Riccardo III alza il sipario del Verdi

A Pordenone in prima per il Nordest il nuovo spettacolo firmato da Antonio Latella. Con Vinicio Marchioni protagonista

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

riccardo III 2

Si alza il sipario sulla programmazione Prosa 2025/26 del Teatro Verdi di Pordenone nel segno del grande teatro, con uno degli eventi più attesi della nuova stagione italiana: in prima per il Nordest, giovedì 30 e venerdì 31 ottobre 2025 (ore 20.30), approda sul palcoscenico pordenonese il nuovo spettacolo firmato da Antonio Latella, tra i più originali e visionari registi italiani della scena europea: Riccardo III di William Shakespeare con l’attore Vinicio Marchioni nel ruolo del più oscuro, malvagio e insieme magnetico sovrano dell’universo shakespeariano.

Dopo un trionfale debutto, la maestosa coproduzione del Teatro Stabile dell’Umbria e del LAC Lugano Arte e Cultura riporta a Pordenone, a 45 anni dalla storica edizione del 1980 con Glauco Mauri e la regia di Antonio Calenda, uno dei testi più potenti e complessi del Bardo. Un capolavoro che attraversa i secoli interrogando l’ambizione e la corruzione del potere, il fascino del male e le zone d’ombra dell’animo umano.

Dopo i successi di Chi ha paura di Virginia Woolf? e La locandiera Latella torna a Shakespeare firmando insieme a Federico Bellini la traduzione e l’adattamento del testo, e dando vita a una lettura di questo capolavoro che ribalta le consuetudini interpretative. Il male non è più deformità o bruttezza, ma si manifesta nella capacità di sedurre, di ammaliare e distruggere. «Il male che mi interessa è nella bellezza, non nella disarmonia. Chi tradì il paradiso fu l’angelo più bello», spiega Latella delineando così un Riccardo III di abbacinante intensità visiva e poetica, dove la parola diventa arma e incantesimo, strumento di dominio e perdizione.

Nel ruolo del protagonista, Vinicio Marchioni si confronta con una delle figure più titaniche della drammaturgia occidentale: un Riccardo ambiguo, affascinante e spietato, uomo divorato da un desiderio di potere che si fa abisso. Attorno a lui, un cast di straordinaria forza interpretativa – Silvia Ajelli, Anna Coppola, Flavio Capuzzo Dolcetta, Sebastian Luque Herrera, Luca Ingravalle, Giulia Mazzarino, Candida Nieri, Stefano Patti, Annibale Pavone e Andrea Sorrentino – e una squadra creativa di eccellenza.

Nell’opera di Shakespeare, Riccardo di Gloucester trama la propria ascesa al trono d’Inghilterra attraverso delitti, inganni e manipolazioni, fino a precipitare nella rovina finale. Ma nella visione di Latella la tragedia diventa una vertigine teatrale, un giardino dell’Eden capovolto, dove la bellezza si trasforma in inganno e desiderio, e la parola si fa strumento di seduzione e potere. È un viaggio nel cuore del male e nella sua irresistibile fascinazione, che mette a nudo la nostra contemporanea vulnerabilità davanti alla retorica e al carisma del potere.

La replica di giovedì 30 ottobre sarà audiodescritta per spettatori non vedenti e ipovedenti, grazie alla collaborazione con il Centro Diego Fabbri ETS di Forlì, nell’ambito del progetto “Teatro No Limits”, che proprio con questo spettacolo debutta al Verdi: un’iniziativa che rafforza l’impegno del teatro pordenonese verso una cultura sempre più accessibile, inclusiva e condivisa.

«Aprire il cartellone di Prosa con il Riccardo III di Latella – sottolinea Claudia Cannella, consulente artistica del Verdi – significa offrire al pubblico un’esperienza teatrale di altissimo livello. È un lavoro che unisce la potenza del classico alla visione di un grande maestro contemporaneo, capace di parlare alle emozioni e alla coscienza di tutti, restituendo la forza originaria e sempre viva della parola teatrale».

Visited 8 times, 2 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

30 - 31 Ott 2025

Ora

20:30

Luogo

Teatro Verdi, Pordenone
Teatro Verdi, Pordenone
via Martelli 2

Categorie

Comune

Pordenone

Cittadinanza attiva grazie al Consiglio Comunale dei Ragazzi

Crescono le iniziative della realtà che coinvolge i giovani di Ruda. Prossimo impegno la Giornata...

Il catafalco di Grado per il perdono dei defunti

Restaurato nel 1865, in occasione del 2 novembre viene nuovamente collocato nella Basilica delle Grazie...

Ruda si riappropria della Sala Cocolin

Cerimonia per la sua riapertura dopo gli interventi di sistemazione da parte di volontari. Oltre...

Emanuele Mellone presidente F.I.P.U. FVG

La Federazione Italiana Parrucchieri Unisex annuncia il nuovo riferimento regionale per la valorizzazione del talento...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.