Palma alle Armi con l’arrivo di Napoleone

Torna a Palmanova la più grande rievocazione storica napoleonica d’Italia. Due giorni di parate e campi delle truppe, danze e osterie, incontri e approfondimenti

Condividi
Tempo di lettura: 4 minuti

open 1

Un modo unico e immersivo per rivere i momenti delle Guerre napoleoniche.

La rievocazione storica Palma alle Armi 1809 l’Assedio” animerà Palmanova dalla serata di venerdì 5 settembre fino domenica 7 settembre 2025.

La Fortezza farà così un salto indietro di 200 anni, più precisamente nel 1809, sotto la dominazione di una Francia guidata da Napoleone Bonaparte, e Palmanova subiva l’assedio dalle forze austriache.

Rievocatori, provenienti da Italia ed Europa, in abiti e armi del tempo animeranno la città stellata per la più grande Rievocazione storica napoleonica organizzata in Italia, uno degli eventi più rappresentativi dell’epoca in tutto il vecchio continente.

Programma completo su www.comune.palmanova.ud.it

Di grande impatto scenico, sabato 6 settembre, ore 16, e domenica 7 settembre, ore 10.30, in Piazza Grande, il trionfale arrivo, in carrozza d’epoca, dell’Imperatore Napoleone per la seconda venuta nella Fortezza (1807), scortato dalla sua guarnigione di guardia, con saluto alle guarnigioni e consegna della Legione d’onore a meritevoli militari e civili.

Un evento arricchito, rispetto alle precedenti edizioni, grazie alla collaborazione con l’associazione “Les Grognards de l’Armée d’Italie”. Soggetto che curerà, in Piazza Grande, dimostrazioni sulla medicina dell’epoca e l’incontro “Napoleone stratega e legislatore” di sabato alle 11.30.

Due le grandi battaglie in campo aperto con 300 fanti, nella spianata fuori Porta Cividale, a colpi di cannone e moschetti tra rivellino veneziano e lunetta napoleonica (biglietto d’ingresso a 5 euro, acquistabile il giorno stesso della manifestazione alla Biglietteria in Piazza Grande/Borgo Aquileia oppure online su www.euroticket.it/palma2025).

Sabato 6 settembre, ore 17, la “Battaglia – La sortita francese”, l’attacco degli assediati franco-italiani per sfondare l’assedio austriaco e domenica 7 settembre, ore 11.30, la “Battaglia dell’assedio 1809” con la guarnigione francese che respinge l’assedio austriaco alla Fortezza.

L’area di Bastione Garzoni, vicino Porta Cividale, ospiterà 300 rievocatori con più di 150 tende, i bivacchi delle truppe, le artiglierie e la locanda storica. 

Un modo per conoscere l’arte militare del periodo napoleonico, tra moschetti, artiglierie, armi bianche e addestramenti. Al seguito degli eserciti si potrà scoprire la vita degli ufficiali e delle truppe, la produzione delle cartucce e i doveri dei soldati dell’epoca.

Oltre alla parte militare, verranno proposti spettacoli di bandiere e tamburi, rappresentazioni sceniche, antichi giochi per bambini, canti, danze e musiche storiche, conferenze e approfondimenti, piatti tipici della tradizione nei locali cittadini e nella Taberna Vexiliarii sotto la Loggia di Piazza Grande, mercatini e osterie sui Borghi cittadini e nella Poterna di Bastione Garzoni, dentro l’accampamento militare, a cura del Gruppo Storico Città di Palmanova.

Durante tutto il fine settimana saranno proposte varie tipologie di visite guidate e saranno visitabili le gallerie di contromina, Baluardo Donato, la Sala video multimediale e il Virtualift – Ascensore Virtuale per ammirare Palmanova con uno spettacolare volo panoramico.

Al termine della manifestazione, domenica 7 settembre alle 22, i tradizionali fuochi d’artificio in Piazza Grande.

Sabato 6 settembre, alle ore 10 e alle 18.15 e domenica 7 settembre, alle 16.15, la visita guidata “Alla scoperta della Lunetta Napoleonica”, sabato 6 settembre, alle ore 10.15 e alle 18.00 e domenica 7 settembre, alle 16.00, la visita “Fortezza, Gallerie e Baluardo Donato” e infine, sabato 6 settembre, alle ore 21.30, la scenografica “Passeggiata notturna all’accampamento e osteria del bastione”, visita guidata con narrazioni sulla Palmanova Napoleonica e animazioni. Prenotazioni e partenze da Infopoint ProPalma di Piazza Grande, angolo Borgo Aquileia. Costo delle visite: 7 € (gratuito under 14).

Evento speciale per la serata di venerdì 5 settembre, a partire dalle ore 19 sotto la Loggia di Piazza Grande, I Calici di Napoleone”, degustazione guidata di vini del territorio in collaborazione con Assoenologi, a cura di Sbandieratori e Musici di Palmanova. Info e prenotazioni sbandieratoridipalmanova@gmail.com.

Altro evento speciale, in Polveriera Garzoni, vicino Porta Cividale, la Mostra “La moda del costume dal 1500 al 1900” a cura dell’UTE sezione di Palmanova (ingresso libero) con esposti diversi abiti, fedeli ricostruzioni degli originali, finemente decorati e frutto di un grande lavoro sartoriale e di ricerca storica.

tutti
La conferenza stampa di presentazione

“Invito tutti – le parole di sindaco Giuseppe Tellini – a fare un tuffo nel suo passato, fatto di armi, battaglie, usanze e vita quotidiana del periodo napoleonico”.

“La Rievocazione napoleonica – ha aggiunto Silvia Savi, assessore comunale a cultura e turismo – celebra un altro rilevante periodo storico della città fortezza, che Napoleone volle rafforzare costruendo le lunette, anch’esse incluse nel patrimonio dell’umanità, come parte integrante delle fortificazioni. Un patrimonio oggi valorizzato dalle tante associazioni che contribuiscono alla sua conservazione e animazione”.

La Rievocazione Storica è organizzata dal Comune di Palmanova, Proloco ProPalma, 113ème Régiment d’Infanterie de Ligne, Sbandieratori e Musici di Palmanova, Gruppo Storico di Palmanova con il supporto della Regione FVG e con la partecipazione di numerose altre associazioni locali. È stato richiesto contributo al Ministero della Cultura – Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica.

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

05 - 07 Set 2025

Categorie

Comune

Palmanova

Barche e solidarietà per la Lucciolata sul mare

Oltre 100 partecipanti suddivisi su 25 imbarcazioni hanno percorso il tratta da Barbana al porto...

L’UTE di Cervignano verso nuovi record

La prossima settimana le iscrizioni al nuovo anno accademico. A disposizione 136 corsi grazie a...

Il paese dei centenari

Dopo la cugina Aurora Gregoretti che aveva festeggiato i 101 anni, a San Vito al...

Lotta e concretezza: l’Udinese oltre l’Inter

La sorprendente vittoria a San Siro possibile crocevia della stagione bianconera: perché atteggiamento e personalità...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.