Presenze – Atti di Ordinaria Insubordinazione

Mostra di arti visive che espone le opere di 50 artiste e artisti formatisi in seno all’Università Popolare di Trieste

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

Beatrice Chicco acrilico su tema

Beatrice Chicco, Acrilico su tema

Con la mostra “Presenze – Atti di Ordinaria Insubordinazione” l’Università Popolare di Trieste espone, alla Sala Carlo e Mirella Sbisà (via Torrebianca 22), cinquanta opere di artiste e artisti formatisi proprio in seno dell’Ente, sotto l’esperta guida di Francesca Martinelli, docente e curatrice della mostra, che si inaugura venerdì 26 settembre alle ore 18.00, alla presenza del presidente Edvino Jerian, del vicepresidente Paolo Rovis, e del segretario generale Fabrizio Somma.

“L’arte come atto di insubordinazione implica l’uso della creatività per dare o sovvertire le convenzioni, le norme sociali, il pensiero lineare. In tal senso – spiega Francesca Martinelli – “l’arte può diventare uno strumento per esplorare e celebrare l’imprevedibilità, per rivelare verità nascoste, per testimoniare esperienze e per esprimere emozioni autentiche, diventando un gesto di libertà e di rottura rispetto al conformismo. Il mio compito” – sottolinea la docente – “è quello di accompagnare e ascoltare, il merito di questi artiste e artisti si esprime proprio nell’atto della ricerca autentica e della perseveranza”.

“L’Università Popolare di Trieste” – afferma il Presidente Edvino Jerian – “proprio nell’anno della celebrazione dei suoi 125 anni di attività per la cultura italiana, ha voluto dar voce anche a una nutrita schiera di giovani artiste e artisti, le cui capacità straordinarie hanno contribuito, come valori aggiunti, ad arricchire tutti i percorsi formativi da noi proposti”.
“Questi giovanissimi sfidano i pregiudizi che gravano sulla loro generazione” – aggiunge Francesca Martinelli – “quei leitmotiv che li accusano di essere annoiati e uggiosi, malvestiti, mal acculturati, svogliati e social-depressi. Hanno invece dimostrato, con la loro lieve e sfacciata giovinezza, di voler stare, di sapersi confrontare e accogliere, di essere determinati, ma giustamente visionari”.

Quest’anno è stato inoltre scelto di dare spazio e valore, per la prima volta rispetto alle esposizioni precedenti, all’operato dei corsisti del primo anno accademico di Disegno; seguono poi gli allievi del secondo anno accademico, quel passaggio intermedio che li porterà a concludere, il triennio previsto, proprio quest’anno. A coronare l’esposizione si possono ammirare le opere di un gruppo di lavoro estremamente affiatato e compatto che, di anno in anno cresce e si esprime con grande unicità e professionalità: la classe di studio e ricerca avanzata di Disegno e Arti Applicate (al suo quarto anno).

Le opere presentate sono trasversali: pittura ad olio e acrilico su tela, carboncino e grafite, collage e pittura materica, acquarello e cere ad olio, tecniche a spolvero, anatomia contemporanea, paesaggio… e poi ancora libri e taccuini d’artista. Questi ultimi saranno soggetti centrali proprio nel programma del nuovo anno accademico di prossima apertura.

La mostra resterà aperta fino al 30 ottobre, con i seguenti orari: da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 con eccezione di giovedì 16 ottobre, giovedì 23 ottobre e giovedì 30 ottobre quando la mostra sarà visitabile la mattina dalle 10.00 alle 12.00.

Tutte le artiste e gli artisti

BINDI FABIA – CHICCO BEATRICE – DE STEFANI MANUELA – FAVENTO NEVA – MINUTOLA DANIELA – PAULETTO JESSICA – PAULETTO NADIA – PINTUS MARIA CRISTINA – PITTAO ELENA – RUSSO STEFANO

SIMONETTI MAUDE – UGO FABRIZIA – AZZINI FRANCESCO – CIRILLO ADELE – MANDERO ELENA – POIANI DANIELA – ROSSO SERENA – RUSSO STEFANO – SIMONA IACCARINI – KAZEMI MARYAM – ALFARANO JESSICA

BAHADIROGLU ASIYE GULAY – BALSEMIN FRANCO – DEBERNARDI LUCREZIA – FADANI ALESSANDRA – FORMIGLI GIANLUCA – GORI VIVIANA – GROSSO GIANLUCA – MANFRONI CRISTINA – OCCHIPINTI IRENE

OLARU BEATRICE – POETTO ARIANA SOLEDAD – POLETTO CLAIRE – PUGNETTI ROBERTA – STERNAD TANJA – ZANIN GIULIA – BARON ELEONORA – CERINI VINCENZO SILVANO – CINGERLA BARBARA – DANIELI SARA

DE CRESCENZO JOSEF – DE VIT MARTINA – ELENA MACAIONE – NAPOLI PATRIZIA – PISANI SARA – QUATTROCIOCCHI CARLO – SECK AICHA – LULU’ JACINI – VENDRAMIN ALVISE – GIORGIO DELBELLO

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

27 Set 2025

Categorie

Comune

Trieste

Il Polifonico di Ruda in concerto a Londra

Il coro diretto da Fabiana Noro si esibirà alla St. Peter's Italian Church, luogo di...

Informatica: Diego Stocco olimpionico del FVG

Udine ha ospitato l'evento nazionale. Lo studente dell'ISIS di Cervignano unico friulano a conquistare l'oro...

Settant’anni di scout a Cervignano

Domenica il rinnovo delle promesse chiude simbolicamente i festeggiamenti per lo storico anniversario del gruppo...

Aquileia prepara la Casa della Pimpa

Sorgerà nell'ex Mulino di Monastero: ospiterà laboratori, attività creative, mostre e letture rivolte ai bambini...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.