Udine ritorna capitale dello Yoga

Dalle 6 del mattino alle 22.30 parchi e piazze della città ospiteranno lezioni, workshop e conferenze

Condividi
Tempo di lettura: 4 minutes

(© Barbara Rovere)

Quattordici eventi gratuiti nei giardini e nelle piazze della città; una conferenza a ingresso libero organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine e due workshop.

Sono questi i numeri della settima edizione dello Yoga Day Udine (che quest’anno si presenta anche con un nuovo logo: YOU24), organizzato dall’associazione Flor de Vida di Udine grazie alla concessione del Marchio Io sono Fvg, al patrocinio di Comune di Udine, Università degli Studi di Udine, Fondazione Friuli, Csen Fvg.

YOGA DAY 2024

Se lo “Yoga Day Udine” torna in città, il 21 giugno (parte del calendario di UdinEstate), come in quasi duecento altri Paesi in tutto il mondo, ad anticipare la Giornata Internazionale ci sarà un seminario intensivo di Anusara® yoga (il 15 e 16 giugno), mentre nel weekend seguente in programma c’è la conferenza “La mente svelata: il ruolo della meditazione secondo yoga e scienza” (il 22 alle 18, nell’Aula T9 di palazzo Garzolini – Di Toppo Wassermann, sede dell’UniUd) e un workshop di Kundalini yoga (il 23 in mattinata).

IL CALENDARIO DEL 21 GIUGNO

Il 21 giugno, Giornata Internazionale dello Yoga (dal 2014) si comincerà al mattino con i primi eventi: dalle 6, al parco Moretti (ritrovo al parcheggio lato via Mentana), Simone Tomadini proporrà un appuntamento dedicato ai canti vedici (pranayama e mantra): nella tradizione indiana, come in diverse altre antiche culture, il suono ha infatti da sempre rivestito un ruolo di primaria importanza.

Alle 7 nel parco di palazzo Antonini (ritrovo in via Petracco 8, alle 6.40), sede dell’Università degli studi di Udine, ci sarà una lezione di Kundalini come insegnato da Yogi Bhajan® con Rajbir Kaur, dell’associazione Flor de Vida.

Alla stessa ora, ma al parco Moretti, Alessia Serli terrà invece una lezione di Vinyasa yoga (ritrovo all’esterno del bar del parco).

Alle 7.30, invece, in piazza XX settembre (ritrovo all’ingresso del palazzo in stile veneziano) Sonyea Park proporrà una lezione di Ashtanga Yoga.

Dalle 9, ai giardini del Torso (ritrovo sotto il chiostro) Debora Cescutti condurrà una lezione di yoga in gravidanza.

Alle 9 (dai 4 ai 6 anni) e poi alle 10 (dai 7 ai 10 anni) appuntamento al parco Baden Powell (ritrovo all’ingresso di via Duchi d’Aosta) con Jana Podbrscek e “yoga bimbi arte e natura”.

Gli appuntamenti per i più piccoli proseguiranno poi nel pomeriggio al parco Moretti (ritrovo sotto l’albero Fuxia) con Federica Ceppellotti: alle 17 (dai 4 ai 6 anni) e poi alle 18 (dai 7 ai 10 anni) è in programma “YogaOOm – esperienze per cuori luminosi”.

Sempre alle 17, ai giardini del Torso (ritrovo sotto il chiostro) ci sarà una lezione di hatha yoga con Lucia Gigante.

Nella stessa location, alle 19, sarà la volta dello Yin yoga (ritrovo sotto il chiostro) con Alessia Serli. Sempre alle 19, Barbara De Benedetto sarà in piazza XX settembre (ritrovo all’ingresso del palazzo in stile veneziano) con una lezione di Anusara yoga.

Alle 19.30, in piazza Venerio (ritrovo alla sinistra della chiesa), con Alizia Murador sarà a disposizione per una pratica di Iyengar® yoga. Alle 21.15, ai giardini del Torso (ritrovo davanti alla fontana della loggetta del parco), è invece in programma l’evento conclusivo: Kirtan, bhajan e 108 OM con Simone Tomadini, Alizia Murador e Mauro Domenico Raddi.

