolo,  UN CONFRONTO SULLA PARITÀ DI GENERE. Il G.O.A.P Centro Antiviolenza di Trieste e Artifragili incontrano il pubblico Un incontro informale per parlare di violenza di genere con chi la contrasta quotidianamente: insieme alle operatrici del GOAP-Centro Antiviolenza di Trieste, parleremo dello spettacolo “A little bird told me” della compagnia Artifragili, con una particolare attenzione al tema del corpo di dolore, che si tramanda da generazioni, di donna in donna. Appuntamento al bar del Teatro Miela, davanti ad un buon bicchiere

Visited 30 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

23 - 24 Feb 2024
Scadenza

Ora

20:30

Luogo

Teatro Miela, Trieste
piazza Duca degli Abruzzi
Categorie

Comune

Trieste

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli