Molto rumore per nulla

Lodo Guenzi protagonista al Bobbio di Trieste in scena con Sara Putignano: i nuovi Benedetto e Beatrice di Shakespeare

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Dal 9 al 12 gennaio il Teatro Orazio Bobbio di Trieste ospita un grande classico del teatro shakespeariano: Molto rumore per nulla, con la regia di Veronica Cruciani.

A dare vita ai personaggi di questa celebre commedia saranno Lodo Guenzi, noto al grande pubblico come frontman della band Lo Stato Sociale e per le sue apparizioni cinematografiche, e Sara Putignano, nei ruoli di Benedetto e Beatrice.

Molto rumore per nulla“, scritta tra il 1598 e il 1599, è una delle opere più amate di Shakespeare, è una storia ricca di intrighi, duelli e scambi di persona, dove i giochi di parole assumono un ruolo fondamentale.

La vicenda

L’intera vicenda si sviluppa attorno a equivoci nati dalle parole stesse dei personaggi, intrappolati in un gioco di inganni e fraintendimenti.

Shakespeare, con la sua maestria, mette in luce il potere delle parole, il potere dell’interpretazione e del racconto, in una realtà dove vero e falso si confondono.

In questo allestimento, la regista Veronica Cruciani, affiancata da Margherita Laera, esplora le dinamiche tra i personaggi e le sottili sfumature del testo, evidenziando la brillantezza dei dialoghi e la complessità dei rapporti umani.

Beatrice e Benedetto, protagonisti indiscussi della commedia, sono due personaggi caratterizzati da un’intelligenza vivace e da una lingua tagliente. Il loro rapporto, fatto di schermaglie verbali e battute pungenti, cela un’attrazione irresistibile che li porterà a confrontarsi con i propri sentimenti.

Lo spettacolo, con le scene di Anna Varaldo, i costumi di Erika Carretta, le musiche di Nicolò Carnesi, le luci di Gianni Staropoli e i movimenti di scena di Marta Ciappina e Norman Quaglierini, promette di coinvolgere il pubblico in un vortice di emozioni, tra comicità, ironia e riflessioni profonde sul ruolo del linguaggio e sulle relazioni tra uomini e donne.

Molto rumore per nulla” è una commedia che, pur affrontando temi complessi come il linguaggio violento e l’inganno, mantiene un tono leggero e divertente, offrendo al pubblico un’occasione di svago e di riflessione.

Giovedì, venerdì e sabato lo spettacolo va in scena alle ore 20.30, la domenica alle ore 16.30.

Visited 4 times, 4 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

09 - 12 Gen 2025

Luogo

Teatro Bobbio, Trieste
via del Ghirlandaio 16
Categorie

Comune

Trieste

Gemme rombanti

Da tre generazioni realizzano a Manzano mobili su misura. Ma le auto sportive sono una...

Trenta presepi nella rassegna di Terzo

Dalle interpretazioni alle tecniche, modi diversi di interpretare la Natività. Con l'opportunità per i bimbi...

Gorizia: niente tassa di soggiorno per i turisti

Provvedimento concordato tra Comune, Confcommercio e Federalberghi, in sinergia con la Regione. In vigore per...

Campolongo Tapogliano: acquistato nuovo scuolabus

Operativo dal 7 gennaio. Investimento da 185.000 euro grazie a un contributo regionale. Potrà trasportare...
Tutti gli articoli