Mostra Regionale della Mela

A Pantianicco due fine settimana tra concorsi, degustazioni, eventi di intrattenimento e cultura. Con focus su agricoltura e apicoltura

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

VENERDÌ 27 SETTEMBRE

ore 18.30     Classifica cassette di mele in concorso (per i tecnici)

ore 19.00     Apertura dei chioschi enogastronomici

ore 20.00     Serata country con il gruppo Silverado Country Band ed esibizioni di ballo con le scuole Country Kete Passa e CountrYntimamente. Serata con menù a tema e tanto divertimento con il Toro meccanico

SABATO 28 SETTEMBRE

ore 17.30     Inaugurazione Mostra Regionale della Mela

ore 18.00     Convegno tecnico e premiazioni Premio Speciale Mela Friuli, Migliori cassette per tipo varietale e 19° Concorso internazionale succo, sidro e aceto di mele

ore 18.00     Apertura dei chioschi enogastronomici

ore 21.00     Ballo con l’orchestra Selena Valle

DOMENICA 29 SETTEMBRE

ore 8.30    Marcia Mela a Spasso – ritrovo e iscrizioni

ore 9.00    Apertura dei chioschi enogastronomici

ore 9.30    Partenza della marcia, gara podistica non competitiva di km 5 e 10 (due punti di ristoro e un piatto di pastasciutta all’arrivo)

ore 15.00     Intrattenimento per bambini… 100 kg di mele per te! cartoline volanti lanciate in cielo e laboratori con gli animatori del progetto Ragazzi si Cresce di Mereto di Tomba

ore 16.30     Pomeriggio di ballo con l’orchestra Roger La Voce del Sole

ore 20.30     Gran serata di spettacolo e ballo con l’orchestra Roger La Voce del Sole

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE

ore 18.30     Serata dell’Apicoltore con convegno tecnico

ore 19.00     Apertura dei chioschi enogastronomici

ore 20.30     Gara di Briscola Gastronomica (gironi a 8 coppie)

ore 20.30     Incontro tecnico: “La coltivazione della Canapa: nuove opportunità per una coltura antica”. In collaborazione con il Consorzio Canapa Meleretum

VENERDÌ 4 OTTOBRE

ore 19.00     Apertura dei chioschi enogastronomici

ore 21.00     Serata con il gruppo Dancemania – Disco Live 360°

SABATO 5 OTTOBRE

ore 15.00     Concorso dolci a base di Mele e Miele (consegna delle torte presso La Casa del Sidro di Pantianicco ore 11.30/12.30 e 14/15)

ore 18.00     Apertura dei chioschi enogastronomici

ore 20.30     Premiazione Concorso dolci a base di Mele e Miele

ore 21.00     Ballo con l’orchestra Giuliano e i Baroni

DOMENICA 6 OTTOBRE

ore 9.00    Apertura dei chioschi enogastronomici

ore 9.00    Iscrizioni 1° Piaggio Incontro della Pomella (info e programma: 338 9801745 – Franco)

ore 12.00     Pranzo con la comunità di Pantianicco

ore 14.00     Gara ciclistica per amatori 24° Trofeo Franco Cragno. In collaborazione con C. S. A. In. e G. C. Amiis di Adorgnan

ore 15.00     Intrattenimento per bambini… 100 kg di mele per te! cartoline volanti lanciate in cielo e laboratori con gli animatori del progetto Ragazzi si Cresce di Mereto di Tomba

ore 16.30     Pomeriggio di ballo con l’orchestra Stefania Marchesi

ore 18.00     Incontro con l’autore: “Dai un morso alla mitologia: simboli e miti dentro alla mela” con Angelo Floramo

ore 20.30     …si continua a ballare con l’orchestra Stefania Marchesi

DEGUSTAZIONI E LABORATORI

L’Associazione Pommelier e Assaggiatori di Sidro vi accompagnerà nella degustazione dei trasformati che hanno partecipato al 19° Concorso internazionale di succo, sidro e aceto di mele. Valutazione sensoriale con degustazione della Mela fresca curata dagli allievi e docenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Il Tagliamento di Spilimbergo. Gratuito e aperto a tutti.

ORARI

Chioschi: giovedì e venerdì dalle 19, sabato dalle 18, domenica dalle 9. Cucine: venerdì e sabato 19/23, domenica 11.30/14.30 e 18.30/23

Visited 22 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

06 Ott 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Mereto di Tomba

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli