Monfalcone sdogana l’orienteering in notturna

Tra la Rocca e il Lago di Doberdò in scena il Campionato regionale Sprint. Gare di corsa orientamento, skyrunning e mountain bike orientamento

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

banelloPelessoni

Da sinistra Banello e Pelessoni

Per la prima volta in Friuli Venezia Giulia il Campionato regionale FVG Sprint di orienteering si correrà in notturna, e a ospitare questo appuntamento unico sarà Monfalcone, che nel weekend del 22 e 23 novembre diventerà il cuore pulsante delle discipline outdoor con il “Tri-orienteering Challenge – Tra Carso e Mare”, un evento che combina corsa orientamento, skyrunning e mountain bike orientamento.

L’iniziativa, organizzata dal Comitato regionale della Federazione Italiana Sport Orientamento (FISO) del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Federazione Italiana Skyrunning e i Comuni di Monfalcone e Doberdò del Lago, vuole rappresentare un benvenuto per atleti, tecnici e dirigenti della Federazione Italiana Skyrunning (FISKY) nel mondo dello sport dell’Orientamento, in vista del prossimo inserimento della disciplina dello skyrunning all’interno della FISO.

L’iniziativa è stata presentata dall’assessore allo Sport, Fabio Banello, e dal Consigliere FISO Fvg, Renato Pelessoni.

Il triplice evento si svolgerà a Monfalcone e nel territorio compreso tra la Rocca di e il Lago di Doberdò, uno scenario di gara particolarmente adatto alle discipline previste, offrendo una varietà di ambienti: territorio carsico, con doline e tratti con pendenze rilevanti per lo Skyrunning e la Mountain Bike Orientamento e un centro cittadino articolato adatto per le gare sprint di Corsa Orientamento.

Sabato la giornata si aprirà con due gare a coppie, entrambe con partenza dal parcheggio ai piedi della Rocca di Monfalcone.

Alle ore 9.30 prenderà il via il 1° Rogaining, per la prima volta organizzato in Friuli Venezia Giulia e riservato alle categorie Senior. Si tratta di una corsa di lunga distanza caratterizzata dall’assenza di un percorso predeterminato: ciascun partecipante, munito di bussola e carta topografica, sceglie liberamente il proprio itinerario per raggiungere il maggior numero possibile di punti di controllo nel tempo stabilito.

Questa formula rende il rogaining una disciplina unica, che premia la strategia, l’abilità di orientamento e la resistenza fisica.

Seguirà, alle ore 10, la 1ª SkyRun in Orienteering Young & U23.

Il Rogaining avrà una durata massima di 5 ore, mentre lo SkyRun si svilupperà nell’arco di 4 ore, lungo percorsi tracciati sul Carso isontino. Le premiazioni si terranno alle ore 17 in Piazza della Repubblica. Verranno premiate le prime tre coppie classificate nelle categorie giovanili e i primi tre classificati delle categorie individuali

Nel pomeriggio, l’appuntamento più atteso: a partire dalle ore 17.30, sempre con ritrovo presso il Centro sportivo Integrato, avrà inizio il Campionato regionale FVG Sprint in notturna, con partenza alle ore 18.30 e arrivo in Piazza della Repubblica.

La gara, che si svilupperà tra le vie pedonali del centro di Monfalcone e in parte sull’area del carso, vedrà impegnati circa 300 atleti di alto livello, provenienti anche dalla vicina Slovenia. La competizione assegnerà il titolo regionale FVG e sarà valevole per il campionato sloveno, rappresentando un importante momento di sport e cooperazione transfrontaliera. Le premiazioni della gara sprint si terranno alle ore 20.30 in Piazza della Repubblica.

Parteciperanno agli eventi del Challenge di sabato 22 novembre anche gli atleti della nazionale giovanile di Skyrunning, accompagnati dal tecnico Roberto Mattioli e dal preparatore atletico Donatello Rota. I tecnici organizzeranno inoltre un allenamento di skyrunning (corsa in salita/discesa), aperto anche ad altri atleti, nella giornata di domenica.

Domenica 23 novembre la manifestazione proseguirà con un allenamento Ultra Long di Mountain Bike Orienteering (MTBO), con partenza alle 10 dal Centro Visite di Pietrarossa. Il percorso attraverserà la Rocca di Monfalcone, Doberdò del Lago e San Martino del Carso. si concluderanno alle ore 14.30, con un ristoro finale per i partecipanti.

Non ci saranno chiusure al traffico; per garantire la sicurezza, la Polizia locale garantirà un presidio nei soli punti di attraversamento di via San Francesco e Corso del Popolo.

Nel corso della giornata di sabato, in Piazza della Repubblica sarà dato spazio anche a una giovane studentessa monfalconese che ha dedicato la sua tesi di laurea al tema dell’orienteering, contribuendo alla diffusione e alla conoscenza di questa disciplina in costante crescita.

Visited 22 times, 9 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

22 - 23 Nov 2025

Categorie

Comune

Monfalcone

Grado plaude i giovani attori di Cormòns

All'Auditorium "Biagio Marin" l'esibizione del gruppo I Rompini del ricreatorio cormonese con il musical "Il...

Giovani e agricoltura: consegnate quattro borse di studio

Grazie al lascito Pontini a sostegno dei percorsi formativi degli studenti. Cerimonia a San Martino...

La Cina studia il “lab village” friulano

Presentato a Pechino il polo di ricerca avanzata e integrata con le imprese dell’Università di...

Con il naso all’insù ad Aiello e Joannis

Premiati gli scatti fotografici più apprezzati dal pubblico nell'ambito della mostra allestita per la Fiera...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.