Tutte le lezioni saranno a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria sul sito web yogadayudine.it, in quanto i posti sono a numero chiuso. In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno al chiuso, tutti i dettagli saranno comunicati sui social di Flor de Vida Udine (Facebook e Instagram) e sul sito (disponibili anche nella tabella riportata sotto).

SEMINARIO DI ANUSARA®

Il primo degli eventi collaterali in programma (il 15 e 16 giugno, allo Shaktimove Studio Yoga in via del lavoro 12, a Tavagnacco) è il seminario “Aquile & Serpenti. Introduzione all’Anusara® Yoga come pratica di completezza” condotto da Alessandra di Prampero: insegnante certificata esperta di Anusara® yoga e formatrice in tutta Italia.

Durante il seminario introdurrà alla pratica dell’Anusara® Yoga, insegnando a praticare gli asana secondo i suoi principi universali di allineamento™ per sperimentare nel corpo il significato profondo della pratica dell’hatha yoga: l’essere completi e liberi. Le sessioni saranno aperte a studenti di yoga di tutti gli stili che pratichino hatha yoga da almeno 6 mesi e siano in stato di buona salute (per info e prenotazioni scrivere una mail a workshop.yogadayudine@gmail.com. Ulteriori dettagli sono disponibili su yogadayudine.it).

CONFERENZA ALL’UNIUD

Sabato 22 giugno, invece, nell’aula T9 di palazzo Garzolini-Di Toppo Wassermann, sede dell’Università degli Studi di Udine (via Gemona 92), alle 18, è in programma, la conferenza “La mente svelata: il ruolo della meditazione secondo yoga e scienza”. I relatori saranno Cristiano Crescentini, professore associato in psicologia clinica all’Università degli Studi di Udine e direttore del master di I livello in “Meditazione e Neuroscienze”, che parlerà di psicologia positiva, mindfulness e benessere, e Guru Jiwan Kaur, insegnante di Kundalini yoga e formatrice internazionale, fondatrice dello Shakti YogaLab di Roma, che parlerà di meditazione come tecnica antica di enorme interesse ed efficacia nel mondo moderno e racconterà la mente nella tradizione del Kundalini yoga.

Moderatore dell’evento sarà il giornalista Alessandro Cesare.

Al termine di ogni intervento, seguirà una meditazione guidata assieme ai partecipanti per sperimentare in prima persona quanto appreso a parole. L’evento sarà a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria attraverso sul sito yogadayudine.it.

SEMINARIO DI KUNDALINI

Il giorno seguente, domenica 23 giugno (dalle 9.30 alle 12.30, alla palestra Fitness University di viale Palmanova 464/12 sempre Guru Jiwan Kaur condurrà una pratica di Kundalini yoga intitolata “Vivere con successo la complessità del presente”, per una mente pronta ed efficiente, un sistema nervoso forte e stabile, la capacità di gestire le emozioni.

Per info e prenotazioni scrivere una mail a workshop.yogadayudine@gmail.com. Ulteriori dettagli sono disponibili su yogadayudine.it

Visited 55 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

21 Giu 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Udine

Basket in carrozzina: Gradisca a un passo dalla Serie A

Impresa della Castelvecchio che batte Lazio e Seregno nel girone concentramento e vola alle final...

Teatro inclusivo per affrontare le disabilità visive

Nuovo progetto della Compagnia BRAT che ospiterà cinque artisti ucraini e coinvolgerà sette Comuni in...

Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà

Nasce a Forni Avoltri una nuova cooperativa per il benessere della comunità: progetto per offrire...

Irina Coretti confermata presidente dell’UTE Bassa Friulana

Rinnovato il direttivo dell'Università della Terza Età di Cervignano. Nell'ultimo anno 841 iscritti con 238...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.